Benevento-Torres 1-0: la Strega vince di misura la gara l’andata, in gol Talia

Benevento-Torres 1-0: la Strega vince di misura la gara l’andata, in gol Talia

Benevento CalcioCalcio

Andata del Secondo Turno Nazionale dei Play-Off di Serie C 2023-24 per il Benevento, che ospita la Torres al Ciro Vigorito: per i padroni di casa si tratta della terza gara della post-season dopo il pareggio e la vittoria negli ottavi contro la Triestina, per gli ospiti invece è l’esordio in questa fase dopo aver concluso la regular season al secondo posto nel girone B. La Strega, che dovrà disputare l’andata tra le mura amiche, vuole continuare a cullare il sogno promozione davanti ai propri tifosi. Mister Auteri conferma il 3-4-3 con praticamente nessun cambio nell’undici titolare rispetto a sabato: torna Talia dal 1′ a centrocampo. I sardi, invece, ai quarti hanno il vantaggio di avere due risultati utili su tre per passare il turno e potranno giocare il ritorno, sabato prossimo, al Vanni Sanna. Mister Greco, che avrà a disposizione l’intero organico eccezion fatta per l’infortunato Masala e lo squalificato Lora, schiera i rossoblù con il 3-4-1-2: confermati difesa e attacco, c’è Mastinu in mezzo al campo.

PRIMO TEMPO. Comincia l’andata dei quarti di finale dei play-off di Serie C 2023-24 tra Benevento e Torres al Vigorito, ritmi subito alti per le due squadre. Ospiti in avanti al sesto: da corner di Mastinu, colpo di testa di Antonelli che da buona posizione non inquadra la porta. Primi dieci minuti molto tattici, le due formazioni si schermano provando a sfruttare i duelli individuali per creare superiorità numerica e a rompere gli equilibri: padroni di casa imprecisi in fase di costruzione, ma efficaci in difesa. Ancora rossoblù propositivi: cross di Giorico dalla sinistra, Zecca prova la girata ma non è preciso. Prima vera occasione del match, in favore dei sardi: bella punizione di Scotto al quarto d’ora, respinge Paleari. Prova finalmente a farsi vedere in avanti la Strega al 19esimo, senza però riuscire a impensierire Zaccagno. Vantaggio del Benevento al 22esimo: ottima progressione di Talia che, ricevuta palla da Ciciretti sulla trequarti, penetra in area e da posizione defilata lascia partire un destro forte e preciso che non lascia scampo a Zaccagno; primo gol in giallorosso per il classe 2003. Risponde la Torres due minuti dopo: girata di Giorico dopo un colpo di testa della retroguardia giallorossa, Berra riesce a deviare in angolo. Mezz’ora di gioco al Vigorito, sanniti in vantaggio ma regna l’equilibrio in campo. Mancino dalla lunga distanza di Mastinu al 35esimo, blocca senza problemi Paleari. Sfiora il raddoppio la Strega al 38esimo: bella palla di Talia per l’ingresso in area di Improta che, dopo aver saltato un Idda con un pregevole sombrero, calcia di pochissimo a lato. I giallorossi siglano il 2-0 un minuto dopo con un facile tap-in di Ciciretti dopo una bella percussione di Lanini da centrocampo, ma quest’ultimo era in fuorigioco. Occasione per i rossoblù allo scoccare del 45esimo: ripartenza guidata da Zecca che penetra in area e prova a servire un compagno in mezzo, ottima copertura di Berra che favorisce l’intervento di Paleari.

SECONDO TEMPO. Al via la ripresa al Vigorito, nessun cambio per i due allenatori nell’intervallo: sono evidentemente soddisfatti della prestazione dei propri undici. Subito occasione per il Benevento: Ciciretti controlla spalle alla porta il passaggio di Perlingieri e appoggia la sfera per l’accorrente Improta che lascia partire un bel destro, si distende non senza difficoltà l’estremo difensore della Torres. E’ partita forte la Strega, al 47esimo Lanini fa partire il sinistro dalla lunetta fuori dell’area di rigore e conquista un corner. Sono partiti con un piglio molto aggressivo i giallorossi, sostenuti dal supporto incontenibile dei propri tifosi. Provano a farsi vedere in avanti i sardi, la difesa di casa è attenta. Contropiede sannita al 56esimo, Lanini pecca leggermente d’egoismo e viene recuperato da Zecca; c’era Ciciretti tutto solo dal lato opposto. Colpo di testa di Ruocco al 57esimo su un cross forte e teso dalla destra, palla fuori. Doppio cambio per la Torres: escono Zambataro e Mastinu, dentro e Kujabi. Ritmi che restano alti al Vigorito all’ora di gioco, ma le due squadre cominciano ad allungarsi: sinistro dai 20metri di Ruocco, è attento Paleari. Confusione nell’area giallorossa al 61esimo sugli sviluppi di un corner, la difesa sannita riesce a liberare non senza preoccupazioni. L’arbitro lascia correre su prolungate trattenute ai danni di Perlingieri, che si era lanciato in contropiede in solitaria contro tre avversari: espulso il D.T. Carli per proteste al 62esimo. Prima sostituzione per Mister Auteri: richiamato in panchina Lanini, al suo posto Meccariello. Punizione da posizione defilata di Liviero, la palla attraversa tutta l’area di rigore e si spegne pericolosamente sul fondo senza che nessuno la tocchi. Tanto possesso in questa fase da parte dei sardi, alla ricerca del momento giusto per affondare e pareggiare l’incontro. Doppio cambio per il Benevento al 73esimo: Carfora e Ciano rilevano Ciciretti e Perlingieri. Sostituzione anche per la Torres a 15′ dalla fine: esce Scotto, entra Diakitè. Prova a rendersi pericolosa in contropiede la Strega, lasciando il possesso agli avversari, ma non riesce a incidere. Quarto cambio ma terzo e ultimo slot per i padroni di casa: Agazzi sostituisce Talia. Attaccano i rossoblù in questi ultimi minuti, Meccariello in copertura concede un corner. Quarta sostituzione e terzo slot anche per gli ospiti all’89esimo: Goglino prende il posto di un poco ispirato Ruocco. Salva tutto Paleari al secondo minuto di recupero: azione insistita di Fischnaller che serve Goglino, l’attaccante argentino riesce a girarsi in area e a scucchiaiare per Diakitè che di testa chiama l’estremo difensore giallorosso al volo verso il secondo palo con una presa plastica.

Il Benevento di Gaetano Auteri vince di misura la gara d’andata del Secondo Turno Nazionale dei Play-off di Serie C 2023-24 contro la Torres al Vigorito grazie al gol siglato nel corso del primo tempo da Talia. La Strega, ora, tornerà in campo sabato 25 p.v. al Vanni Sanna di Sassari per la sfida di ritorno: i sardi saranno costretti a vincere con i sanniti per accedere alla Final Four, mentre ai giallorossi basterebbe anche un pareggio.

IL TABELLINO.

BENEVENTO (3-4-3): Paleari (C); Berra, Capellini, Viscardi; Improta, Talia (dal 36’s.t. Agazzi), Nardi, Simonetti; Ciciretti (dal 28’s.t. Carfora), Perlingieri (dal 28’s.t. Ciano), Lanini (dal 21’s.t. Meccariello). A disposizione: Manfredini, Benedetti, Masciangelo, Rillo, Terranova, Agazzi, Karic, Kubica, Bolsius, Ferrante, Marotta, Starita. All.: Gaetano Auteri.

TORRES (3-4-1-2): Zaccagno; Idda, Antonelli, Dametto; Zecca, Mastinu (dal 14’s.t. Kujabi), Giorico, Zambataro (dal 14’s.t. Liviero); Ruocco (dal 44’s.t. Goglino); Scotto (C, dal 30’s.t. Diakitè), Fischnaller. A disposizione: Garau, Petriccione, Rosi, Fabriani, Siniega, Cester, Masala, Nunziatini, Sanat. All.: Alfonso Greco.

MARCATORI: 22’p.t. Talia (B)

AMMONITI: 21’p.t. Antonelli (T)

ESPULSI: /

RECUPERO: 1’p.t., 5’s.t.

ARBITRODaniele Virgilio della sezione di Trapani. ASSISTENTIFranco Iacovacci di Latina e Glauco Zanellati di Seregno. QUARTO UOMOLeonardo Mastrodomenico di Matera. VAR e AVARLuigi Nasca di Bari e Ivano Pezzuto di Lecce.

Foto: Screen Sky Sport