Benevento-Monopoli 0-0: termina a reti bianche il posticipo al “Vigorito”

Benevento-Monopoli 0-0: termina a reti bianche il posticipo al “Vigorito”

Benevento CalcioCalcio

Venticinquesima giornata del campionato di Serie C 2024-25 per il Benevento, che ospita il Monopoli al Vigorito nel big-match valido per la tredicesima gara interna stagionale. La Strega, reduce dal pareggio esterno contro il Foggia, vuole tornare a conquistare i tre punti che mancano proprio dall’ultima sfida tra le mura amiche contro il Catania del 5 gennaio scorso. Mister Auteri, alle prese con alcune assenze per infortunio o squalifica, schiera i giallorossi, che in caso di successo balzerebbero in testa alla classifica, con il 4-2-3-1: torna dal 1′ Viscardi, panchina per Perlingieri. Il Gabbiano, invece, è reduce dalla vittoria interna contro la Cavese che è seguito alla sconfitta per 1-0 subita per mano della Juventus Next Gen. I biancoverdi prima di questo week-end erano primi in classifica a quota 47 e sono stati scavalcati momentaneamente dall’Audace Cerignola, in vetta a 48. Mister Colombo, alle prese con alcune assenze ma anche con due rientri e altrettanti nuovi acquisti, schiera i pugliesi con il 3-5-2: confermato l’undici ipotizzato, l’unica novità è Yeboah in avanti al posto di Bruschi.

PRIMO TEMPO. Comincia il big-match del Vigorito tra Benevento e Monopoli, primo possesso in favore dei padroni di casa. Fase di studio da parte delle due squadre nei primi minuti. Cominciano a scaldarsi gli animi al 10′, dopo una palla non correttamente restituita da parte di Capellini secondo i giocatori ospiti. Ci prova dai 25metri Lamesta al 13esimo, dopo una veloce ripartenza ben condotta dai giallorossi: conclusione centrale che non impensierisce il portiere biancoverde Vitale, che respinge però non senza difficoltà. Si fa vedere in avanti il Gabbiano: palla persa da Manconi sulla trequarti difensiva della Strega in fase d’impostazione, bravo Oukhadda a chiudere in angolo il cross di Pace. Intervento in ritardo di Viviani su Greco, ammonito il numero 24 sannita: era diffidato, salterà la trasferta di domenica contro la Juventus Next Gen. Si fanno vedere in avanti i pugliesi al 22esimo: tentativo da fuori di Viteritti, deviato in corner da Capellini. In archivio la prima metà del primo tempo, gioco molto spezzettato: gara molto agonistica al Vigorito. Qualche perdita di tempo eccessiva da parte dei giocatori del Monopoli, rumoreggia il pubblico. Insperato contropiede del Benevento al 27esimo, Manconi riesce a raggiungere la sfera spazzata via da Berra ma non è preciso nel controllo al limite dell’area. Qualche errore di troppo da parte della Strega, soprattutto in fase offensiva. Ci prova Prisco da fuori al 29esimo, ma colpisce Miceli: il difensore del Gabbiano cade a terra e l’arbitro ferma il gioco, ma non mancano le polemiche per questa decisione. Rischia Viviani al 33esimo con un possibile tocco di mano in area sul cross di Greco, l’arbitro lascia correre nonostante qualche timida protesta biancoverde. Tiro-cross dalla destra di Lamesta al 34esimo, palla che si spegne sul fondo. Occasione per i giallorossi al 36esimo: bel cross di Oukhadda per Lanini, il cui colpo di testa termina di poco alto. Sembrano volerla provare a giocare sul filo del nervosismo i pugliesi, con continue perdite di tempo. Elaborata azione offensiva da parte dei sanniti al 43esimo, riesce a liberare la difesa avversaria. Si conclude a reti bianche la prima frazione, dopo due minuti di recupero.

SECONDO TEMPO. Al via la ripresa al Vigorito, nessun cambio per i due allenatori: si riparte con gli stessi che hanno cominciato la sfida. Si fa vedere in avanti il Benevento al 50esimo: destro di Simonetti dal limite dell’area, palla fuori di poco. Rischia qualcosa di troppo Nunziante palla al piede un minuto dopo, fortunatamente il Monopoli non riesce ad approfittarne. Uscita non perfetta di Vitale al 54esimo, il portiere ospite è bravo a recuperare la posizione sull’attacco di Lanini. Ci prova anche Manconi due minuti dopo, sempre con il destro, ma da posizione defilata: palla che non trova lo specchio della porta. Primi cambi in casa biancoverde al 58esimo: entrano Contessa e Bruschi, fuori Pace e Yeboah. Possesso da parte dei giallorossi, ma continuano a mancare la precisione e l’incisività nell’ultimo passaggio. Prima sostituzione anche in casa sannita all’ora di gioco: Acampora prende il posto di Viviani. Si fanno vedere i pugliesi: destro di Greco dal limite, murato da un avversario. Cross di Viscardi dalla sinistra, colpito Valenti: Bulevardi non mette fuori la palla ma aspetta la pressione di Simonetti, i padroni di casa restituiscono il possesso agli ospiti dopo l’ennesimo intervento dei sanitari. Doppio cambio per il Benevento al 66esimo: fuori Prisco e Lanini, al loro posto Agazzi e Perlingieri. Superata la prima metà anche della ripresa, praticamente nessuna occasione degna di nota al Vigorito: squadre e risultato ancora bloccato. Tentativo di Lamesta con il sinistro dai 20 metri, conclusione fuori misura che termina alta. Risponde Batocchio sul ribaltamento di fronte, anche questo tiro non trova lo specchio. Seconda e terza sostituzione per il Monopoli: Falzerano e Sylla rilevano Greco e Grandolfo al 74esimo. Filtrante di Lamesta per Perlingieri al 76esimo, il numero 33 calcia debolmente perché ostacolato da un difensore. La Strega termina i propri cambi a 13′ dal 90esimo con l’ingresso degli ex Borello e Starita per Lamesta e Simonetti. Destro di Oukhadda da fuori all’83esimo dopo un cross basso di Starita, blocca senza problemi Vitale. Ci prova Perlingieri tre minuti dopo a seguito di un bel break di Starita, punta di sinistro che non trova la porta. Occasionissima per il Monopoli: all’86esimo rovesciata di Bulevardi sul cross dalla destra di Falzerano, palla fuori davvero di poco a Nunziante immobile. All’88esimo anche Manconi prova la rovesciata in area di rigore, Vitale respinge ed è reattivo sul tentativo successivo di Perlingieri. Ultimo cambio in casa biancoverde: entra Cristallo, esce Valenti. Sono cinque i minuti di recupero, ma il risultato non cambia.

Il Benevento di Gaetano Auteri non va oltre il pari nel posticipo tra le mura amiche e fallisce il ritorno alla vittoria. La Strega fa registrare il secondo pareggio consecutivo ed è ora quarta con 46 punti, gli stessi dell’Avellino terzo e a -2 dalla coppia di prime Monopoli-Audace Cerignola. I giallorossi torneranno ora in campo domenica 9 febbraio, nella trasferta del Pozzo-La Marmora di Biella contro la Juventus Next Gen valida per la ventiseiesima giornata di campionato. Il Monopoli di Colombo, invece, fa registrare il secondo risultato utile consecutivo e resta in vetta alla classifica a quota 48, ma in compagnia del Cerignola.

IL TABELLINO.

BENEVENTO (4-2-3-1): Nunziante; Oukhadda, Berra (C), Capellini, Viscardi; Viviani (dal 16’s.t. Acampora), Prisco (dal 21’s.t. Agazzi); Lamesta (dal 32’s.t. Borello), Manconi, Simonetti (dal 32’s.t. Borello); Lanini (dal 21’s.t. Perlingieri). A disposizione: Lucatelli, Manfredini; Ferrara, Tosca, Veltri; Carfora. All.: Gaetano Auteri.

MONOPOLI (3-5-2): Vitale; Viteritti (C), Miceli, Angileri; Valenti (dal 45’s.t. Cristallo), Greco (dal 29’s.t. Falzerano), Batocchio, Bulevardi, Pace (dal 13’s.t. Contessa); Grandolfo (dal 29’s.t. Sylla), Yeboah (dal 13’s.t. Bruschi). A disposizione: Albertazzi, Sibilano; Bizzotto, Miranda, Cascella; Virgilio, Scipioni, Cellamare. All.: Alberto Colombo.

MARCATORI: /

AMMONITI: 20’p.t. Viviani (B), 44’p.t. Pace (M), 27’s.t. Simonetti (B)

ESPULSI: /

RECUPERO: 2’p.t., 5’s.t.

ARBITRORoberto Lovison della sezione di Padova. ASSISTENTIAndrea Zezza di Ostia Lido e Ayoub El Filali di Alessandria. QUARTO UOMOGiorgio Di Cicco di Lanciano.