L’Istituto Galilei-Vetrone attiverà i percorsi 4+2 per gli Istituti Tecnici CAT (ex Geometra) e ITA (Agrario)
AttualitàBenevento CittàL’Istituto Galilei-Vetrone dall’a.s. 2025/2026 attiverà i percorsi 4+2 per gli Istituti Tecnici CAT (ex Geometra) e ITA (Agrario), approvati dal Ministero lo scorso 20 gennaio.
Il modello 4+2 permette agli studenti dei percorsi quadriennali di accedere direttamente ai corsi degli ITS Academy; in alternativa, il diploma quadriennale sarà riconosciuto nel mondo del lavoro come equivalente a un diploma quinquennale e consentirà l’iscrizione all’università.
Attraverso la filiera 4+2 vengono istituiti i “campus”, reti che collegano l’offerta didattica degli Istituti tecnici e professionali, degli ITS Academy e dei centri di formazione professionale: la qualità del percorso d’istruzione dei ragazzi è garantita dunque da una maggiore interazione con il mondo del lavoro e la presenza di esperti provenienti dalle imprese, per connettere il processo formativo alla preparazione tecnico-professionale. Sono potenziati infatti lo studio delle materie STEM, delle lingue, la didattica laboratoriale e i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
Il Galilei-Vetrone, per la sua offerta formativa, attiverà due figure per il CAT e una per l’ITA, relativamente al 4+2: per l’indirizzo CAT l’opzione “Tecnico Superiore per la conduzione del cantiere edile – Home manager di livello EQF5” e “Tecnico Superiore per l’efficienza energetica nell’edilizia sostenibile”; per l’indirizzo Agrario invece il “Tecnico Superiore per il controllo, la valorizzazione del Made in Italy e il marketing delle produzioni agrarie e agro-industriali”.
L’adesione alla filiera 4+2 da parte del Galilei-Vetrone è scaturita dalla volontà di progettare un’offerta formativa integrata in ambito Tecnologico-Professionale nonché dalla necessità di elaborare interventi a favore degli studenti, tenuto conto delle esigenze, delle vocazioni e della connessione al tessuto socioeconomico del nostro territorio.