San Giorgio del Sannio, area sottoposta a sequestro: la replica della consigliera Petrillo (San Giorgio Futura) al sindaco Ricci
Politica“Come al solito, il Sindaco Ricci conferma la sua attitudine, ormai anche noiosa e monotona, a scaricare le responsabilità. Ovviamente lo fa a seconda della convenienza, del momento, del vento e di ciò che gli fa più comodo. Repetita Iuvant! Vedi «fermo lavori in Viale Spinelli»! Quello che va bene è merito suo, quello che va male è colpa degli altri!”. Lo dichiara in una nota Giovanna Petrillo, consigliera del gruppo San Giorgio Futura.
“Non è nelle mie corde, politiche e personali, buttare la pietra e nascondere la mano, piuttosto è sua abitudine mettere le mani avanti – continua Petrillo. Svolgo il ruolo di Consigliere Comunale difendendo le mie idee liberamente e con coraggio! Non ho bisogno di suggeritori a differenza di quanto chiaramente emerge dalle “pilotate dichiarazioni” della sua nota stampa”.
“Il Sindaco Ricci – aggiunge – si chiarisca le idee e, insieme al suo “suggeritore”, le metta nero su bianco in occasione della dovuta risposta alla specifica interrogazione consiliare! Il Sindaco può stare sereno perché da “minoritaria” continuerò a esercitare il mio dovere di controllo democratico raccontando le verità dei fatti ai cittadini, senza indossare toghe, maschere e soprattutto senza pregiudizio. Ormai il sindaco, in barba alla morale che predica, non è più in grado prendere in giro nessuno perché gli atti e i fatti , parlano da sé: «tra il dire e il fare c’è il sequestro dell’area comunale»! Nessun allarmismo sociale da parte della sottoscritta, solo realistica rappresentazione dei fatti, rispetto alle quali il Sindaco cerca di barcamenarsi rifuggendo dalle sue macroscopiche responsabilità”.
“Se ritiene ancora una volta che le responsabilità siano della precedente amministrazione chieda conto in primis al proprio Vice Sindaco a quel tempo assessore ai “rifiuti” e allo sport. Ma la sua Vice oggi gode dell’immunità conferitoLe dalla “rinascita”. Quando ero assessore, ho esercitato il mio ruolo controllando e vigilando molto di più di quanto abbia fatto lui che,quando era Vice Sindaco, ha conquistato un disavanzo di 5,5 milioni di euro come sancito dalla Corte dei Conti ! Oggi si occupi del sequestro e del perché l’area nel 2025 non è autorizzata mentre lo era nel 2023!”.
“È incredibile! Il Sindaco elude verità conclamate (che presto saranno note e rese pubbliche) e tenta di intorbidire le acque e di attribuire ad altri le responsabilità del sequestro e della Sua mancata vigilanza”, replica ancora la consigliera di minoranza.
“Far credere ai cittadini che la precedente amministrazione abbia responsabilità su quanto accaduto oggi, dopo 15 mesi dallo scioglimento del Consiglio, è una messa in scena penosa per buttarla in caciara e distrarre Tutti dalla verità”.
“Non devo essere io a spiegare come mai il sito era regolarmente autorizzato mentre oggi non lo è più, tanto ,da essere sottoposto a sequestro!? Si preoccupi, dunque, di quanto avvenuto oggi e delle responsabilità oggettive e soggettive che hanno portato all’intervento dei Carabinieri della Forestale di San Giorgio del Sannio. Per quanto riguarda il futuro campo sportivo, al di là dell’inopportuno e infantile riferimento ad una gara di bellezza, non posso che augurarmi che non vengano deluse le aspettative”, conclude la consigliera nella nota.