Apice, la nota del Consigliere Iebba sulla mensa scolastica
PoliticaRiceviamo e pubblichiamo la nota stampa con le considerazioni del Consigliere Filippo Iebba di Fratelli d’Italia in quota al GRUPPO INSIEME PER APICE sulla questione Mensa di Apice.
“Premetto, non è mai semplice parlare di mensa scolastica ma non possono passare inosservate le segnalazioni fatte da diversi genitori i quali lamentano della qualità del cibo non certo del servizio: ai nostri operatori va sempre la nostra gratitudine.
Nelle scorse ore ho avuto il piacere di incontrare il Presidente del Consiglio d’Istituto dell’IC Falcetti Avv. Daniele Bonavita ed una delegazione dei rappresentanti d’istituto del Plesso di Apice Perriello e La Porta. È stata l’ occasione per augurare un proficuo lavoro ai neo eletti certo del loro impegno; anzi a loro va il ringraziamento per la l’apertura e disponibilità dimostrata. Molte sono state le argomentazioni affrontate. In particolar modo ci si è soffermato sulla questione MENSA che riguarda circa 200 alunni di Apice.
Sono state settimane di ascolto dove ho raccolto varie opinioni. Dopo lunghe ed attente valutazioni si è giunti alla necessità di affrontare la questione nel Consiglio d’istituto del prossimo 12 Febbraio portando all’attenzione degli astanti e della Dirigente la questione in modo tale da fare le dovute riflessioni con gli organi preposti. Si chiede semplicemente di vigilare ed essere attenti. Siamo consapevole che i menù devono mantenere gli equilibri nutrizionali e seguire le linee guida dell’ASL ma chiedo maggiori riscontri. Il servizio ricordo è garantito dal Comune di Apice ma la scuola può e deve essere il tramite primo tra genitori ed Ente Comunale. Come consigliere comunale farò la mia parte sensibilizzando chi di dovere a dare il proprio contributo in termini di verifiche e controlli.
Ho suggerito ai rappresentanti di constatare: 1) la tracciabilita’ dei prodotti; è da lì che si deve partire! È il cardine; 2) affiancare ad una Commissione del Consiglio D’istituto che proporranno, una dei Genitori che a turnazione avrebbero la possibilità di accertare direttamente la qualità del cibo regolamentata da un disciplinare che ne specificherà finalità e scopi alla quale spetterà il monitoraggio.
Il prossimo passo sarà come consigliere comunale con il nostro GRUPPO INSIEME PER APICE chiedere la convocazione della Commissione Comunale per confrontarci con la maggioranza sulla tematica e fare i dovuti riscontri. Sono certo dai lavori usciranno proposte e risposte concrete sul punto. Ritengo è necessario creare inoltre una comunicazione diretta con le famiglie. Il momento del pranzo viene ritenuto a tutti gli effetti parte integrante dell’educazione scolastica quindi la “collaborazione”di tutte le parti coinvolte puó essere estremamente utile per una buon risultato.
…mi domando, infine, della provenienza del cibo a km 0″.