Carlo Mazzone ospite internazionale a Dubai come Ambasciatore del Global Teacher Prize

Carlo Mazzone ospite internazionale a Dubai come Ambasciatore del Global Teacher Prize

AttualitàBenevento Città

Si è appena svolto nei giorni 11 e 12 febbraio a Dubai (Emirati Arabi Uniti) un importante summit internazionale della Varkey Foundation per scegliere il docente a cui attribuire il Global Teacher Prize, il premio da un milione di dollari relativo all’anno 2025.

Il professore sannita Carlo Mazzone, docente presso l’ITI “Lucarelli” di Benevento, docente imprenditivo di Junior Achievement Italia e presidente di Sannio Valley, è stato così ospite internazionale anche in rappresentanza dell’intera scuola italiana. Ricordiamo, infatti, che Mazzone è l’unico italiano ad essere arrivato tra i 10 finalisti di questo prestigioso premio, giornalisticamente noto come il Nobel dei docenti.

La due giorni di eventi, incontri e dibattiti è stata una straordinaria occasione per fare il punto sulle complesse e articolate questioni attinenti all’educazione in un’ottica globale, contestualizzata in un periodo di grande incertezza sia per gli aspetti sociali e culturali legati anche ai vari conflitti e turbolenze a livello internazionale, sia per quanto sta accadendo sul fronte dell’innovazione tecnologica e in particolare per ciò che attiene al tema dell’intelligenza artificiale.

Il professore Mazzone, partecipando attivamente ai lavori del summit, anche sollecitato in varie interviste tra cui quella con la Fundación Varkey ha dichiarato:

L’importanza dell’evento a livello globale è dimostrata dal fatto che ho dovuto indicare ‘Europe’ come area di provenienza a me più vicina.  Sappiamo dei tempi critici nei quali ci stiamo muovendo e sono certo che l’unico strumento veramente utile per la risoluzione di problemi e conflitti è quello del dialogo e della condivisione a tutti i livelli, da quelli locali e interpersonali a quelli globali e internazionali. Nello specifico del mondo dell’educazione, solo la riscoperta della gentilezza verso il prossimo, la passione per il sapere e la reale competenza possono essere le armi più efficaci oggi.

Nell’ambito del summit si sono inoltre svolti gli eventi preparati dalla UNESCO Teacher Task Force, un’iniziativa internazionale creata dall’UNESCO per sostenere e migliorare la qualità dell’insegnamento a livello globale. L’obiettivo principale è affrontare le sfide legate alla formazione, al reclutamento, alla gestione e al supporto degli insegnanti, in particolare nelle aree con carenze di personale educativo. Inoltre, più nello specifico, la UNESCO Teacher Task Force vuole facilitare la cooperazione internazionale tra istituzioni e stakeholder del settore educativo, condividere buone pratiche e strumenti per affrontare le carenze educative in diversi contesti avendo come ambiti di azione la riforma delle politiche educative, il supporto a programmi di formazione e sviluppo professionale degli insegnanti e la collaborazione in situazioni di emergenza educativa quali conflitti, pandemie, crisi economiche.

Con Carlo Mazzone, in rappresentanza dell’Italia, anche i colleghi docenti Leonardo Durante Top 50 nel 2021 e Giuseppe Fiamingo Top 50 proprio nel 2025. Il premio da un milione di dollari è stato assegnato a Mansour Al Mansour, dell’Arabia Saudita.