
Sanità, Di Cerbo (FI): “Con il decreto liste d’attesa il Governo fa la sua parte, ma in Campania pesa il flop di De Luca“
Politica“Il Governo Meloni ha varato il decreto liste d’attesa, introducendo un monitoraggio nazionale per garantire maggiore efficienza e trasparenza nel sistema sanitario, con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa e migliorare l’accesso alle cure per i cittadini. Un intervento necessario per correggere anni di cattiva gestione regionale, in particolare in Campania, dove il sistema sanitario è in ginocchio”.
Lo dichiara Alfonso Di Cerbo, consigliere comunale di Dugenta e dirigente provinciale di Forza Italia.
“Nel 2023, la mobilità sanitaria passiva della Campania ha pesato per oltre 211 milioni di euro, con migliaia di cittadini costretti a farsi curare fuori regione perché il sistema locale non è in grado di garantire prestazioni adeguate (dati Agenas). Inoltre, nonostante i fondi stanziati per recuperare le liste d’attesa, la Regione ne ha utilizzato meno del 50%, lasciando migliaia di pazienti senza risposte”.
“Il Governo nazionale e Forza Italia sono in prima linea per una sanità pubblica efficiente e accessibile a tutti – spiega Di Cerbo – ma è chiaro che non si possono risolvere in pochi mesi i danni di anni di politiche sbagliate. La sanità campana è il simbolo del fallimento di De Luca: liste d’attesa infinite, ospedali al collasso e cittadini costretti a rivolgersi ai privati per curarsi”.
“Con il decreto liste d’attesa e il potenziamento della medicina territoriale, si pongono le basi per una sanità più efficiente. Ma il flop sanità di De Luca pesa sui cittadini campani”, conclude il consigliere comunale di Dugenta.