
Telese Terme si prepara al suo primo McDonald’s: il progetto è pronto
AttualitàDalla ProvinciaL’accordo sarebbe ormai definitivo: la catena americana aprirà una nuova sede nel Sannio.
Fast-food e sviluppo commerciale nel cuore del Sannio: Telese Terme si prepara al suo primo McDonald’s. L’accordo sarebbe ormai definito: la catena americana di fast-food aprirà in Via Lagni, di fronte allo Stadio Comunale. L’ennesimo sopralluogo conferma che il progetto sta prendendo forma.
Il Sannio è pronto ad accogliere il colosso del fast-food proprio a Telese Terme. La notizia, già trapelata nei mesi scorsi, sta trovando sempre più conferme, e tutto lascia intendere che l’accordo tra la nota catena americana e l’amministrazione comunale sia ormai cosa fatta.
Il nuovo McDrive sorgerà in Via Lagni, proprio di fronte allo Stadio Comunale “Cesare Alterio”, in un lotto strategicamente posizionato ai margini del quartiere residenziale Parco Federica.
Sebbene dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Caporaso non siano ancora arrivate dichiarazioni ufficiali – segno di una fase probabilmente ancora delicata dal punto di vista burocratico – i sopralluoghi tecnici si susseguono senza sosta. L’ultimo, avvenuto proprio nei giorni scorsi, sembra aver avuto l’obiettivo di adattare il format standard dei ristoranti McDonald’s alle specificità del territorio telesino.
L’arrivo di un McDonald’s a Telese Terme rappresenta un segnale importante per lo sviluppo commerciale della zona. Il comune sannita, punto di riferimento per il turismo termale e per il commercio locale, potrebbe beneficiare di un indotto economico non indifferente grazie all’apertura del nuovo fast-food. L’area scelta, ben collegata alle principali arterie stradali, potrebbe attrarre non solo i residenti, ma anche i numerosi visitatori che ogni anno frequentano la cittadina.
“La posizione è perfetta per intercettare il traffico locale e quello dei pendolari –.rivela una fonte dal comune – Si tratta di una scelta ben ponderata, che tiene conto della crescita del territorio e delle nuove esigenze della comunità”.
Come accade spesso quando si parla di grandi catene internazionali, l’arrivo di McDonald’s sta già dividendo l’opinione pubblica. Da un lato c’è chi vede l’apertura come un’opportunità di crescita e di occupazione, con la creazione di nuovi posti di lavoro e un indotto commerciale che potrebbe coinvolgere anche altre attività locali. Dall’altro, c’è chi teme che la presenza di un fast-food possa minacciare le piccole realtà ristorative della zona o alterare il contesto urbano e sociale del comune.
Tuttavia, l’orientamento generale sembra essere quello di accogliere la novità con entusiasmo, soprattutto da parte dei più giovani, sempre più abituati ai format internazionali del food & beverage.
Con l’accordo ormai definito e i sopralluoghi in corso, resta da capire quali saranno i tempi di realizzazione del nuovo McDonald’s. Se i lavori dovessero partire nei prossimi mesi, l’inaugurazione potrebbe avvenire già entro la fine dell’anno, rendendo il 2025 un anno di svolta per Telese Terme dal punto di vista commerciale.
Nel frattempo, si attende la conferma ufficiale da parte dell’amministrazione comunale e della stessa McDonald’s, che potrebbe annunciare a breve l’inizio dei lavori. Quel che è certo è che Telese Terme sta per accogliere un nuovo protagonista nella sua scena economica, pronto a cambiare le abitudini di consumo dei cittadini e a scrivere un nuovo capitolo nella storia della cittadina sannita.