
FOTO – Panchine colorate sulla Ciclopedonale del Grassano: un messaggio di inclusione e speranza
AttualitàDalla ProvinciaUn’iniziativa che unisce bellezza, inclusione e impegno civico lungo i “navigli telesini”.
Tre panchine restaurate e collocate lungo il percorso ciclopedonale per ricordare che nessuno deve essere lasciato indietro. L’appello dell’assessore Bisesto: “Tuteliamo insieme questa meraviglia”
Un tocco di colore e un messaggio profondo: la Ciclopedonale del Grassano si arricchisce di tre nuove panchine giallo, verde e turchese, simbolo di inclusione e solidarietà. L’iniziativa, promossa dagli attivisti del Comitato Telesia, si inserisce in un più ampio progetto di sensibilizzazione sociale e di valorizzazione del territorio telesino.
Le panchine, abilmente restaurate da Renato Tommaselli, non sono semplici elementi d’arredo urbano, ma veicoli di un messaggio potente: nessuno deve essere dimenticato, tutti meritano sostegno e attenzione. Un concetto chiave che risuona ancora più forte in un’epoca in cui l’indifferenza rischia di prendere il sopravvento.
“Abbiamo scelto di collocare le panchine lungo l’anello formatosi con l’ampliamento della ciclopedonale, ultimato poche settimane fa, così da offrire un punto di sosta in un’area verde molto frequentata”, spiega l’assessore Piervincenzo Bisesto. L’obiettivo è chiaro: trasformare la Ciclopedonale del Grassano non solo in un luogo di svago e benessere, ma anche in uno spazio di riflessione e condivisione.
L’appello dell’amministrazione è altrettanto incisivo: “Ai cittadini dico di tutelare questa meraviglia unica nella zona con rispetto reciproco”. Parole che invitano la comunità a sentirsi parte attiva nella salvaguardia di un bene comune.
Dal Comitato Telesia non nascondono l’entusiasmo per il risultato raggiunto: “Desideriamo esprimere il nostro sincero ringraziamento a tutti gli sponsor che hanno creduto nel nostro progetto. Un grazie speciale va anche all’amministrazione comunale che ci offre l’opportunità di realizzare queste iniziative. Ogni passo che facciamo è sempre pensato per il bene del nostro paese, che amiamo profondamente”.
Un’azione concreta, dunque, che trasforma il gesto semplice di sedersi su una panchina in un atto di consapevolezza e partecipazione. Il giallo, il verde e il turchese non sono solo colori: sono un segnale di speranza, di accoglienza e di impegno per una comunità più coesa e solidale.



