Latina-Benevento, le probabili formazioni

Latina-Benevento, le probabili formazioni

Benevento CalcioCalcio

Questo pomeriggio il Benevento scenderà in campo sul rettangolo verde del Domenico Francioni per la quattordicesima gara esterna stagionale nel campionato 2024-25, la nona sfida del girone di ritorno del raggruppamento meridionale. Alle 17:30, infatti, è in programma il match contro il Latina, sfida valida per la ventottesima giornata del girone C della Serie C.

QUI LATINA – Mister Boscaglia, reduce dalla brutta sconfitta del De Cristofaro contro il Giugliano, dovrà fare a meno di ben sei elementi (tra cui anche l’ex Ciciretti) ma potrà contare sui rientri di Gatto (almeno per la panchina) e soprattutto di Zuppel e Crecco. I neroazzurri, attualmente a quota 29 punti, sono pericolosamente sedicesimi e nelle ultime cinque gare hanno conquistato solo una vittoria (peraltro casalinga). I pontini dovrebbero schierarsi con il duttile 3-4-1-2: davanti a Zacchi il terzetto difensivo vedrà l’impiego di Marenco, Berman e Motolese. Sugli esterni agiranno uno tra Rapisarda ed Ercolano e l’ex Improta, mentre a centrocampo sicuri del posto Petermann e Di Livio. In avanti, infine, Riccardi agirà a supporto del tandem EkubanMastroianni.

QUI BENEVENTO – Mister Pazienza, dopo il pareggio a reti bianche all’esordio casalingo sulla panchina giallorossa contro il Messina seguito alla sconfitta contro la Juventus Next Gen, è chiamato a dare una sterzata decisa al momento negativo. La Strega, scivolata al quarto posto e a -7 dall’Audace Cerignola capolista (le probabili esclusioni di Turris e Taranto non cambierebbero la situazione, anzi), ha fatto registrare l’ultima vittoria il 5 gennaio scorso, mentre fuori casa gli ultimi tre punti conquistati risalgono al 20 dicembre. Il tecnico pugliese per il match odierno dovrà fare a meno degli infortunati Meccariello, Ferrara e Nardi, ma recupera Berra dopo il turno di squalifica. I giallorossi di Pazienza in terra pontina dovrebbero schierarsi ancora con il 4-3-3: davanti a Nunziante ci saranno Berra e Capellini, con Oukhadda e il recuperato Viscardi sulle corsie. A centrocampo sono in ballottaggio per una maglia da titolare Viviani e Prisco in cabina di regia, mentre sembrano essere certi del posto Talia e Simonetti. Il tridente offensivo, invece, dovrebbe vedere l’impiego di Lamesta e Lanini larghi, con il possibile ritorno di Perlingieri punta (in lotta con Manconi).

Di seguito, dunque, le probabili formazioni per la sfida delle 17:30 al Domenico Francioni:

LATINA (3-4-1-2): Zacchi; Marenco, Berman, Motolese; Rapisarda/Ercolano, Petermann, Di Livio, Improta; Riccardi; Ekuban, Mastroianni. A disposizione: Basti, Civello; De Marchi, Saccani, Vona E.; Cittadino, Crecco, Gatto, Ndoj, Scravaglieri, Segat; Bocic, Zuppel. All.: Roberto Boscaglia.

BENEVENTO (4-3-3): Nunziante; Oukhadda, Berra (C), Capellini, Viscardi; Simonetti, Viviani/Prisco, Talia; Lamesta, Perlingieri/Manconi, Lanini. A disposizione: Lucatelli, Manfredini; Sena, Tosca, Veltri; Acampora, Agazzi, Pinato; Borello, Carfora, Starita. All.: Michele Pazienza.

ARBITROAleksandar Djurdjevic della sezione di Trieste.
ASSISTENTI: Cosimo Schirinzi di Casarano e Matteo Cardona di Catania.
QUARTO UOMO: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata.

Foto: Latina Calcio 1932