
VIDEO – Fabbriche Riunite apre le sue porte agli studenti del Molise e lancia la sua nuova Colomba pasquale
AttualitàBenevento CittàQuesta mattina, un gruppo di studenti dell’associazione studentesca scienze e tecnologie alimentari ha visitato la sede di Fabbriche Riunite Torrone di Benevento, per assistere da vicino alla preparazione di alcune delle prelibatezze che da sempre caratterizzano la storia dell’azienda sannita. L’incontro ha offerto agli studenti un’opportunità unica per scoprire i segreti del processo produttivo e per approfondire la tradizione culinaria che ha reso Fabbriche Riunite un simbolo di eccellenza nel settore
È stata anche l’occasione per lanciare la Colomba delle Fabbriche Riunite, un prodotto che rappresenta perfettamente l’armonia tra innovazione e tradizione, valori che da sempre accompagnano l’azienda. Questo nuovo dolce, che arricchisce la già vasta gamma di prelibatezze firmate Fabbriche Riunite, unisce l’arte della panificazione artigianale con un tocco di modernità, offrendo una nuova esperienza di gusto senza rinunciare alla qualità e alla tradizione che contraddistinguono da sempre la produzione aziendale. Un’opportunità per gli studenti di scoprire un’eccellenza che continua a evolversi nel tempo, pur mantenendo saldi i legami con il passato.
Fabbriche Riunite che proprio in questi giorni festeggia l’inserimento nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, stilato dalla Regione Campania, del “Pizzo Panaro”: un dolce prettamente pasquale, fatto di pan di spagna aromatizzato al limone e ricoperto con zucchero fondente e decorato con anicini e diavolini che ricordano i colori della Primavera. La tradizione vuole che i figliocci, in occasione della domenica delle Palme, andassero dai padrini a portare la palma e in cambio ricevessero il “Pizzo Panaro”.




