Paupisi celebra la vita con “Un albero per ogni nato 2024”

Paupisi celebra la vita con “Un albero per ogni nato 2024”

AttualitàDalla Provincia
Domenica 6 aprile un’iniziativa speciale che unisce il futuro alla natura, con la piantumazione di alberi in Largo Giuseppe De Marco.

È una domenica mattina che si prospetta speciale per tutti i cittadini di Paupisi, una data da segnare sul calendario: domenica 6 aprile, alle ore 11, il cuore del paese batte all’unisono per celebrare i nuovi arrivati del 2024. “Un albero per ogni nato 2024” è l’iniziativa che prenderà vita in Largo Giuseppe De Marco, un evento che mira a rafforzare il legame tra le nuove generazioni e la natura, attraverso un gesto semplice ma carico di significato: la piantumazione di un albero per ogni bambino e bambina nati nel Comune nell’anno appena trascorso.

Promossa dall’Amministrazione Comunale di Paupisi, questa iniziativa è un omaggio alla vita, alla crescita e all’ambiente, che si intrecciano in una simbolica dichiarazione di speranza e futuro. Le radici che prenderanno vita in quella piazza non sono solo quelle di un albero, ma anche quelle di una comunità che, attraverso i piccoli gesti, getta le fondamenta di un domani migliore.

“Un albero per ogni nato è un gesto che accoglie e celebra ogni nuovo inizio. Piantare oggi significa pensare al futuro, nutrire la nostra terra e dare spazio alla vita che si sviluppa e cresce”, ha dichiarato il sindaco Salvatore Coletta. Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che si fa portatrice di un messaggio universale di speranza, connessione e sostenibilità.

La piantumazione degli alberi non è solo un atto simbolico, ma un impegno concreto a favore del verde pubblico e della tutela dell’ambiente. Ogni pianta rappresenta un piccolo seme di speranza, un legame che si rafforza tra le nuove generazioni e la terra che accoglie il loro futuro. Non a caso, la scelta di festeggiare i bambini con un albero vuole essere un augurio di crescita sana, prospera e duratura, proprio come quelle piante che, con il tempo, si trasformeranno in presenze robuste e generose.Il sindaco ha invitato calorosamente tutta la cittadinanza a partecipare: “Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questa bellissima iniziativa che celebra la vita e la natura, in un abbraccio simbolico che unisce i cittadini di oggi con quelli di domani”.

L’evento, che si terrà in una delle piazze più belle del paese, avrà un sapore speciale. Oltre alla piantumazione, l’incontro sarà un’occasione per riunire la comunità e per riflettere sull’importanza di valori fondamentali come il rispetto per l’ambiente e il sostegno reciproco tra generazioni. I partecipanti potranno così godere di un momento di convivialità e di riflessione collettiva sul futuro del nostro pianeta.

Questa iniziativa è solo l’ennesima dimostrazione dell’impegno costante dell’Amministrazione Comunale verso la sostenibilità e la crescita della comunità, sempre più attenta ai temi ambientali e sociali. “Un albero per ogni nato 2024” è un messaggio chiaro e potente: se ognuno di noi pianta un seme oggi, domani potremo vivere in un mondo più verde e prospero.

Concludendo, come ha detto il sindaco Coletta, “Piantare un albero è piantare una speranza. Vi aspettiamo per celebrare insieme il futuro che cresce tra di noi”. Un invito a tutti, grandi e piccoli, a diventare parte di un progetto che si sviluppa, come gli alberi, con pazienza e dedizione.