Paupisi| Campanile Maria SS. di Pagani, partono i lavori di ristrutturazione

Paupisi| Campanile Maria SS. di Pagani, partono i lavori di ristrutturazione

AttualitàDalla Provincia
L’inizio dell’intervento segna una tappa storica per la comunità, che si unisce per restaurare uno dei simboli più amati del paese.

È ufficialmente partito il cantiere per la ristrutturazione del campanile antistante il Santuario di Maria Santissima di Pagani, un progetto atteso da anni e che ora si avvicina sempre di più alla sua conclusione. Un sogno che, grazie alla forza di volontà della Parrocchia Santa Maria del Bosco, dell’Associazione socio-culturale “Il Sogno” e del Comune di Paupisi, sta per diventare realtà.

Il campanile, simbolo di fede e identità per tutta la comunità paupisana, è pronto a riacquistare la sua dignità, grazie anche e soprattutto alla generosità di tanti cittadini che, negli anni, hanno contribuito alla raccolta fondi. Un percorso lungo ma entusiasta, che ha visto coinvolti i paupisani non solo nei momenti di festa, come i festeggiamenti in onore di Maria SS. di Pagani che si tengono ogni luglio, ma anche in occasioni di iniziative più concrete, finalizzate alla raccolta di risorse per la ristrutturazione.

“La nostra comunità ha sempre dimostrato un grande affetto verso il campanile e il Santuario, e vedere finalmente avviati questi lavori ci rende immensamente orgogliosi” afferma con emozione il parroco don Cosimo. “Questo non è solo un intervento edilizio, è un segno di unità, di fede, di legame con la nostra tradizione”.

A fianco della parrocchia, l’Associazione “Il Sogno” ha avuto un ruolo fondamentale nell’organizzazione e nella gestione delle attività di raccolta fondi, grazie all’impegno costante dei suoi membri, tra cui il presidente Antonio Goglia. “Il campanile è molto più di una struttura: è il cuore pulsante di Paupisi. Ogni campanella che suona è un richiamo alla nostra storia, alla nostra identità. Oggi siamo finalmente vicini a vederlo rinascere”, afferma Goglia.

La collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, la Parrocchia e le associazioni locali si è rivelata un punto di forza fondamentale per il successo di questa iniziativa. “Il lavoro di squadra è sempre stato il nostro punto di partenza – sottolinea il sindaco Salvatore Coletta – e questa è la prova che quando una comunità si unisce, può raggiungere traguardi straordinari”.

Mentre i lavori vanno avanti, chiunque desideri contribuire alla causa può ancora farlo. È possibile fare un’offerta attraverso bonifico bancario, utilizzando l’IBAN IT16S0200875410000103960334 e inserendo nella causale “offerta campanile”. In alternativa, ci si può rivolgere direttamente a don Cosimo o al presidente dell’Associazione “Il Sogno”, Antonio Goglia, per ulteriori informazioni o modalità di contributo.

Il sogno di restituire al campanile la sua bellezza è ormai a portata di mano, e la comunità di Paupisi, con orgoglio e determinazione, non vede l’ora di vederlo risplendere nuovamente. Un segno tangibile di come l’unità e l’amore per le proprie radici possano trasformare un progetto in realtà.