
Benevento, nel girone di ritorno andamento da retrocessione: il dato impietoso
Benevento CalcioCalcioChe il Benevento attuale non sia quello del girone d’andata, Campione d’Inverno con un turno d’anticipo (senza considerare le esclusioni di Taranto e Turris, poca roba comunque per giustificare un declino così netto), è sotto gli occhi di tutti ormai da settimane e ha portato ancor di più un sentimento di rassegnazione in tutta la piazza.
Ciò che fa riflettere ed è alla base di numerosi interrogativi, tra i tifosi e si spera anche in squadra e società, è l’impietoso rendimento nel girone di ritorno. A quattro giornate dal termine del campionato, tre per i giallorossi che nel week-end non scenderanno in campo (rischiando di perdere, a parità di gare, anche il sesto posto a discapito del Potenza), la Strega considerando solo la seconda parte di stagione ha collezionato la penuria di 15 punti in 14 turni.
Un andamento che posizionerebbe la squadra di Auteri (e di Pazienza, considerando il mese d’interregno del tecnico pugliese) al dodicesimo posto in classifica (su 18 squadre) nel girone di ritorno. Peggio hanno fatto solo Latina, Foggia, Casertana, Trapani, Messina e Sorrento: tutte squadre che attualmente occupano, non a caso, le ultime sei posizioni del raggruppamento meridionale.
Un rendimento ancor peggiore se prendessimo in considerazione un lasso di tempo più breve. Dal 5 gennaio, giorno dell’ultima vittoria del Benevento (al Vigorito, 3-2 in rimonta contro il Catania), la Strega ha conquistato solo 9 punti in 12 gare, frutto di 9 pareggi e 3 sconfitte: un ritmo da retrocessione diretta.
Ciò significherebbe, infatti, ultimi posti in classifica considerando questi tre mesi, visto che anche squadre come Messina e Casertana (che oggi si affronterebbero ai play-out) hanno fatto meglio (o eguagliato, nel caso di Falchetti e Latina) di Berra e compagni. Peggio dei giallorossi solo Trapani e Sorrento, che hanno conquistato 7 punti ma con una gara in meno (così come pontini e Casertana) rispetto ai sanniti.
E pensare che, dopo il successo contro i siciliani, il Benevento era in vetta alla classifica, a +2 su Avellino e Cerignola secondi (considerando anche le esclusioni di Taranto e Turris). Proprio gli irpini, grazie al successo nel derby di domenica, hanno riconquistato il comando del girone C a discapito dei pugliesi, portando il distacco dalla Strega a +17. Un’eternità, soprattutto guardando alla prima parte di stagione.
Foto: Screen YouTube Lega Pro