“La Janara- esoterismo e magia” : dal 25 al 27 Aprile a San Giorgio del Sannio

“La Janara- esoterismo e magia” : dal 25 al 27 Aprile a San Giorgio del Sannio

Eventi

San Giorgio del Sannio si prepara ad accogliere un evento culturale di rilievo nazionale dedicato all’esoterismo e alla magia, pensato non solo per favorire la riscoperta della tradizione popolare e contadina, con protagonista la figura della janara, che porta con sé l’antico mito delle streghe, ma anche per dare luogo a dibattiti, conferenze e live experience dedicate alle arti magiche, con i loro segreti e misteri. I partecipanti vivranno un’esperienza immersiva tra natura, cultura esoterica-magica e intrattenimento a 360 gradi.

Nei giorni 25-26-27 aprile, la Villa Comunale Serenitas di San Giorgio del Sannio sarà il cuore pulsante della manifestazione, con un’esperienza pensata non solo per gli adulti, con tantissimi stand a tema, eventi culturali e un’area food, ma anche per i più piccini, con area giochi e gonfiabili. Il tutto in un contesto verde e accogliente, scenograficamente allestito per l’occasione, che favorirà curiosità e, al contempo, armonia e momenti di condivisione.

L’intera manifestazione sarà seguita in diretta da Radio Punto Zero, che allieterà l’evento, per tutti e tre i giorni, con la sua musica e il suo intrattenimento.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’Associazione La Janara e la Pro Loco di San Giorgio del Sannio, con il prezioso supporto dell’Amministrazione Comunale, che ha garantito la piena disponibilità nella realizzazione della manifestazione, offrendo completo supporto alla sua concreta attuazione.

Esoterismo e Magia si propone come un appuntamento capace di unire diverse esperienze all’interno di una meravigliosa e naturale cornice, formando un unico e grande magico village:

Live Experience, conferenze e dibattiti a tema, presentazione libri: Viaggi e tamburi sciamanici, Il vero Sabba delle Streghe, Sigilli e rune nel folklore popolare, la Janara tra mito, magia e realtà, Necromanzia, Il riequilibrio emotivo attraverso le piante, Rituale energetico di purificazione, Registri akashici, Sleepy Hollow, Presentazione libro “Io e la mia c.. di fiamma” di Valentina Accorte, Cartomanzia e tanto altro.

Food Village: Un’area interamente dedicata al beverage, con una selezione di birre artigianali, area bar con coffee and drink curati da professionisti del settore, area food con panini con selezioni di carni locali e di qualità.

Live Music & Diretta Live: La giornata sarà scandita da una programmazione musicale variegata, con Radio Punto Zero in diretta che accompagnerà il pubblico fino a sera, scandendo gli eventi live e creando un’atmosfera dinamica e coinvolgente.

Luna Park e Baby Village: Un’area pensata per le famiglie, con giostre, tiro a segno, giochi vari e gonfiabili per bambini, oltre a animazione, trucca-bimbi e attività ricreative. Uno spazio sicuro e stimolante in cui i più piccoli potranno divertirsi e vivere la giornata con esperienze a loro dedicate, tra le quali il Laboratorio per bambini “Janare illustrate” dell’autrice Didì Gallese, domenica 27.

Area stand: Numerosissimi stand esoterici-magici da tutta Italia, in un’atmosfera misteriosa, attraente, occulta ed enigmatica, unitamente ad artigianato locale.

L’ingresso è gratuito per tutti.

L’evento nasce con l’intento di offrire una tre giorni all’insegna della riscoperta della tradizione, del folklore popolare e di offrire una finestra sul mondo esoterico e magico, con esperti del settore, spettacoli musicali e intrattenimento, quali simulazioni di rituali magici benefici e spirituali con impiego di erbe, oli, essenze, ecc., come da cultura, anche locale, sempre favorendo un clima di armonia, il piacere dello stare insieme, creando suspence e incuriosendo i partecipanti, in una location unica. L’evento aprirà il territorio di San Giorgio a visitatori provenienti da tutta Italia.

L’Associazione La Janara, nella persona del Presidente Stefania Amodio, coglie l’occasione per esprimere un ringraziamento speciale alla Pro Loco di San Giorgio del Sannio per il grande sostegno e la collaborazione, nella persona del Presidente Antonio Lombardo, del Vicepresidente Jonathan Checola, del Direttivo e dei soci, all’Amministrazione Comunale tutta, nonché al Sindaco Giuseppe Ricci per la disponibilità, e al Consigliere Comunale e Delegato agli eventi Antonio Maria Molinaro per il supporto prezioso e costante.