
Puglianello| Il simbolo del gruppo “Impegno e Concordia” restituito alla famiglia Mongillo
PoliticaIl sindaco Francesco Maria Rubano ha consegnato il dipinto restaurato alla famiglia del primo cittadino emerito Giuseppe Mongillo, un atto che celebra i valori di comunità e partecipazione che hanno segnato la storia del paese.
Un quadro che racchiude un pezzo di storia politica, culturale e sociale di Puglianello è tornato finalmente nelle mani di chi più di ogni altro ne ha segnato il valore. Nei giorni scorsi, alla presenza di alcuni ex amministratori comunali degli anni ’70 e ’90, il sindaco Francesco Maria Rubano ha consegnato il dipinto restaurato della storica lista “Impegno e Concordia” alla famiglia Mongillo, un gesto carico di significato per l’intera comunità.Il quadro, che raffigura il simbolo del gruppo politico fondato dal Professore Giuseppe Mongillo, Sindaco Emerito di Puglianello, è stato riscoperto dopo un accurato intervento di restauro. Il simbolo, creato nel 1970 dal giovane Pasquale Lavorgna, allora quindicenne e futuro dipendente comunale, aveva da tempo perso il suo splendore. Ora, grazie a questo restauro, quel simbolo che ha accompagnato la politica locale per decenni, ha riacquistato l’antico fascino e la dignità che merita.
“Abbiamo voluto restituire alla famiglia del Professore Giuseppe Mongillo questo quadro, che rappresenta la forza di una visione politica che ha segnato la nostra storia”, ha dichiarato il sindaco Rubano durante la cerimonia. Con lui, nella sala, erano presenti anche alcuni ex amministratori comunali che hanno fatto parte di quella stagione politica indimenticabile per Puglianello.
Il gesto di restituzione non è solo un atto formale, ma un segno di grande riconoscimento. “Abbiamo riportato all’antico splendore un simbolo che ha rappresentato un’idea forte di comunità, partecipazione e buon governo. Ci riconosciamo in quella visione, in quei valori, in quella stagione che ha lasciato un’impronta nella nostra Puglianello. Da lì veniamo, da lì ripartiamo. Con orgoglio, senso di responsabilità e spirito di servizio”, ha aggiunto Rubano con evidente emozione, indicando il simbolo come una guida per le future generazioni.
L’immagine di “Impegno e Concordia” è un simbolo che non solo rievoca un’epoca di impegno politico, ma rappresenta anche un modo di fare politica che non ha mai perso di vista l’importanza della comunità. L’azione del sindaco e della sua amministrazione ha voluto essere, quindi, un invito a non dimenticare le radici del paese e a continuare a costruire sulla base di quei valori che hanno reso Puglianello un punto di riferimento nel panorama regionale.
Il quadro, che tornerà ora ad essere esposto in una delle sedi storiche del Comune, non è solo un elemento decorativo, ma un monito per l’amministrazione attuale: la politica deve essere fatta di valori forti, di impegno costante e di servizio alla comunità. Con questo gesto, la memoria storica di Puglianello diventa una risorsa per guardare al futuro con consapevolezza e fiducia.
Un altro piccolo ma significativo passo, dunque, per mantenere vivo il legame tra passato e presente, per valorizzare la memoria collettiva e continuare a promuovere quei valori di impegno e concordia che hanno segnato la crescita di Puglianello nel corso degli anni.


