Audace Cerignola-Benevento 2-4 | Gli Highlights

Audace Cerignola-Benevento 2-4 | Gli Highlights

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento di Mister Auteri vince 4-2 al Monterisi contro l’Audace Cerignola nel big-match della trentaseiesima giornata del girone C della Serie C 2024-25 e torna alla vittoria dopo 98 giorni.

La Strega fallisce nuovamente l’appuntamento con il ritorno alla vittoria nella quindicesima giornata del girone di ritorno e scivola al sesto posto con 46 punti, a -1 dal Catania quinto e a +1 sul Potenza sesto (con i rossoblù che hanno una gara in meno).

Pronti e via, dopo qualche minuto di studio, gli ospiti passano in vantaggio al 16esimo: Acampora serve Pinato che, con il mancino dal limite dell’area, infila la palla in buca d’angolo dove Greco non può arrivare. Continuano ad attaccare i sanniti, che sfiorano il raddoppio con Lanini in contropiede in due occasioni, poi cominciano a rendersi pericolosi anche i padroni di casa: Volpe semina il panico sulla corsia mancina, Nunziante respinge e per poco Prisco non rischia un autogol. Al 41esimo, però, arriva il 2-0 del Benevento: contropiede e palla in profondità per Manconi che, a tu per tu con Greco, non sbaglia. A inizio ripresa i gialloblù sembrano fare di tutto per rientrare in partita, sfruttando anche forze fresche dalla panchina, e ci riescono all’ora di gioco: dopo un cross di Achik liberato a fatica dalla difesa giallorossa con un intervento non pulito da parte di Nunziante, Capomaggio dribbla Prisco e dal limite piazza il destro dove l’estremo difensore giallorosso non può arrivare. Cinque minuti dopo, poi, la Strega ristabilisce le distanze: mancino piazzato di Lamesta sul cross dalla sinistra di Pinato, Greco respinge corto e Lanini in tap-in cala il tris giallorosso. Al 72esimo arriva il poker sannita, firmato da Lamesta dopo un bel servizio di Simonetti. Prova a rientrare in partita la Cicogna a 15′ dalla fine con il destro al volo di Cuppone, ma nel finale il risultato non cambia.

Di seguito gli Highlights del match.

Foto: Screen YouTube Lega Pro