
Benevento, segnali di resurrezione: ora l’obiettivo quinto posto è vicino
Benevento CalcioCalcioIl ritorno alla vittoria del Benevento, 98 giorni dopo l’ultima volta, porta con sé un sentimento di gioia ed euforia, ma anche una sensazione di rammarico e dispiacere. Se la Strega dal 5 gennaio a domenica scorsa non avesse deciso di andare in letargo per l’inverno, infatti, chissà che fisionomia avrebbe ora il girone C di Serie C e per che cosa starebbe lottando la compagine giallorossa a 180 minuti dal termine della regular season. Parlare del passato, però, ora non serve più a nulla e rischierebbe anzi di essere controproducente: bisogna guardare al presente e, se possibile, al prossimo futuro.
Contro l’Audace Cerignola, oltre a tornare al successo, il Benevento ha dimostrato di saper ancora giocare calcio in modo corale e, per lunghi tratti e salvo qualche errore da correggere, bene, come Mister Auteri ha sempre chiesto. Si può decretare che sia stata la miglior prestazione della Strega nel 2025 e la gara più simile a quelle disputate praticamente per l’intero girone d’andata. Sono tornati al gol anche gli attaccanti, reduci da un periodo altalenante come tutto l’organico, tornando a segnare almeno quattro reti in una partita a distanza di sei mesi dall’ultima volta (il 13 ottobre, contro il Latina al Vigorito, fu 5-0).
L’obiettivo dichiarato da Mister Auteri ora si chiama “miglior piazzamento possibile in ottica play-off”, alias realisticamente quinto posto. Difficilmente infatti, messa definitivamente in archivio la 36a giornata di campionato, sarà possibile raggiungere un piazzamento migliore. Crotone e Monopoli, ora terza e quarta, hanno entrambe 54 punti con dunque 5 lunghezze di vantaggio sui sanniti ma una sola gara da disputare nel prossimo week-end, rispettivamente contro Casertana e Giugliano (riposeranno il 26 aprile).
Se il Crotone non dovesse andare oltre il pari in casa dei Falchetti e il Benevento dovesse vincere le due gare che gli restano da giocare, con arrivo quindi a pari punti (55), gli scontri diretti sarebbero in equilibrio e a comandare potrebbe essere la differenza reti (con i giallorossi attualmente in vantaggio di due). In caso di parità del Monopoli contro i Tigrotti e anche in questo caso di arrivo a pari punti, invece, la Strega sarebbe comunque fuori dai giochi perché i pugliesi sarebbero in vantaggio negli scontri diretti.
Realisticamente, dicevamo, la compagine sannita dovrà fare di tutto per terminare la regular season al quinto posto. E questo “fare di tutto” significa essenzialmente due cose: vincere le ultime due sfide contro Trapani (in casa, sabato 19) e Giugliano (fuori casa, sabato 26). Il Catania attualmente quinto, infatti, dista solo 1 punto e ha solamente una partita da disputare, lo scontro diretto fuori casa contro il Potenza (i lucani sono attualmente settimi, con gli stessi punti dei giallorossi) nell’ultima giornata di campionato.
In caso di doppio successo il Benevento sarebbe certo della quinta posizione perché raggiungerebbe quota 55 punti in classifica, +2 rispetto al miglior scenario possibile per il Catania e a parimerito con il Potenza (sempre nello scenario migliore) ma con una netta differenza reti a favore in virtù della parità negli scontri diretti. Insomma, Berra e compagni sono chiamati a dimostrare che la vittoria del Monterisi non sia stata solo episodica, un moto d’orgoglio, ma che possa essere davvero un punto di ripartenza, come l’ha chiamato Mister Auteri, anche se magari tardivo. Poi, nella roulette play-off, chissà.
Foto: Screen Profilo YouTube Lega Pro