
Benevento-Trapani 0-1 | Gli Highlights
Benevento CalcioCalcioIl Benevento di Mister Auteri cade 1-0 al Vigorito contro il Trapani nel big-match della trentasettesima giornata del girone C della Serie C 2024-25 e chiude con una sconfitta la regular season davanti al proprio pubblico.
La Strega fa registrare il ritorno alla sconfitta dopo il successo contro l’Audace Cerignola di domenica scorsa e resta al sesto posto con 49 punti dopo la diciottesima giornata del girone di ritorno, a pari punti col Potenza settimo a -1 dal Catania (che aveva oggi un turno di riposo) che resta quindi quinto.
Pronti e via, dopo qualche minuto di studio, gli ospiti passano in vantaggio al sesto: pennellata di Kragl per Carraro che con il destro, dalla linea di fondo, beffa Nunziante con l’aiuto del tacco del portiere e del palo. Avvio da incubo per i padroni di casa, con i granata che sfiorano il raddoppio con Celiento prima (palo esterno su colpo di testa da corner) e ancora Carraro (esterno sinistro dopo un errore di Acampora). Provano a rispondere i giallorossi: al 18esimo Lamesta spreca un contropiede in 1vs1 con Silvestri, al 26esimo il destro di Talia sul cross basso di Oukhadda è debole. Al 27esimo i sanniti sfiorano il pari: filtrante perfetto di Manconi per l’imbucata di Lanini, intervento prodigioso di Barosi sul destro del numero 10 di casa. Continuano a crescere i padroni di casa nel finale della prima frazione: al 43esimo Pinato spara alto da buona posizione il cross arretrato di Lamesta, due minuti dopo l’arbitro non vede un calcio di Malomo sul volto di Lanini nel cuore dell’area granata. Il Benevento entra in campo aggressivo nel secondo tempo, non trovando la via del gol con Manconi e rischiando di prendere il 2-0: solo il palo salva Nunziante al 51esimo sulla “punta” di Anatriello. I ritmi calano e le squadre si allungano, con i giallorossi che cercano il pari e i granata che si difendono per poi provare a ripartire in contropiede: i due allenatori provano a cambiare le sorti della gara con qualche sostituzione. Al 74esimo l’episodio che avrebbe potuto cambiare il match: conclusione di Talia murata da un difensore avversario, secondo l’arbitro con la mano; dal dischetto Manconi spara alto ma deve ripetere il rigore per una scorrettezza, al secondo tentativo è Barosi a indovinare l’angolo e a dirgli di noi. Attaccano anche i siciliani e, in pieno recupero, i sanniti restano in 10 per il rosso diretto estratto a Veltri.
Di seguito gli Highlights del match.
Foto: Screen YouTube Lega Pro