Benevento, ultime tre gare di campionato: ecco la corsa play-off degli uomini di Auteri

Benevento, ultime tre gare di campionato: ecco la corsa play-off degli uomini di Auteri

Benevento CalcioCalcio

Questo pomeriggio il Benevento tornerà ad allenarsi all’Antistadio Carmelo Imbriani, dopo le 72 ore – di fatto – di riposo concesse da Mister Auteri e dal suo staff ai calciatori giallorossi. La Strega, dunque, comincerà a mettere nel mirino la delicata trasferta del Monterisi contro l’Audace Cerignola, sfida della trentaseiesima giornata di campionato in programma domenica 13 aprile alle 19:30.

Ieri sera, intanto, è andato definitivamente in archivio il sedicesimo turno del girone di ritorno, che ha visto sanniti e Foggia a riposo. Le otto gare disputate hanno colto un Benevento spettatore interessato, visto che la Strega è stata superata dal Picerno e agganciata dal Potenza (la squadra di De Giorgio, al pari dei sanniti e del Giugliano oltre che di Avellino e Audace Cerignola, ha disputato una gara in meno tra le prime dieci in classifica) e non ha potuto festeggiare l’aritmetica qualificazione ai play-off in virtù del netto successo della Juventus Next Gen sul Crotone (4-1 il finale a Biella).

Gli uomini di Auteri dovranno disputare le ultime tre sfide della regular season per provare a conquistare il miglior piazzamento possibile in ottica play-off. Sfumata la vetta prima e il podio poi, anche il quarto posto attualmente occupato dal Crotone e che avrebbe garantito l’entrata in gioco dal secondo turno della fase del girone sembra essere un miraggio. Gli Squali, infatti, distano cinque punti e nelle ultime giornate affronteranno Foggia e Casertana (entrambe in lotta per la parte bassa della classifica).

Più semplice dunque, per i giallorossi, riprendersi quel quinto posto che nelle ultime settimane è stato conquistato dal Catania prima e anche dal Picerno ora. I punti che separano la Strega dalla quinta piazza è soltanto uno, ma sia siciliani sia lucani hanno disputato un match in più rispetto ai sanniti e devono guardarsi anche dal Potenza (che ha gli stessi punti del Benevento e le stesse gare disputate).

Il quinto posto al termine della regular season, così come il sesto e il settimo, consentirebbe a Berra e compagni di affrontare ad oggi il Giugliano (decimo, ma anche la Cavese o la Juventus Next Gen, senza ipotizzare una possibile rimonta del Trapani), di disputare il match in casa e di avere a disposizione due risultati su tre al termine dei 90′ (vittoria o pareggio) per accedere al secondo turno dei play-off del girone.

Insomma è ancora presto per fare calcoli esatti, ma è necessario che gli uomini di Auteri nelle sfide finali contro Cerignola, Trapani e Giugliano (tutti scontri d’alta classifica o comunque con squadre in lotta per i play-off) provino a conquistare l’intera posta in palio per trovare il miglior piazzamento in ottica spareggi (o almeno non andare oltre la settimana posizione) e soprattutto ritrovino la vittoria prima e la fiducia poi per affrontare il post-season nel miglior modo possibile.

Un’impresa doverosa anche se tutt’altro che semplice, considerando il calendario delle dirette concorrenti: il Catania se la vedrà con Cavese e Potenza, il Picerno con Latina e Foggia, il Potenza appunto con Casertana, Latina e Catania. La Strega sembra avere impegni con un coefficiente di difficoltà leggermente maggiore, ma è la naturale conseguenza per una stagione che sembrava potesse avere tutt’altro esito e che vede invece il Benevento lottare per uno dei suoi peggior piazzamenti degli ultimi anni.