
Vinitaly, la Cantina Falluto di Torrecuso vince il premio “5StarWines – the Book”
AttualitàDalla ProvinciaAl Vinitaly, premiati due vini: la Falanghina del Sannio Taburno DOC 2024 e la Falanghina del Sannio DOC “Costiera” 2024, entrambe incluse nella guida “5StarWines – the Book”.
Alla Cantina ‘Cav. Mennato Falluto’ di Torrecuso ben due premi ricevuti al Vinitaly 2025 per l’inserimento nella guida “5StarWines – the Book”: uno alla Falanghina del Sannio Taburno DOC 2024 e un altro alla Falanghina del Sannio DOC “Costiera” 2024.
Ricordiamo che 5StarWines – the Book, è la prima guida promossa da una fiera internazionale, e nasce con l’obiettivo di offrire alle aziende selezionate un efficace strumento di promozione e marketing. La guida riconosce e premia la qualità dei vini e delle aziende attraverso il giudizio oggettivo di un panel internazionale di esperti. Tra questi, Master of Wine, Master Sommelier, sommelier di ristoranti stellati, giornalisti, enologi, Italian Wine Expert e Ambassador della Vinitaly International Academy, dalla provenienza, specializzazione e background eterogenei.
La guida, pubblicata in lingua inglese, è diffusa in Italia e all’estero in occasione delle principali fiere di settore, degustazioni e masterclass indirizzate a professionisti di settore, garantendo alle aziende selezionate di accedere a contatti chiave e decision maker.
La Guida rappresenta dunque un importante strumento per i professionisti e i buyer di tutto il mondo che sono alla costante ricerca di novità e conferme nel panorama della produzione vitivinicola, da suggerire ai propri clienti.
5StarWines – the Book raccoglie tutti e solo i vini selezionati che ricevono un punteggio pari o superiore ai 90/100 durante le tre giornate di degustazione alla cieca da parte dei Panel di giurati.
“Anche questo – affermano Mino e Anna Falluto – rappresenta un riconoscimento che celebra il nostro impegno, la nostra terra e la passione che mettiamo in ogni bottiglia! Ciò ci riempie di orgoglio perché viene evidenziato l’amore per la viticoltura e la nostra dedizione alla produzione di vini di alta qualità. Pertanto questi prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale – concludono Anna e Mino – avvalorano il ruolo del Taburno alquanto interessante nel panorama enologico contemporaneo, con vini che esprimono in modo autentico il territorio di provenienza e le sue tradizioni vitivinicole ”.