
FOTO – Roma saluta Antonello Fassari, volto storico della TV
AttualitàDall'ItaliaLa sciarpa della Roma sulla bara e il famoso grembiule rosso che avrebbe dovuto indossare per le nuove riprese de I Cesaroni, la fiction più amata dagli italiani che presto sarebbe tornata su Canale 5 con una settima stagione che purtroppo, però, non vedrà il ritorno del grande Cesare.
“Una terribile concomitanza” la definisce Claudio Amendola, l’amico e collega che proprio a Benevento – durante l’ottava edizione del BCT – aveva annunciato il tanto atteso ritorno della famiglia Cesaroni sul piccolo schermo, mentre oggi con occhi commossi saluta un uomo che in realtà negli anni è stato più di un collega e più di un amico: un fratello, “con la quale poter invecchiare”.
Antonello Fassari, volto storico della TV, si è spento infatti lo scorso 5 aprile a Roma, all’età di 72 anni, a distanza di poche settimane dall’inizio delle riprese, lasciando un vero e proprio senso di amarezza in chi sperava di vederlo ancora una volta sullo storico set della Garbatella, nei panni dell’oste buffo e brontolone. L’artista romano con la sua spontanea comicità e con la sua espressione diventata famosissima proprio grazie alla serie, ha saputo appassionare grandi e piccini, diventando dunque un personaggio iconico.
Si è registrata una grande ondata di affetto, infatti, da parte del suo pubblico, che ieri lo ha atteso al di fuori della Chiesa degli Artisti – nella quale si sono tenuti i funerali – per potergli dare l’ultimo saluto. Una funzione, quella intitolata a Fassari, sentita da tutti, che si è svolta alla presenza di amici e parenti, ma anche di colleghi, tra cui i volti più noti del celebre cast de I Cesaroni.
Il ricordo dei colleghi
Circondato anche ora dall’affetto di quella che per anni è stata per lui una seconda famiglia, gli attori de I Cesaroni hanno voluto dedicare un ultimo pensiero ad Antonello, condividendone il ricordo ai microfoni.
“Una persona di uno spessore importante, di gran cuore e una cultura infinita, che meritava tutto questo amore. Ricordiamo le infinite colazioni sul set con lui e i consigli“, raccontano Micol Olivieri, Niccolò Centioni e Federico Russo.
“Non è una giornata facile“, afferma invece Ludovico Fremont che si unisce a quanto già dichiarato dal collega Claudio Amendola: “Sicuramente la prossima sarà un stagione dedicata a lui“.
Forte l’emozione per Amendola, ma anche per Max Tortora e per tanti altri amici, che oggi sono ancora increduli.






Foto: Ansa