Il Benevento è Campione d’Inverno, i numeri sorridono: negli ultimi 7 anni fu B
Benevento CalcioCalcioCon il tanto sofferto quanto voluto successo del Provinciale contro il Trapani, il Benevento si è laureato Campione d’Inverno del girone C di Serie C con una giornata d’anticipo.
I punti di distacco dall’Audace Cerignola, attualmente secondo, sono infatti 6, mentre il Monopoli (impegnato questa sera nel posticipo contro il Giugliano) potrebbe portarsi nella migliore delle ipotesi a -5 dalla Strega.
Lo avevamo scritto su queste pagine poco più di una settimana fa, quando il Benevento di lì a poco avrebbe ospitato al Vigorito il Cerignola. In caso di successo contro i gialloblù e di pareggio tra Monopoli e Avellino (cosa, quest’ultima, che è poi effettivamente accaduta), i giallorossi si sarebbero potuto laureare Campioni d’Inverno con due giornate d’anticipo. Ma come mai questo argomento è rilevante? Perché la statistica sorride a chi conclude il girone d’andata in vetta alla classifica.
Chi si fregia del titolo di capolista del raggruppamento meridionale in sette degli ultimi dieci anni è stato poi promosso in Serie B. Dalla stagione 2014-15 (col ritorno ai tre gironi) in poi, infatti, concludere la prima metà dell’anno in vetta è significato cadetteria nel 70% dei casi. “Piccolo obiettivo“, lo ha definito frettolosamente Mister Auteri nel post-gara del Provinciale, ma in fondo potrebbe non essere così tanto piccolo.
L’anno scorso la Juve Stabia divenne Campione d’Inverno con un turno d’anticipo e salì in B a fine anno; stessa cosa accadde a Catanzaro (2022-23), Bari (2021-22), Ternana (2020-21), Reggina (2019-20), ancora Vespe (2018-19) e Lecce (2017-18). Solo in tre occasioni l’essere stati in testa al termine del girone d’andata non coincise con la promozione in B: nel 2014-2015 (Benevento, promossa la Salernitana), 2015-2016 (Casertana, promosso il Benevento) e 2016-2017 (Matera, promosso il Foggia).
Interessante anche elencare i numeri fin qui raccolti dal Benevento in campionato, a una giornata del termine del girone d’andata. La Strega ha raccolto 37 punti in 18 giornate (media leggermente superiore a 2 punti/partita) frutto di 11 vittorie (con imbattibilità interna), 4 pareggi e 3 sconfitte. Sono 36 i gol fatti, 2 a gara, 13 i subiti, 0.72 a incontro.
Foto: Benevento Calcio