
FOTO – Acqua&Creta: a San Giovanni di Apollosa la narrazione del Natale attraverso il presepe di Antonio Caporaso
AttualitàDalla ProvinciaSi è tenuto anche quest’anno, a San Giovanni di Apollosa, il consueto appuntamento di Natale con Acqua&Creta, l’evento natalizio promosso e targato dall’Associazione San Giovanni “Novum Iter”, in collaborazione con O’ Core e San Giovanni. L’evento, arrivato già alla sua XI edizione, ci rimanda alla più antica e autentica delle tradizioni natalizie locali, proponendo al pubblico una meravigliosa scena presepiale allestita di volta in volta in diversi angoli della frazione.
Quella di Acqua&Creta è una rappresentazione voluta e tramandata dall’artista castelpotano Antonio Caporaso, che ha realizzato ogni personaggio – tutti ad altezza d’uomo – in acqua e creta. Ognuno di esso risulta così perfettamente collocato all’interno di una cornice tradizionalista che riesce a riprodurre intorno alla natività scene di ordinaria quotidianità.
Un generoso dono quello che il signor Caporaso, scomparso recentemente, ha lasciato alla comunità sangiovannara, di cui l’Associazione ne onora la memoria anno dopo anno, veicolando attraverso il suo Presepe diversi messaggi. Ogni anno, infatti, l’Associazione Novum Iter sceglie di celebrare il Natale attraverso la testimonianza diretta del popolo, facendosi portavoce di tutti i fedeli grazie a racconti e storie condivise che tracciano il cammino percorso dagli stessi.
Quest’anno, non a caso, l’evento si è impreziosito della partecipazione dei coniugi Cristina Righi e Giorgio Epicoco, provenienti da Perugia, i quali hanno raccontato con coraggio e consapevolezza il loro percorso di resurrezione attraversando prima le tenebre. I coniugi Epicoco, infatti, hanno tenuto un dialogo con i presenti improntato sull’icona presepiale e il concetto di Famiglia racchiuso in esso, l’importanza di quest’ultima che nasce dalle relazioni umane, “le uniche – come hanno affermato – capaci di generare amore e unione”.
Come ogni anno, a fare da colonna sonora le voci di O’ core e San Giovanni, diretto dai M° Luigi Rubano e Giovanna Lombardi, mentre dalla strada proviene la melodia delle zampogne che intonano Tu scendi dalle stelle, avanzando verso la grotta.
L’evento, moderato dalla Coordinatrice Alma Maio, ha visto anche l’intervento del Sindaco di Apollosa, Danilo Parente, per un sincero messaggio di auguri alla comunità. Forte e sentito il ringraziamento rivolto ai presenti, invece, da Saverio Spagnuolo, presidente dell’Associazione Novum Iter, grato per la calorosa partecipazione.









