Benevento-Monopoli, sfida al vertice ma non solo: alla scoperta del posticipo del “Vigorito”

Benevento-Monopoli, sfida al vertice ma non solo: alla scoperta del posticipo del “Vigorito”

Benevento CalcioCalcio

Questa sera al Ciro Vigorito, nel posticipo della venticinquesima giornata di campionato, si affronteranno Benevento e Monopoli. Una sfida di cartello all’Ombra della Dormiente, tra una delle conclamate big del girone C e una delle mine vaganti che sta stupendo tutti nel girone meridionale.

Il Gabbiano, prima dell’inizio del sesto turno del girone di ritorno in vetta alla classifica con 47 punti, farà di tutto per confermare l’andamento positivo fatto registrare nelle recenti gare di campionato. Nelle ultime cinque partite, infatti, la squadra di Colombo ha collezionato una sconfitta (contro la Juventus Next Gen, due settimane fa) e quattro vittorie. Eccezion fatta per l’1-0 bianconero al Pozzo-La Marmora di Biella del 19 gennaio scorso, l’ultimo risultato negativo dei biancoverdi risale al 29 settembre contro il Catania (1-0) ed è arrivato sempre fuori casa.

La Strega, invece, prima dell’inizio di questo week-end era seconda in classifica con 45 punti, a -2 dagli avversari odierni nonostante al termine del girone d’andata (5 partite fa) i sanniti fossero a +2 sui pugliesi. La squadra di Auteri nelle ultime cinque gare ha alternato risultati positivi e negativi, e stesso discorso vale per le prestazioni: due pareggi, due vittorie e una sconfitta (il pesantissimo 3-0 contro il Potenza nel recupero della ventiduesima giornata). L’ultimo successo risale al 5 gennaio, contro il Catania, mentre in casa l’ultima (e l’unica) sconfitta giallorossa è datata 14 dicembre per mano del Giugliano.

Considerando la classifica aggiornata alle sfide disputate nel fine settimana, però, la situazione muta notevolmente per entrambe le squadre. Il Monopoli, infatti, è ora secondo a -1 dall’Audace Cerignola e, in caso di successo, resterebbe primo a +2. Il Benevento, invece, è sceso addirittura al quarto posto, scavalcato anche dall’Avellino, e con una vittoria si troverebbe in vetta alla classifica in coabitazione con i pugliesi gialloblù. Un pareggio, invece, non accontenterebbe completamente nessuna delle due e, anzi, finirebbe con l’accorciare ancora di più le distanze tra le prime quattro della classe.

Al Vigorito, inoltre, si affronteranno il secondo miglior attacco del girone C e la miglior difesa del raggruppamento meridionale. La Strega, infatti, ha siglato 44 reti in 24 giornate (l’Avellino ne ha fatti 45 e il Crotone 48, ma entrambe con una gara in più), mentre il Gabbiano ha dovuto raccogliere il pallone dalla propria porta in sole 13 occasioni. In casa, inoltre, i giallorossi hanno trovato la via del gol ben 29 volte in 12 sfide disputate, mentre in trasferta i biancoverdi hanno subito sole 5 reti.

Le due squadre, negli ultimi giorni, sono state al centro anche di rumors di mercato. Il D.T. Carli, infatti, aveva messo nel mirino il difensore Angileri per rinforzare la retroguardia a disposizione di Mister Auteri, ma il presidente Rossiello non ne ha voluto sapere di cedere il classe 2001 nella finestra invernale di calciomercato. Il sodalizio di via Santa Colomba non ha fatto registrare alcun movimento nella sessione di riparazione, né in entrata né in uscita, mentre gli avversari odierni hanno da poco accolto Albertazzi e Miranda (oltre a Greco, Contessa e Sylla) e rinnovato per un anno e mezzo i contratti di ben 7 elementi dell’attuale rosa.

All’andata finì 1-0 per i pugliesi, con i sanniti che nonostante un dominio nel gioco e nelle occasioni su un terreno a dir poco discutibile hanno dovuto arrendersi alla rete decisiva di Viteritti all’80esimo. Dal 26 settembre scorso, comunque, sono cambiate molte cose nelle due compagini, ma la certezza è una: entrambe questa sera vorranno portare a casa l’intera posta in palio per rispondere ai risultati delle dirette avversarie e contendersi quanto più possibile le zone alte della classifica.

Foto: Profilo Facebook S.S. Monopoli 1966