Innovazione ed energia sostenibile: nuovo sistema di accumulo energetico per Rosa Cash
EconomiaL’azienda sannita ha incrementato significativamente la propria autonomia energetica, che le consente ora di utilizzare circa il 70% dell’energia prodotta da fonti rinnovabili.
Rosa Cash, il primo Cash & Carry di Benevento, ha abbracciato un nuovo sistema di accumulo energetico per ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e abbattere i costi.
Fondata nel 1986 da Dario Rosa, all’interno della storica realtà delle Fabbriche Riunite Torrone di Benevento, Rosa Cash si estende su 4.000 mq di esposizione e offre oltre 150.000 prodotti. Grazie a una gestione familiare che da tre generazioni punta su qualità e innovazione, l’azienda ha deciso di investire in una soluzione all’avanguardia.
“A partire da luglio 2024 – spiega il Dott. Sergio De Cecio, Direttore di Fabbriche Riunite Torrone di Benevento- , l’adozione del sistema di accumulo, integrato al nostro impianto fotovoltaico, ha incrementato significativamente la nostra autonomia energetica, consentendoci di utilizzare circa il 70% dell’energia prodotta da fonti rinnovabili”.
La soluzione adottata
Di fronte a elevati consumi per refrigerazione, illuminazione e attrezzature, Rosa Cash aveva bisogno di una gestione più efficiente dell’energia. Per questo ha optato per la soluzione zeroCO2 XL Shell 100 (60 kW/109 kWh, versione outdoor), che massimizza l’impiego dell’energia rinnovabile riducendo il prelievo dalla rete. Un investimento che fonde tecnologia e sostenibilità, contribuendo a costruire un futuro energetico più smart.