San Lorenzello ospita la Fiera del bagagliaio: un weekend di storia, tradizione e creatività

San Lorenzello ospita la Fiera del bagagliaio: un weekend di storia, tradizione e creatività

AttualitàDalla Provincia

San Lorenzello, il suggestivo borgo Sannita nato da una romantica leggenda d’amore, si prepara ad accogliere la Fiera del Bagagliaio, un evento unico nel suo genere, che animerà le stradine del centro storico nel weekend del 22 e 23 febbraio 2025. L’iniziativa si svolgerà in concomitanza con il celebre MercAntico, rassegna di antiquariato e modernariato che dal 1991 attira collezionisti e appassionati da tutta Italia.

 UN MERCATO ITINERANTE ALL’INSEGNA DELL’UNICITÀ 
La Fiera del Bagagliaio offrirà ai visitatori un’ampia selezione di oggetti rari, vintage, collezionismo e artigianato, grazie alla formula innovativa dell’esposizione diretta dai bagagliai delle auto.

PROGRAMMA DELL’EVENTO 

  • FIERA DEL BAGAGLIAIO (Via Giustiniani e Piazza Cestari): Esposizione di oggetti unici, artigianato, collezionismo e creatività.
  • MERCANTICO (Via Roma e Piazza Cestari): Antiquari e espositori saranno presenti a partire dalla mattinata di sabato 22 febbraio. Dalle ore 15:00 e per tutta la domenica, il percorso vedrà la partecipazione di tutti gli antiquari.
  • ESPOSIZIONE DELLE SEGGIOLE ARTISTICHE & TEATRO VENTIPOSTI (Via Pasquale Massone): Mostra delle seggiole artistiche del Chiana Festival, con spettacoli teatrali della Compagnia del Genio sabato 22 (ore 17:00) e domenica 23 (ore 15:30).
  • MOSTRA Fotografica (Palazzo Massone): Domenica 23 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, a cura dell’Ente Culturale San Lorenzo Martire – Settore Giovani.
  • EVENTI MUSICALI ITINERANTI: Cantici a cura de Le BACIOttine (sabato 22, ore 16:00) e performance musicali itineranti.
  • DIMOSTRAZIONE CON TORNIO: Domenica 23 febbraio, durante la mattinata, il Maestro Ceramista Ottavio Coppola realizzerà dimostrazioni dal vivo nella bottega Ceramiche Coppola.

Non mancherà l’aria food dei sapori locali.
L’evento sarà anche un’occasione per assaporare i piatti tipici del Sannio. I ristoranti locali proporranno menù dedicati, tra cui:

  • Malies Hosteria e Food Experience – Piatti tipici sanniti.
  • Casale San Lorenzello (Ristorante & B&B) – Menu fisso e alla carta.
  • La Giara (Bar & Tavola Calda) – Menu fisso da €15 con specialità locali e servizio pizzeria serale.
  • Borgo San Lorenzello (Ristorante & B&B) – Pizze fritte e menù speciali da €25 a €40.

 EVENTI COLLATERALI nei borghi limitrofi

  • Sfilata dei “12 Mesi” a cavallo (Cerreto Sannita) – Domenica 23 febbraio, ore 14:30, a cura della Proloco Cominium.

La partecipazione alla Fiera è gratuita sia come espositori che come visitatori