Serie C, giorno della verità per Taranto e Turris: le possibili conseguenze

Serie C, giorno della verità per Taranto e Turris: le possibili conseguenze

Calcio

E’ arrivato il 17 febbraio 2025, giorno della verità per il futuro di Taranto e Turris. Entro la mezzanotte odierna le società dovranno dimostrare di aver adempiuto “al pagamento di emolumenti, contributi e versamenti presso il Fondo di fine carriera previsto per il trimestre novembre-gennaio”.

Finora i pugliesi e i campani hanno ricevuto rispettivamente 19 e 11 punti di penalizzazione, ponendo di fatto fine alla stagione sportiva in corso (gli ionici sono ultimi con -6, i rosso-corallini penultimi a quota 6) e preparandosi dunque a una lenta e dolorosa retrocessione.

Se le pendenze verranno saldate il campionato proseguirà con le attuali penalizzazioni mentre, se il pagamento sarà soltanto parziale, ne verranno inflitte delle altre. C’è anche il rischio di inadempienza totale da parte dei due club, con la conseguente esclusione dal campionato.

Ciò, ovviamente, avrebbe ripercussioni anche sulla classifica del girone C, visto che i punti conquistati contro di loro dalle altre squadre verrebbero sottratti. Se però la Turris in questi giorni ha annunciato il perfezionamento della “domanda di accesso alla Composizione Negoziata” per la ristrutturazione del debito, il cammino del Taranto sembrerebbe giunto al capolinea: l’unica opzione per evitare l’esclusione sarebbe saldare almeno gli stipendi di settembre e ottobre.

Con l’estromissione del Taranto, in particolare, il Benevento perderebbe i tre punti conquistati allo Iacovone, così come il Monopoli; a goderne Cerignola e Avellino, che invece hanno perso contro i rossoblù. In tal caso le prime quattro posizioni resterebbero invariate, con i giallorossi però a -10 dal Cerignola capolista (rispetto al -7 attuale). Anche in caso di esclusione della Turris la Strega perderebbe tre punti, mentre gli irpini quattro e le altre due pugliesi addirittura sei; in tal caso i sanniti supererebbero il Monopoli e si porterebbero a -1 dall’Avellino e a -4 dal Cerignola.

In caso di doppia estromissione dal campionato, invece, a perdere il maggior numero di punti tra le prime quattro in classifica sarebbe il Monopoli (9), poi Cerignola e Benevento (6) e infine l’Avellino (4); la Strega salirebbe allora al terzo posto a discapito del Monopoli, mantenendo invariato il distacco dalla vetta e portandosi però a -4 (rispetto all’attuale -2) dall’Avellino.

Foto: Profilo Facebook Taranto F.C. 1927