Latina-Benevento 1-1: la Strega non vince neanche al “Francioni”, secondo pari di fila

Latina-Benevento 1-1: la Strega non vince neanche al “Francioni”, secondo pari di fila

Benevento CalcioCalcio

Ventottesima giornata del campionato di Serie C 2024-25 per il Benevento, che è ospite del Latina al Francioni nel match valido per la quattordicesima gara esterna stagionale. Il Leone Alato, reduce dalla pesante sconfitta contro il Giugliano, ha vinto l’ultima gara in casa e nelle ultime cinque gare disputate ha raccolto un successo e quattro sconfitte. I neroazzurri, attualmente, sono pericolosamente sedicesimi in classifica con 28 punti. Mister Boscaglia schiera i pontini con il 3-4-1-2: c’è Vona al centro della difesa, l’ex Improta sulla corsia sinistra. La Strega, reduce dal pareggio a reti bianche al Vigorito contro il Messina e della sconfitta esterna contro al Juventus Next Gen, vuole tornare a conquistare i tre punti che mancano dal 5 gennaio scorso (l’ultima vittoria esterna risale invece al 20 dicembre). I sanniti sono ora quarti in classifica con 47 punti, a -7 dall’Audace Cerignola capolista (passivo che potrebbe addirittura peggiorare in caso di doppia esclusione di Taranto e Turris). Mister Pazienza, alla terza gara sulla panchina giallorossa, schiera i suoi con il 4-3-3: Pinato gioca nel ruolo di terzino sinistro, confermato il tridente offensivo ipotizzato; in porta Manfredini sostituisce Nunziante, colpito da giramenti di testa.

PRIMO TEMPO. Comincia il match del Francioni tra Latina e Benevento, primo possesso in favore dei padroni di casa. Vantaggio della Strega allo scoccare del terzo minuto: punizione di Prisco dai 25 metri e girata con il destro di Lanini, che non lascia scampo a Zacchi e porta in vantaggio i suoi. Particolare l’esultanza del numero 10 giallorosso, che ha chiamato i compagni dalla panchina: “Venite tutti qui“. Ancora sanniti in avanti al sesto, ancora sugli sviluppi di una punizione di Prisco da posizione defilata: colpo di testa di Perlingieri, blocca senza problemi Zacchi. Provano subito a rispondere i neroazzurri con una punizione di Petermann, Manfredini esce non perfettamente ma tocca il pallone quel tanto che basta per evitare guai peggiori. Pontini nuovamente in avanti con una punizione di Petermann all’undicesimo, la palla attraversa pericolosamente l’area di rigore ma la difesa ospite riesce a liberare. Torna in avanti il Benevento al 14esimo: bella progressione di Talia che riconquista palla e serve Perlingieri, il quale appoggia per Acampora; il centrocampista partenopeo è vittima di un duro scontro in area con un difensore di casa, ma sembra in grado di proseguire. Strega a un passo dal raddoppio al 17esimo: bell’azione nello stretto, Acampora penetra in area di rigore e impegna Zacchi che devia in corner. Pareggio del Latina al 19esimo: cross dalla sinistra di Riccardi per l’inserimento di Scravaglieri, che anticipa la difesa giallorossa e ristabilisce la parità. Si fanno rivedere in avanti i sanniti al 22esimo: sinistro debole di Perlingieri che diventa facile preda di Zacchi. Ci prova anche Lamesta tre minuti dopo, mancino a incrociare che termina sul fondo. Pontini vicini al sorpasso al 29esimo: cross dalla destra di Rapisarda, Oukhadda anticipa Ekuban nel cuore dell’area di rigore e spedisce in corner. Il Benevento prova a colpire nell’immediato in contropiede, Lamesta perde un tempo di gioco e serve Acampora quando è ormai in chiaro fuorigioco; brutto sinistro poi del numero 17. Superata la mezz’ora al Francioni, ritmi non molto altissimi ma partita a tratti vivace: regna l’equilibrio. Prova a farsi vedere in avanti la Strega, risultando però troppo leziosa negli ultimi metri. Occasionissima per i giallorossi al 45esimo: cross perfetto di Lamesta dalla destra per l’inserimento di Pinato, il cui sinistro da ottima posizione termina clamorosamente alla sinistra della porta difesa da Zacchi. Proteste da parte delle due panchine nel recupero, resta a terra Prisco dopo un contatto ma l’arbitro fischia la fine dei primi 45′.

SECONDO TEMPO. Al via la ripresa al Francioni, nessun cambio per i due allenatori all’intervallo: primo possesso in favore del Benevento. Sfiora in vantaggio la Strega al 51esimo: Talia imbuca perfettamente per Lanini, anticipato a pochi passi dalla linea da Rapisarda. Prisco atterra Riccardi sulla linea di centrocampo, il numero 4 giallorosso se la cava con un’ammonizione. Troppa leziosità da parte dei giallorossi, che dominano nel possesso e nel giro-palla ma non riescono a concludere verso la porta avversaria. Compatti invece i neroazzurri, che provano a distendersi in avanti ma commettono diversi errori di precisione. Scatta l’ora di gara in terra pontina, risultato ancora fermo sull’1-1: ripresa avara di emozioni fino a questo momento, l’arbitro è costretto a interrompere spesso il gioco che risulta quindi molto spezzettato. Erroraccio di Perlingieri al 68esimo: sull’assist di Pinato il numero 33 ha tutto il tempo di controllare la sfera e calciare, ma si lascia ipnotizzare clamorosamente da Zacchi; rigore in movimento sbagliato per il classe 2005, tiro debole e centrale. Primi cambi per Pazienza a 21′ dal 90esimo: Viviani e Manconi prendono il posto di Prisco e Acampora. Prima sostituzione anche per Boscaglia: Di Livio rileva Scravaglieri. Si fa vedere in avanti anche il Latina al 75esimo: colpo di testa di Ekuban fuori misura su un cross dalla sinistra. Doppio cambio per i padroni di casa: a 13′ dal triplice fischio dentro Ndoj e Bocic, fuori Petermann e Mastroianni. Bel contropiede del Benevento al 79esimo, il destro di Lanini dopo l’apertura di Manconi viene murato da un avversario. Terza e quarta sostituzione anche per i sanniti: Starita e Carfora entrano al posto di Perlingieri e Lanini. Quarto cambio per i padroni di casa: Berman prende il posto di Motolese; ultima sostituzione anche per gli ospiti: Lamesta fa spazio a Borello. Si fa vedere in avanti il Latina: conclusione da fuori Di Livio, blocca a terra Manfredini. Sfiora il vantaggio il Benevento al 43esimo: tiro-cross insidiosissimo di Carfora, palla che si stampa sul palo e attraversa l’area di rigore. Rete della Strega con Starita nel primo dei quattro minuti di recupero, ma l’arbitro ferma tutto per un’infrazione. Decisioni arbitrali molto discusse, da una parte e dall’altra, nel corso del recupero.

Il Benevento di Michele Pazienza fa registrare il secondo pareggio consecutivo contro il Latina al Francioni e manca ancora l’appuntamento con la vittoria. La Strega resta quindi al quarto posto in classifica ma con 48 punti e vede allontanarsi sempre di più le dirette avversarie, con l’Avellino vincente nella gara disputata in contemporanea e Monopoli e Cerignola impegnate domani. I giallorossi torneranno quindi in campo domenica 2 marzo alle 20:45, nel match del Vigorito contro il Sorrento. Il Latina di Boscaglia, invece, torna a fare punti dopo la sconfitta dell’ultimo turno ma resta sedicesima con 30 punti in classifica.

IL TABELLINO.

LATINA (3-5-2): Zacchi; Marenco, Vona E. (C), Motolese (dal 42’s.t. Berman); Rapisarda, Petermann (dal 32’s.t. Ndoj), Scravaglieri (dal 25’s.t. Di Livio), Riccardi, Improta; Ekuban, Mastroianni (dal 32’s.t. Bocic). A disposizione: Basti, Civello; De Marchi, Saccani; Cittadino, Crecco, Ercolano, Gatto, Segat; Zuppel. All.: Roberto Boscaglia.

BENEVENTO (4-3-3): Manfredini; Oukhadda, Capellini (C), Tosca, Pinato; Acampora (dal 24’s.t. Manconi), Prisco (dal 24’s.t. Viviani), Talia; Lamesta (dal 41’s.t. Borello), Perlingieri (dal 36’s.t. Starita), Lanini (dal 36’s.t. Carfora). A disposizione: Lucatelli, Nunziante; Berra, Sena, Veltri, Viscardi; Agazzi, Simonetti. All.: Michele Pazienza.

MARCATORI: 3’p.t. Lanini (B), 19’p.t. Scravaglieri (L)

AMMONITI: 39’p.t. Motolese (L), 43’p.t. Petermann (L), 9’s.t. Prisco (B), 37’s.t. Pinato (B)

ESPULSI: /

RECUPERO: 1’p.t., 4’s.t.

ARBITRO: Aleksandar Djurdjevic della sezione di Trieste. ASSISTENTI: Cosimo Schirinzi di Casarano e Matteo Cardona di Catania. QUARTO UOMO: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata.