Tradizione, colori e sorrisi: il Carnevale di Campoli si prepara a regalare emozioni indimenticabili

Tradizione, colori e sorrisi: il Carnevale di Campoli si prepara a regalare emozioni indimenticabili

Eventi
Il paese si veste di festa: una domenica tra sfilate, maschere e solidarietà.

Dalle sfilate mattutine nelle contrade alla grande parata pomeridiana nel cuore del paese, fino all’iniziativa speciale del Social Lab per riscoprire il valore della condivisione e della memoria

Campoli si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: il Carnevale. Domenica 2 marzo, le strade del paese si trasformeranno in un tripudio di colori, suoni e allegria grazie all’impegno della Pro Loco, del Forum dei Giovani e della Parrocchia. Una festa che coinvolgerà tutta la comunità, dalle prime ore del mattino fino al tramonto, con sfilate, maschere e momenti di autentica condivisione.
Il programma si apre alle 9 del mattino con la sfilata nelle contrade. Il punto di ritrovo sarà la Villa Comunale, da dove partiranno i carri e i bambini in maschera per un percorso che toccherà diverse zone del paese. Via Provinciale, Contrada Trivella, Via Pantaniello e Via Marzano saranno solo alcune delle tappe di questa festosa carovana. Durante il tragitto sono previste soste strategiche in punti chiave come Contrada Grieci, Contrada Pantanelle e Contrada Sala, per permettere a tutti di immergersi nell’atmosfera

carnevalesca.Nel pomeriggio, alle 14:45, il Carnevale entrerà nel vivo con la grande sfilata nel centro del paese. Il corteo partirà nuovamente dalla Villa Comunale e attraverserà le vie principali: Via Pezzapaggliara, Piazza Vicedomini, Piazza La Marmora e Via Nino Bixio, per poi concludersi con una grande festa finale in Piazza Vicedomini. Un percorso di circa quattro chilometri in cui i partecipanti, tra coriandoli e musiche festose, potranno esprimere tutta la loro creatività e il loro spirito goliardico.
Ma il Carnevale di Campoli non è solo festa e divertimento. A renderlo ancora più speciale ci penserà il Social Lab Arco Noce, che ha deciso di portare lo spirito carnevalesco nelle case delle persone più anziane e storiche del paese. “Nei pomeriggi della prossima settimana riprenderemo il nostro impegno con chi ha custodito per anni il vero spirito di questa festa – spiegano i giovani del sodalizio – Attraverso un’esperienza ispirata alla clown terapia, vogliamo portare allegria e rompere la monotonia, regalando sorrisi autentici e ricevendo in cambio emozioni profonde e storie di vita”.

L’iniziativa prevede anche il recupero di alcune antiche tradizioni carnevalesche, come “Il Pranzo di Carnevale”, per far rivivere ai più anziani i momenti di festa di un tempo. Un modo per creare un ponte tra passato e presente, ricordando che il Carnevale non è solo spettacolo, ma anche un’occasione di condivisione e calore umano.

Il Carnevale di Campoli si conferma quindi un evento imperdibile, capace di unire spettacolo, tradizione e solidarietà. Una giornata in cui la comunità intera si stringerà in un grande abbraccio collettivo, celebrando la gioia dello stare insieme e la magia di un sorriso. L’appuntamento è fissato: domenica 2 marzo, Campoli si vestirà di festa e sarà impossibile non lasciarsi travolgere dall’energia del Carnevale.