Sicurezza e prevenzione nelle scuole: esercitazioni ad Amorosi, Puglianello, Faicchio e San Salvatore Telesino

Sicurezza e prevenzione nelle scuole: esercitazioni ad Amorosi, Puglianello, Faicchio e San Salvatore Telesino

AttualitàDalla Provincia

Prove di evacuazione all’Istituto “Manzoni”: studenti e docenti in azione.

L’esercitazione, sotto la supervisione del dirigente scolastico Giovanni Aurilio e del responsabile della sicurezza Fernando Gisoldi, ha coinvolto l’intero istituto, testando le procedure di emergenza.

La sicurezza prima di tutto. Nei giorni scorsi, l’Istituto Comprensivo “Alessandro Manzoni” di Amorosi, che coinvolge le realtà di Puglianello, San Salvatore Telesino e Faicchio, ha svolto un’importante esercitazione di evacuazione, coinvolgendo studenti, docenti e personale scolastico. L’iniziativa, fondamentale per garantire la preparazione in caso di emergenze, è stata coordinata dal responsabile del servizio di prevenzione e protezione, l’architetto Fernando Gisoldi, sotto la supervisione del dirigente scolastico Giovanni Aurilio.

L’obiettivo dell’operazione era chiaro: testare le procedure di emergenza e assicurarsi che tutti sapessero come comportarsi in caso di pericolo. “Prepararsi alle emergenze è essenziale – ha dichiarato il dirigente Aurilio – perché la rapidità e la correttezza delle azioni possono fare la differenza in situazioni critiche”.
L’esercitazione si è svolta in modo ordinato e puntuale. Al segnale di allarme, gli studenti hanno lasciato le aule seguendo le vie di fuga prestabilite, accompagnati dai docenti e dal personale scolastico. Il tutto è avvenuto in un tempo rapido e con grande disciplina, dimostrando l’efficacia delle misure di sicurezza adottate dall’istituto.

Il responsabile della sicurezza, Fernando Gisoldi, ha espresso soddisfazione per l’esito della prova: “L’educazione alla sicurezza è un aspetto fondamentale della formazione. L’ottima risposta degli alunni e del personale dimostra l’importanza della prevenzione e della pratica costante”.

Le prove di evacuazione sono momenti chiave per la vita scolastica e rappresentano un allenamento indispensabile per affrontare con consapevolezza e prontezza eventuali situazioni di emergenza. L’Istituto “Manzoni” dimostra così un forte impegno nella tutela della sicurezza di tutti, confermandosi un esempio di buone pratiche nel campo della prevenzione. Grazie a iniziative come questa, la scuola diventa non solo un luogo di apprendimento, ma anche un ambiente sicuro e preparato ad affrontare ogni eventualità.