Benevento, continua il tour del #Recyclingmood: questa mattina tappa in una scuola di contrada Epitaffio

Benevento, continua il tour del #Recyclingmood: questa mattina tappa in una scuola di contrada Epitaffio

AttualitàBenevento Città
Il progetto è promosso da ASIA, Comune, I.C. Bosco Lucarelli e Associazione “Io X Benevento”.

Continua il tour del progetto #RECYCLINMOOD promosso da ASIA, Comune di Benevento, I.C. Bosco Lucarelli e Associazione “IO X BENEVENTO”.

Questa mattina gli esperti sono stati ospiti del Plesso Scolastico “Papa Orsini” di contrada Epitaffio per trattare i temi della raccolta differenziata ed in particola modo del vetro e poi delle modalità di riciclo e di economia circolare. 

I piccoli alunni delle IV della scuola primaria, si sono mostrati preparati grazie anche al fantastico lavoro dei docenti e molto attenti nel compilare i questionari somministrati dagli esperti. 

E’ stato spiegato a loro anche come realizzare il silent book, ovvero un libro che contenga solo immagini e nessuna parola, per rappresentare la loro idea di differenziare e riciclare i rifiuti. 

All’evento di oggi hanno partecipato: Giuseppe Schipani (Io x Benevento), Alessio Valente (Docente Unisannio), e Margherita Iacovella Biologa ed esperta dell’APS Io X Benevento. 

Gli obiettivi di #Recyclingmood sono concentrati nel motivare gli alunni alla raccolta differenziata; Educare per evitare gli sprechi; Insegnare il riutilizzo dei materiali; Introdurre le problematiche dei rifiuti e dell’inquinamento; Conoscere l’utilizzo domestico ed industriale di carta, vetro e plastica; Imparare a progettare e realizzare oggetti e manufatti riciclando carta, vetro e plastica. Una modalità di fare educazione ambientale che il management di ASIA ha fortemente voluto per sensibilizzare ed educare le nuove generazioni e che sta riscuotendo un formidabile impatto sia sui piccoli e sia nelle rispettive famiglie coinvolte anche loro nella compilazione di questionari. 

Il progetto sulla raccolta differenziata e sul riciclo nasce dall’esigenza di far comprendere che l’ambiente è un bene fondamentale che va assolutamente tutelato. 

La prossima tappa di #Recyclingmood avrà luogo a marzo presso il plesso “Paola Collarile” in piazzale Catullo.