“Attendiamo con fiducia l’esito del confronto istituzionale”, spiega il sindaco.
“Comprendo le inquietudini dei sindaci su un tema serio e di gran peso come il riassetto logistico e funzionale del servizio 118, accolgo dunque le sollecitazioni di Sannio Smart Land: convocherò a breve il direttore Volpe per un Comitato di rappresentanza in forma allargata ai sindaci della provincia”, così in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella.
“Ribadisco tuttavia che in un recente colloquio, il direttore generale dell’Asl mi ha garantito che non è stata adottata nessuna decisione e che quando questo avverrà, ci sarà la condivisione necessaria e adeguata alla serietà del tema”, prosegue Mastella.
“Esorto tutti – comunque Mastella – a non inasprire i toni del dibattito, a non confidare troppo in voci di corridoio e ad attendere fiduciosamente gli esiti del confronto istituzionale”.
Servizio 118, domani assemblea dei Comuni dell’area Tammaro-Titerno
E’ prevista per domani, giovedì 4 maggio, alle ore 10 presso il Centro fiere di Morcone, la convocazione dell’assemblea dei Comuni che fanno parte dell’associazione Sannio Smart Land, soggetto attuatore della Snai: la strategia nazionale delle aree interne.
L’ordine del giorno prevede una discussione sul progetto di riorganizzazione del servizio 118 della Asl di Benevento, sull’aggiornamento dello stato di avanzamento della strategia area interna Tammaro-Titerno, sulle risorse integrative predisposte dal Cipess.
Convocati i Comuni di: Campolattaro, Castelpagano, Circello, Colle Sannita, Fragneto L’Abate, Fragneto Monforte, Morcone, Pietraroja, Pontelandolfo, Reino, San Lupo, San Lorenzo Maggiore, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, San Salvatore Telesino, Guardia Sanframondi, Pietrelcina, Castelvenere, Pesco Sannita, Pago Veiano, Faicchio, Casalduni, Cusano Mutri, Puglianello, San Lorenzello, Telese Terme. Sono stati invitati a partecipare anche i sindaci di Circello, Solopaca, Ponte ed Amorosi.
Riorganizzazione 118, interviene il consigliere regionale Abbate
”Nella proposta della ASL, contestatissima, si stabiliva che nei presidi SAUT e PSAUT del 118 ben sei ambulanze su dieci avrebbero dovuto effettuare i soccorsi di emergenza senza medico a bordo.
Per una corretta valutazione delle proposte in campo, occorre tener presente che il numero attuale di dieci postazioni SAUT e PSAUT 118 dell’ASL di Benevento è perfettamente coerente con il numero stabilito nel piano regionale di riorganizzazione della rete dei presidi dell’emergenza 118.
Sulla base degli indirizzi operativi regionali, la ASL di Benevento garantisce il servizio di emergenza del Distretto Sanitario Nord-Est con le ambulanze medicalizzate allocate presso il SAUT di Morcone e il PSAUT di San Bartolomeo”.
A dichiararlo il consigliere regionale Luigi Abbate.”Il presidio di Ginestra degli Schiavoni è un presidio aggiuntivo che non rientra nella definizione di SAUT/PSAUT trattandosi di una postazione di soccorso base senza medico a bordo, competente per interventi di basso codice di gravità gestiti da personale infermieristico e autisti.
E’ per tale motivo che, come afferma il sindaco Barile, la postazione di Ginestra degli Schiavoni è senza pianta organica e medicalizzata soltanto nelle ore diurne grazie alle prestazioni aggiuntive che i medici effettuano oltre il proprio orario di lavoro nell’ambito di un progetto sperimentale avviato nel 2017 per qualche trimestre e che continua ancora oggi non si sa con quale autorizzazione.
In una situazione di grave carenza di medici, non è razionale sottrarre risorse al sistema del 118 togliendo i medici dalle ambulanze 118 dei PSAUT e SAUT per mantenerli in una postazione che la stessa ASL di Benevento non ha inserito nella rete delle dieci postazioni dell’emergenza 118. Per quanto riguarda i numeri, devo sottolineare che essi non si possono smentire.
Dai dati riportati nella Relazione sulla Performance 2021, risulta che i 442 interventi/anno della postazione di Ginestra degli Schiavoni sono un numero oggettivamente inferiore rispetto agli interventi dei presidi 118 del SAUT di Morcone (952) e del PSAUT di san Bartolomeo in Galdo (736).
Il fatto che la competenza di riorganizzare la ASL non significa – conclude il consigliere e medico sannita – che io debba disinteressarmi di una proposta che, sebbene sia stata derubricata ad “ipotesi non confermate”, è stata trasmessa formalmente alle parti sociali”.
Incidente frontale sulla “Telesina”: cinque persone coinvolte
Incidente questa mattina lungo la statale “Telesina”, all’altezza dello svincolo per Paupisi.
A scontrarsi per motivi ancora in corso di accertamento, una Volkswagen Passat e una Citroen C3. Davvero forte l’impatto, che è avvenuto frontalmente tra le due autovetture.
Ben cinque le persone coinvolte: per due di loro è stato necessario il trasporto in ospedale.
Sul posto sono intervenuti il personale di Anas, i vigili del fuoco, i carabinieri della stazione di Paupisi ed i sanitari del 118 per i soccorsi.
Mastella: “Rete 118, per ora nessuna decisione: ho avuto colloquio con Volpe”
“Ho avuto un colloquio con il direttore generale dell’Asl Gennaro Volpe sulla questione della rete 118 e del riassetto sul territorio provinciale dell’apparato delle ambulanze medicalizzate e delle automediche.
Il direttore generale dell’Asl Benevento mi ha garantito che non è stata assunta nessuna decisione e che dunque circolano soltanto ipotesi non confermate”, così il sindaco di Benevento e presidente del Comitato di rappresentanza dei sindaci dell’Asl Benevento Clemente Mastella.
“Non appena il piano di riorganizzazione sarà definito, provvederò alla convocazione di una sessione del Comitato di rappresentanza per discutere con il direttore Volpe e condividere le soluzioni più utili e adeguate per tutte le aree del territorio provinciale”, conclude Mastella.
Benevento, 55enne perde controllo dell’auto e finisce contro muro
Solo tanta paura per le due persone che sono andata a finire con l’auto contro un muro in via delle Puglie, all’altezza del punto in cui la strada si interseca con via Avellino.
I due, una donna sui 55 anni e un uomo, mentre viaggiavano alla guida di un’autovettura modello Fiat, condotta dalla donna, sono andati a sbattere violentemente contro il muro che delimita la carreggiata.
I fatti sono avvenuti nella sera di Pasquetta. Ancora da accertare i motivi per i quali la donna ha perso il controllo dell’automobile.
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, per prestare le prime cure ai due che, fortunatamente, non hanno riportato gravi conseguenze, nonché gli agenti della Polizia Municipale per i rilievi e gli accertamenti del caso.
Benevento, tragedia al Rione Ferrovia: 48enne precipita dal quarto piano
Questa sera, al Rione Ferrovia di Benevento, una 48enne è precipitata dal balcone del quarto piano di un palazzo congressi al quale si può accedere da via Vittorio Veneto e via Fatebenefratelli.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per la donna, trasportata all’ospedale San Pio in codice rosso, non c’è stato nulla da fare. La 48enne, infatti, è deceduta poco dopo a causa delle ferite riportate.
Gli agenti della Polizia di Stato, che hanno avviato le indagini per ricostruire l’accaduto, sono al lavoro per accertare le cause della tragedia.
San Giorgio La Molara, anziano muore in seguito a incidente agricolo col motozappa
Un incidente agricolo, occorso mentre lavorava con un motozappa, è costato la vita a un 71enne di San Giorgio La Molara.
L’uomo, infatti, mentre era impegnato a lavorare in campagna, per cause ancora in corso di accertamento, è stati vittima di un incidente agricolo avvenuto per il mezzo di un motozappa.
All’arrivo dei soccorsi, le condizioni dell’uomo erano già parso molto complicate. I tentativi di rianimarlo eseguiti dai sanitari sono stati vani. La ferita riportata a una gamba potrebbe essere stata determinante per le sorti dell’anziano.
Poco fa, in via De Sanctis a Benevento, si è verificato un incidente stradale tra due auto.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno prestato le cure alle tre persone coinvolte, di età compresa tra i 30 e i 35 anni.
Ad avere la peggio è stata soltanto una persona, che è stata trasportata in ospedale in ambulanza per una contusione alla testa. Le altre due invece non hanno riportato conseguenze.
Si attende l’arrivo dei Carabinieri e della Polizia Municipale.
FOTO – San Giorgio del Sannio, 17enne investita in via Roma: è in codice rosso al San Pio
E’ una ragazza di 17 anni, la donna investita lungo via Roma a San Giorgio del Sannio.
La giovane, mentre attraversava la strada, è stata travolta da una Ford Mondeo che viaggiava in direzione del viale Spinelli.
Per motivi ancora da accertare, l’auto, alla cui guida vi era un uomo sui 60 anni, ha investito la giovane donna trascinandola per alcuni metri, stando alle primissime ricostruzioni dei presenti.
Intervenuti sul posto i sanitari del 118 hanno provveduto a somministrare le prime cure alla giovane, per la quale si è reso necessario il trasporto in codice rosso al pronto soccorso del San Pio.
La ragazza, nonostante il forte impatto come si può intuire dalle lesioni del parabrezza dell’auto (v foto), al momento dell’intervento dei sanitari, fortunatamente, era cosciente.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.