Sul fronte delle azioni da intraprendere a sostegno del benessere ‘Progetto Civico San Salvatore Telesino’ con Alfonso Abitabile propone politiche per il sociale, per la famiglia e i giovani.
“Attueremo queste politiche – afferma Abitabile – attraverso azioni di sostegno alla genitorialità; il potenziamento dei servizi educativi e la creazione di una banca del tempo in cui le persone scambiano reciprocamente attività, servizi e saperi in nome del mutuo aiuto, tipico dei rapporti di buon vicinato”.
Riflettori accessi sulle politiche per l’integrazione “rivolte principalmente ai diritti dei minori, in particolare con disabilità e quindi l’importanza della sensibilizzazione della società verso il superamento di stereotipi e stigmi; poi agli anziani e mi chiedo: come faremo a prendercene cura, visto che sempre più spesso hanno figli lontani, o ne hanno affatto, e che non saranno in grado di provvedere a loro stessi né economicamente, né fisicamente? Bisogna lavorare – continua Abitabile – sullo sviluppo di connessioni intergenerazionali, ad esempio aprendo ai giovani alcuni spazi nei centri anziani affinché possano anche imparare da loro le modalità di co-gestione di uno spazio sociale con l’istituzione di un albo delle badanti e l’introduzione di un infermiere di famiglia e di comunità.
Immaginiamo – spiega il candidato sindaco – un nuovo modello di assistenza costruito intorno alla persona basato sul ruolo specifico di questo professionista e ai cosiddetti ‘forestieri’.
Una comunità che sa accogliere e che sta a favorire l’integrazione è una comunità che ha futuro. Nel nostro comune transitano e risiedono da molti anni i cittadini provenienti da diversi Stati Ue ed extra UE. Come Amministrazione –annuncia Abitabile – bisogna lavorare per far sentire il più possibile a loro agio queste persone, cittadini attivi, portatori di diritti e doveri. Favoriremo pertanto la costituzione di un soggetto che sia da riferimento capace di informare e supportare queste famiglie che devono confrontarsi e integrarsi con la nostra legislazione”.
Riflettori sul diritto alla salute: “Individueremo una struttura adatta al SAUT 118 così da permettere agli operatori dedicati di svolgere al meglio la propria attività di intervento e primo soccorso; favoriremo l’uso della telemedicina e teleconsulto con la riduzione degli spostamenti non necessari, e quindi l’aumento dell’offerta specialistica e migliore accesso alle cure per le fasce sociali fragili”.
‘Progetto Civico’ tra i pilastri del programma ha la legalità e la sicurezza: “Assicureremo il rispetto delle regole e miglioreremo i servizi di sicurezza urbana; verificheremo l’installazione degli impianti di videosorveglianza e rilevamento di contesto come mezzo di contrasto ai furti, all’abbandono illecito di rifiuti e agli incendi ed infine riconosceremo, per le fasce di reddito più basse, la possibilità di barattare il pagamento dei tributi locali con prestazioni lavorative
socialmente utili (il cosiddetto baratto amministrativo)”. Conclude Abitabile: “Immaginiamo di costruire un paese attrattivo, accogliente, accessibile, inclusivo, attivo, attuando politiche per la casa e la sicurezza, per il benessere e la salute dei cittadini, per un welfare di comunità equo, per favorire la pratica sportiva a tutti i livelli, per fare del turismo un asse strategico dello sviluppo del paese, per una riconversione ecologica delle nostre abitudini e per la tutela dell’ambiente naturale e del territorio in cui viviamo”.
Elezioni San Salvatore Telesino, Alfonso Abitabile: “Tra i pilastri del nostro programma cultura, sport e scuola”
Il programma elettorale di ‘Progetto Civico’ San Salvatore Telesino con Alfonso Abitabile sindaco è un programma con proposte che serve a dare risposte.
“Per dare risposte è necessario conoscere i bisogni profondi di una comunità, anticipando anche le necessità e le esigenze che oggi appaiono solo in controluce, ma che nei prossimi anni potrebbero diventare dirompenti e prioritarie.
Le domande che ci poniamo a fine giornata – afferma Abitabile – determinano il tipo di persone che diventeremo e così anche le domande che ci poniamo in questo momento determineranno il tipo di paese che vorremo essere in grado di creare”.
Tra i pilastri del programma c’è naturalmente la cultura, ma anche lo sport, la scuola ecc. “Oltre a valutare la possibilità di convogliare tutte le iniziative, le idee e le proposte in ambito turistico e culturale in un brand del Comune di San Salvatore, basandosi sul confronto con i territori e con importanti portatori di interesse, al fine di migliorare il concetto di identificazione comunale, – spiega Abitabile – ci focalizzeremo su scuola e sport come socializzazione, educazione e scuola di vita e il potenziamento dei servizi educativi e di istruzione, con una particolare attenzione alle situazioni di disabilità, disagio e difficoltà attraverso la cooperazione con le scuole, i servizi sociali, l’associazionismo.
Proponiamo – dichiara ancora il candidato sindaco – di realizzare corsi ad hoc sulle dinamiche delle personalità in formazione e sull’adolescenza in collaborazione con le associazioni e le società di categoria.
Da non sottovalutare il fatto che iscrivere i figli ad un’attività sportiva, per alcuni genitori, rappresenta un costo troppo oneroso, soprattutto nelle famiglie numerose: ma noi ci proponiamo di verificare la possibilità di assegnare piccoli contributi volti ad abbattere il costo dell’attività sportiva. Garantiremo la manutenzione delle strutture sportive e la loro fruibilità.
Supporteremo le associazioni sportive che intendono promuovere la sana pratica sportiva ispirata a valori di aggregazione inclusione sociale. Ed infine valuteremo l’affidamento in concessione delle strutture sportive comunali attraverso gare pubbliche basate sui principi di concorrenza e imparzialità”.
Abitabile accende i riflettori sui presidi di comunità e animazione territoriale “attraverso lo sviluppo delle reti di relazioni di vicinato per rafforzare la solidarietà, la sicurezza sociale e il senso di comunità” e poi far entrare San Salvatore Telesino “in un circuito museale e bibliotecario per la valorizzazione del patrimonio archeologico, storico-artistico e architettonico a partire da mappatura e inserimento di San Salvatore nei percorsi riconosciuti, anche a livello europeo (cammini devozionali, cammini storici d’Italia, via Francigena del Sud, ecc.); riapertura della procedura per il riconoscimento di interesse regionale del Museo Civico Archeologico di Telesia e la procedura per il riconoscimento di interesse regionale della Pinacoteca Massimo Rao.
Infine – continua Abitabile – avviare campagne di aero fotointerpretazione archeologica, che è uno strumento di grande supporto per gli studi di archeologia che potrà condurre a una maggiore conoscenza dell’impianto urbanistico della città di Telesia”.
Conclude Alfonso Abitabile: “La cultura è l’insieme dei modi di vita, del sistema di valori, tradizioni e aspetti spirituali e materiali che contraddistinguono una comunità. L’identità della nostra comunità e il senso di appartenenza ad essa dovranno essere i punti fondamentali da cui partire per impostare ogni politica e iniziativa culturale, i filtri per guardare in maniera intelligente e curiosa al presente e al futuro.
Solo chi ha un paese nel cuore, ha la possibilità di misurarsi e di esprimersi col mondo ed è per questo che le istituzioni già presenti e il tessuto associativo che opera in campo culturale devono necessariamente essere valorizzate per rilanciare il nostro comune”.
COMUNICATO STAMPA
San Salvatore Telesino, Abitabile: “Creiamo un polo agricolo di sviluppo multifunzionale a filiera corta”
“Agroalimentare e biodiversità, due punti che dovranno camminare di pari passo”.
Così Alfonso Abitabile, candidato sindaco della lista ‘Progetto Civico’ San Salvatore Telesino a poche ore dalla presentazione della sua squadra in programma domani, 25 aprile, alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze (ex Municipio) di San Salvatore Telesino.
“E’ strategico sostenere la valorizzazione, con contributi a iniziative ad hoc, delle attività agricole e dei loro prodotti, – afferma Abitabile – favorendo, ove possibile, la conversione all’agricoltura biologica e la ripresa di produzione di varietà antiche che hanno un forte legame con il territorio sansalvatorese.
Le coltivazioni e i campi curati dagli agricoltori sono il miglior strumento per proteggere il territorio dal dissesto idrogeologico. Dobbiamo puntare sulla possibilità di job sharing agricolo e dei contratti di filiera nonché associazioni fondiarie e poi la valorizzazione PAT locali riprendendo il discorso riguardante il marchio “struppolo”, registrato dalla Pro Loco nel 2014, e la costituzione di un consorzio di produttori/forni del paese; vanti; peperone quarantino.
Ed infine è nostra idea creare un polo agricolo di sviluppo multifunzionale a filiera corta con recupero produzioni locali di nicchia (ortofrutticolo, vitivinicolo, cerealicolo, oleario).
Conclude Abitabile: “Anche di questo parleremo martedì sera alla presentazione della nostra squadra, pertanto invito tutti i cittadini a partecipare a questo incontro pubblico e ad aderire al nostro progetto. Cambiare è possibile”.
Elezioni San Salvatore Telesino, Abitabile: “Il nostro ‘Progetto Civico’ è in campo per il buon governo”
“Un programma amministrativo serve a dare risposte. Per dare risposte è necessario conoscere i bisogni profondi di una comunità, anticipando anche le necessità e le esigenze che oggi appaiono solo in controluce, ma che nei prossimi anni potrebbero diventare dirompenti e prioritarie”.
Così Alfonso Abitabile, candidato a sindaco della squadra ‘Progetto Civico’ per le comunali di San Salvatore Telesino a pochi giorni dalla presentazione delle liste.
“Le domande che ci poniamo a fine giornata – afferma Abitabile – determinano il tipo di persone che diventeremo e così anche le domande che ci poniamo in questo momento determineranno il tipo di paese che vorremo essere in grado di creare. San Salvatore Telesino è un paese straordinario, ricco di storia millenaria, con un grande patrimonio di energie e competenze.
Per questa ragione abbiamo articolato un piano strategico che punti sulla bellezza, su una rigenerazione urbana e quindi su ambiente e sostenibilità. E poi sul turismo e sulla cultura che sono un insieme dei modi di vita, del sistema di valori, tradizioni e aspetti spirituali e materiali che contraddistinguono una comunità”.
Abitabile, insieme alla sua squadra tra i tanti obiettivi ha quello “di costruire un paese attrattivo, accogliente, accessibile, inclusivo, attivo, attuando politiche per la casa e la sicurezza, per il benessere e la salute dei cittadini, per un welfare di comunità equo, per favorire la pratica sportiva a tutti i livelli, per fare del turismo un asse strategico dello sviluppo del paese, per una riconversione ecologica delle nostre abitudini e per la tutela dell’ambiente naturale e del territorio in cui viviamo. Ed infine daremo ampio spazio all’innovazione e allo sviluppo.
Per rendere il nostro territorio attrattivo, anche per gli investimenti necessari a rilanciare l’economia e il lavoro, – evidenzia ancora Abitabile – vogliamo costruire un paese intelligente; un paese che sostiene chi fa impresa e crea lavoro. Il nostro ‘Progetto Civico’ è in campo, con entusiasmo, per il buon governo, e ancora oggi – conclude Alfonso Abitabile – ci appelliamo al più ampio numero di persone alla condivisione di una idea di paese e di comunità che converga su visioni, progetti, pratiche di gestione della ‘cosa pubblica’”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.