L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” si conferma leader nella scherma giovanile.
Nella Prima Prova Gran Prix Kinder Joy of Moving SCM di sciabola, tenutasi lo scorso fine settimana ad Ariccia, la sciabolatrice Ndiaye Annemari, campionessa italiana in carica, ha conquistato una preziosa medaglia d’argento nella categoria ragazze.
La giovane campionessa è approdata da qualche mese nella famiglia del club beneventano, ed è guidata dalla campionessa del mondo di sciabola Rossana Pagano che ha messo a disposizione dell’Accademia tutta la propria esperienza.
Allargare i propri orizzonti fa parte della missione della società sannita al fine di migliorare e perfezionare il già ottimo bacino di tante ragazze e ragazzi che quotidianamente si allenano sotto la guida dei Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dei tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
Nello scorso fine settimana, da sottolineare anche il debutto dello spadista beneventano Matteo Giardiello nella prima prova nazionale assoluti svoltasi a Bastia Umbria. Per il giovane schermidore dell’Accademia è stata l’occasione per confrontarsi con spadisti di alto livello e migliorare la propria tecnica.
Accademia Olimpica “Maestro Antonio Furno”: ottimi risultati per la Prima Prova Interregionale under 14 di spada
L ’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” ha ottenuto lusinghieri risultati al Gran Premio Giovanissimi Interregionale – Prima Prova under 14, svoltosi a Foggia nello scorso fine settimana.
Il club sannita grazie alle meravigliose performance dei giovani spadisti ha dimostrato ancora una volta tutto il proprio potenziale anche al difuori dei confini regionali.
I risultati più lusinghieri sono giunti nella categoria “Ragazze-Allieve” grazie al brillante quinto posto di Chiara Novelli e all’ottimo sesto posto di Elena Adriana Baldini. Nella stessa categoria da sottolineare le buone prove di Letizia Castaldi, Sara Tozzi, Maria Giovanna Raffio, Alessandra Muccio e Rosa Maria Ferrara.
In campo maschile nella categoria “Ragazzi-Allievi” si sono distinti Francesco Picca, Marco Pirolla e Matteo Parente.
Altro risultato di prestigio è giunto dalla categoria “Giovanissimi”, dove Francesco Pio Galliano ha centrato un importante sesto posto dimostrando una gran padronanza in pedana. Nella stessa categoria buona prestazione di Serse Lavorgna.
Infine, nella categoria “Maschietti” Matteo Calabrese centra un prezioso ottavo posto in classifica generale. Nella stessa categoria buona prova di Francesco Pinto.
L’Accademia Olimpica Maestro Antonio Furno, dunque, continua a confermarsi leader nel campo giovanile della spada grazie ai prestigiosi risultati ottenuti dalle ragazze e dai ragazzi guidati dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
Scherma, ottima prova dei giovanissimi spadisti dell’Accademia Olimpica Beneventana
Bella esperienza per i giovanissimi spadisti della “Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio Furno” che si sono ben comportati al Gran Prix Nazionale Kinder “Joy of Moving” under 14 di spada a squadre svoltasi lo scorso fine settimana a Bolzano.
I giovani schermidori beneventani guidati dai Maestri Francesca Boscarelli, Dino Meglio e Tiziana Di Lorenzo, e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis, hanno disputato delle buone prove aumentando così il proprio bagaglio di esperienza e vivendo giorni intensi ed emozionanti all’insegna dello sport e dell’amicizia.
Nella categoria bambine/giovanissime l’Accademia Olimpica è riuscita ad entrare a far parte delle prime 15 squadre. Il terzetto composto da Letizia Castaldi, Rosa Maria Ferrara e Chiara Novelli ha vinto la gara dei sedicesimi di finale contro la quotata formazione del Club Scherma Koala per 36-24, poi agli ottavi di finale ha ceduto al blasonato Circolo Ravennate con il punteggio di 36-27.
Nella stessa categoria in campo maschile prestazioni positive anche per la squadra sannita composta da Francesco Pio Galliano, Serse Lavorgna, Matteo Parente e Marco Pirolla.
Nella categoria Allievi sfortunata prova per la squadra beneventana che ai sedicesimi di finale ha alzato bandiera bianca di fronte alla formazione Scherma Pro Vercelli per solo due stoccate. Comunque, un’esperienza importante per il quartetto composto da Antonio Del Viscovo, Antonio Di Domenico, Stefano Fucci e Francesco Picca che alla fine sono riusciti ad entrare tra i primi venti in classifica.
In campo femminile buona performance anche per le due squadre dell’Accademia Olimpica, la prima composta da Giulia Caporaso, Arianna Catalano e Sofia Luongo e la seconda formata da Elena Adriana Baldini, Mariagiovanna Raffio e da Sara Tozza.
Scherma, l’Accademia Olimpica Beneventana Furno brilla nella prima Prova Nazionale Paralimpica e Non Vedenti
L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio Furno brilla nella prima Prova Nazionale Paralimpica e Non Vedenti di scherma, svoltasi lo scorso fine settimana a Massa.
Nella prova di spada Salvatore De Falco, schermidore del club beneventano, ha conquistato la medaglia di bronzo.
Dopo un percorso lineare De Falco ha ottenuto l’accesso alle semifinali grazie ad un’ottima prova nei quarti di finale dove ha superato per 15-11 Michele Vaglini del Club Scherma Pisa. In semifinale l’atleta campano ha alzato bandiera bianca dinanzi a Michele Massa dell’Accademia Scherma di Fermo che è risultato il vincitore della gara di spada.
Nella stessa categoria da sottolineare l’ottima prestazione di Luigi Fioretti che è riuscito a centrare l’obiettivo di entrare tra i primi dieci in classifica.
Con questi preziosi risultati l’Accademia Olimpica “Maestro Antonio Furno” si conferma un’eccellenza anche in campo paralimpico grazie al grande lavoro di tutto lo staff tecnico dell’Accademia Olimpica guidato dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio che da sempre hanno creduto nel progetto della scherma paralimpica.
Scherma, ancora successi per l’Accademia “Furno”: Pasquino oro nella sciabola
La schermitrice beneventana ha ottenuto anche una medaglia di argento nella spada.
Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio Furno nello scorso fine settimana.
Ai Campionati italiani assoluti paralimpici di scherma che si sono svolti sabato 20 e domenica 21 maggio a Santa Venerina, la campionessa Rossana Pasquino, che si allena presso l’Accademia Olimpica, ha conquistato il titolo italiano nella sciabola. La schermitrice beneventana ha ottenuto anche una medaglia di argento nella spada.
Nella finale della spada, infatti, Pasquino ha ceduto il passo alla compagna della nazionale italiana Julia Markowska perdendo per una sola stoccata. La professoressa sannita si è rifatta nella finale di sciabola dove si è presa la rivincita contro Julia Markowska vincendo per 15-5.
Ai Campionati italiani paralimpici l’Accademia ha ottenuto risultati importanti anche con i due spadisti Salvatore De Falco e Luigi Fioretti che si sono classificati rispettivamente al quinto e al decimo posto mostrando grandi progressi in pedana.
In campo giovanile piazzamento importante per Federico Saviano che nello scorso fine settimana ha preso parte al Campionato Nazionale Gold Cadetti di Riccione classificandosi tra i primi venticinque di Italia.
L’Accademia Olimpica “Maestro Antonio Furno” continua a seminare successi grazie anche al fattivo lavoro dello staff tecnico composto dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
Scherma, plauso dell’amministrazione per i risultati dell’Accademia Olimpica in Coppa del Mondo
“Gli straordinari risultati, ottenuti dall’Accademia Olimpica di scherma Maestro Antonio Furno, nella prova di Coppa del Mondo a Pisa (un oro e un argento per Rossana Pasquino e due qualificazioni alla fase diretta per Salvatore De Falco e Luigi Fioretti, alla loro prima esperienza in campo internazionale ndr) meritano il plauso convinto di tutta l’amministrazione comunale”, così il consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro dopo il fine settimana che ha visto sugli scudi la scherma sannita.
“Complimenti dunque alla campionessa Rossana Pasquino e agli spadisti Salvatore De Falco e Luigi Fioretti per i risultati prestigiosi ottenuti. Davvero encomiabile il lavoro dei maestri Dino Meglio e Francesca Boscarelli”, prosegue Lauro.
“Questi risultati sportivi, l’espansione del movimento e dei praticanti in città, sono ulteriore testimonianza della lungimiranza della scelta del sindaco Mastella che intuendo i margini di crescita di questa pratica sportiva in città, affidò la palestra di scherma alla Federazione italiana, consentendo la nascita dell’Accademia, oggi ormai riferimento tra i più prestigiosi in Campania e nel Mezzogiorno di una disciplina olimpica che in Italia è da sempre sinonimo di successi e medaglie”, conclude il consigliere Lauro.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.