L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio Furno continua a raccogliere importanti risultati.
Nello scorso fine settimana Rossana Pasquino, ha confermato tutto il proprio talento conquistando una preziosa medaglia di bronzo nella gara di spada nella tappa di Coppa del Mondo di scherma Paralimpica svoltasi a Nimes.
La campionessa sannita, che si allena presso l’Accademia Olimpica, ha ottenuto un importante terzo posto grazie ad una prestazione maiuscola. Nei quarti di finale ha conquistato il successo nel derby su Alessia Biagini.
Lo stop per lei in semifinale contro la giapponese Anri Sakurai, con il punteggio di 15-11. Oltre alla medaglia di bronzo nella spada, la professoressa campana ha ottenuto anche un ottimo quinto posto nella gara di sciabola. Due importanti piazzamenti che le consentono di compiere un altro passo importante verso la qualificazione alle prossime paralimpiadi di Parigi 2024.
Soddisfazioni per l’Accademia Olimpica sono arrivate anche dal settore giovanile. Nelle gare di qualificazione Gold regionali di spada categoria Cadetti, svoltasi nella giornata di ieri a Salerno, Federico Saviano ha conquistato la medaglia di bronzo al termine di un percorso fantastico.
Il giovane spadista beneventano dopo aver superato in scioltezza i gironi preliminari ha ottenuto una netta vittoria agli ottavi di finale contro il partenopeo Stefano Pagano.
Ai quarti altro successo per 15-9 contro Jacopo Tempesta del Club Posillipo Napoli. Solo in semifinale Saviano si è arreso per solo due stoccate di fronte ad Hei Manuel della scuola di scherma Nedo Nadi di Salerno. Oltre al prestigioso risultato di Saviano da registrare la buona prova in campo femminile di Ginevra Fiaschi.
SchermÈ stato dunque un nuovo weekend ricco di successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma- Maestro Antonio Furno frutto anche dell’ottimo lavoro dello staff tecnico composto dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
Scherma| Ancora successi per l’Accademia Olimpica Beneventana “Maestro Antonio Furno” (FOTO)
Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” che ha brillato in occasione della Seconda Prova Interregionale Gran Premio Giovanissimi di spada svoltasi nello scorso fine settimana a Portici.
Antonio Di Domenico conferma tutto il proprio talento conquistando la medaglia d’oro nella categoria Ragazzi al termine di un percorso straordinario che gli ha consentito di piazzarsi anche tra i primi cinque nella categoria Allievi. Nella medesima categoria si sono messi in evidenza Antonio Del Viscovo, Andrea Milano e Stefano Fucci.
Nella categoria Allieve splendido terzo posto per Nina De Curtis che conferma il suo magic moment risultando anche la prima classificata in ambito regionale. Nella stessa categoria da sottolineare le ottime prove di Giulia Caporaso e Sofia Luongo.
Tra le Giovanissime spiccano il quinto posto di Arianna Catalano, prima nella classifica regionale, e il buon piazzamento in classifica generale di Maria Giovanna Raffio.
Risultati importanti sono arrivati anche dalla categoria Maschietti con il quinto posto di Matteo Parente che si è classificato primo a livello regionale, e la buona performance di Marco Pirolla.
Per finire ottime prestazioni nella categoria Prime Lame per Matteo Calabrese, Francesco Pio Galliano, Serse Lavorgna e Francesco Pinto che alla fine hanno ricevuto anche la meritata medaglia.
Una menzione particolare per i “pulcini” dell’Accademia Olimpica: Mena Giangregorio, Salvatore Genito e Claudio Cifaldi che hanno partecipato per la prima volta ad una gara “promozionale” interregionale tirando con la spada di plastica.
L’Accademia Olimpica Maestro Antonio Furno, dunque, continua a confermarsi leader nel campo giovanile della spada grazie ai prestigiosi risultati ottenuti dai ragazzi guidati dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
Si è chiusa in bellezza la prova di Coppa del Mondo di Scherma Paralimpica a Varsavia. Dopo l’oro nella sciabola e l’argento nella spada nell’ultima giornata l’atleta beneventana Rossana Pasquino, che si allena presso la sala d’armi dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro “Antonio Furno”, ha conquistato un altro oro nella prova di sciabola a squadre.
La gara odierna è stata caratterizzata da una formula sperimentale che ha previsto formazioni miste composte da due uomini e due donne. La squadra italiana guidata dal Maestro dell’Accademia Olimpica e coordinatore della Nazionale Italiana Paralimpica Dino Meglio, era formata da Edoardo Giordan, Gianmarco Paolucci, Andreea Mogos e la stacanovista Rossana Pasquino. Dopo aver vinto in scioltezza la semifinale contro l’Ucraina per 20-5, in finale Pasquino e compagni hanno avuto la meglio nei confronti dei padroni di casa della Polonia vincendo con il netto punteggio di 20-12.
È stata, dunque, una chiusura eccellente per la scherma paralimpica azzurra che in questa prova di Coppa del Mondo si è tolta grandi soddisfazioni.
L’IWAS World Cup nella Capitale polacca, infatti, prima delle competizione odierne ha visto l’Italia, guidata dal Coordinatore del settore paralimpico Dino Meglio e dai CT Simone Vanni per il fioretto, Francesco Martinelli per la spada e Marco Ciari per la sciabola, salire in tutto sette volte sul podio nelle gare individuali: nella giornata inaugurale erano arrivati il trionfo di Rossana Pasquino nella sciabola femminile e il terzo posto di Leonardo Rigo nella spada maschile, venerdì invece il bronzo di Edoardo Giordan tra gli sciabolatori, ieri infine tre argenti, per Matteo Betti nel fioretto maschile, Rossana Pasquino nella sciabola femminile e Leonardo Rigo tra i fiorettisti, poi il bronzo di Marco Cima nel fioretto maschile.
L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” ospiterà il raduno della nazionale italiana paralimpica
Da lunedì 25 a venerdì 29 aprile la sala d’Armi dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”, sita presso l’ex Colonia Elioterapica, ospiterà il raduno della nazionale italiana Paralimpica di scherma.
A guidare questo prestigioso appuntamento sarà il Coordinatore della Nazionale Paralimpica e Maestro dell’Accademia Olimpica Dino Meglio, che insieme alla campionessa e Maestro Francesca Boscarelli farà gli onori di casa. Con lui ci saranno anche i vari responsabili nazionali delle armi Marco Ciari per la sciabola, Francesco Martinelli per la spada e Simone Vanni per il fioretto.
Con il raduno della nazionale si apre una settimana in cui Benevento sarà al centro della scherma nazionale e che si concluderà sabato 30 aprile e domenica 1 maggio al PalaTedeschi con tre importanti competizioni:
Gara Nazionale paralimpica
Gran Premio Giovanile under 14 Interregionale (Basilicata, Campania, Molise e Puglia)
Torneo Promozionale Interregionale “Memorial Maestro Antonio Furno” riservato alle prime lame ed esordienti.
L’ingresso per assistere alle tre competizioni è libero e nel corso della due giorni del PalaTedeschi tutti potranno provare gratuitamente a tirare di scherma.
Scherma, grande successo per il ritorno a Benevento della “Coppa Italia Assoluti”
Dopo diversi anni la Federscherma Campania ha riportato nel capoluogo sannita questa prestigiosa competizione valevole come qualificazione alla Coppa Italia Nazionale.
Nello scorso fine settimana il Palazzetto dello Sport “Mario Parente” ha visto salire in pedana oltre 170 atleti provenienti da tutta la Regione che si affrontati nelle tre discipline della scherma: fioretto, sciabola e spada, dando vita ad una due giorni ricca di spettacolo ed emozioni.
L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” ha preso parte alle gare di spada con ben otto atleti.
In campo maschile primo tra i sanniti è stato Eugenio Bonetti, seguito da Federico Saviano, Federico Parente e Ivo Pacelli.
Tra le ragazze ottima prestazione di Vittoria Panarese che si è classificata tra le prime trenta posizioni. Buone anche le prove di Fabiana Crocco, Michela Marro e Chiara Rossi.
A guidare gli atleti sanniti sono stati i Maestri Dino Meglio e Francesca Boscarelli coadiuvati dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.