Iscrizioni aperte fino al 3 febbraio per il nuovo corso di italiano per stranieri “L’italiano che mi serve“: lo rendono noto le Acli provinciali di Benevento in collaborazione con Simposio Immigrati, Acli Colf e Patronato Acli. Le lezioni si svolgeranno dal mese di febbraio come sempre presso la sede di via Flora 31, divise così per livelli: A1, A2 e B1.
Il corso è gratuito e aperto a tutti, previo tesseramento all’associazione, e rappresenta un primo importante passo per coloro i quali vorranno iscriversi agli esami di cittadinanza CILS B1 che si effettuano presso la sede delle Acli di Benevento in collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena. “Si rinnova il percorso formativo all’interno della nostra struttura, un’importante opportunità di integrazione e crescita personale per tutti i partecipanti” dichiara Stefania Ciullo, responsabile Acli Colf.
“Il Simposio Immigrati ha a cuore l’integrazione dei migranti, che nelle nostre comunità svolgono un importante lavoro nel welfare di prossimità. Auspichiamo che il legislatore metta sempre più al centro i loro diritti” dichiara Filiberto Parente, presidente Simposio Immigrati.
Per informazioni e iscrizioni, contattare la segreteria al numero 0824 53581 o via email all’indirizzo info@aclibenevento.com.
Tavola della Riconciliazione e Pace al lavoro per il Cammino Benevento-Pietrelcina
Al lavoro la Tavola della Riconciliazione e Pace in vista del cammino Benevento-Pietrelcina programmato per il mese di maggio: in preparazione del tradizionale appuntamento, promosso dalle Acli provinciali di Benevento, tra le varie iniziative sono previsti incontri tematici negli istituti scolastici.
“Chiediamo al mondo del Terzo settore, ai sindacati e alla società civile di partecipare ai lavori mettendo al centro il coraggio della pace. Saranno le adesioni a determinare il successo della XI edizione del Cammino di Riconciliazione e Pace, 12 chilometri con partenza da Benevento e arrivo a Pietrelcina, meta importante del pellegrinaggio terreno” dichiara Filiberto Parente.
“Riprendere il Cammino vuol dire mettersi in viaggio, condividere e costruire insieme con coraggio profetico un percorso che disegna un futuro di unità, di condivisione, di pace. Superando le individuali certezze murate per edificare una Casa comune, aiutando da un lato la Chiesa ad uscire dal perimetro rassicurante delle sue liturgie, come auspicava don Tonino Bello, e dall’altro spingendo la società a raccogliere le grandi sfide che ci propone la storia contemporanea: la guerra, la fame, il degrado ambientale, la sperequazione fra nord e sud. Tutto questo nel nome del più santo fra i sanniti, e del più sannita fra i Santi: Padre Pio da Pietrelcina” dichiara Domenico Zampelli, vicepresidente vicario delle Acli provinciali di Benevento.
Domani alle 17 appuntamento con Babbo Acli e i saluti dell’amministrazione comunale.
Giovedì 19 dicembre si è riunito il Consiglio provinciale delle Acli di Benevento. Nell’ultima seduta del 2024 sono stati ratificati i dati di chiusura del tesseramento provinciale dell’anno in corso e approvate le norme relative al tesseramento 2025 “Il coraggio della pace”.
Il presidente uscente delle Acli campane, Filiberto Parente, ha relazionato sugli esiti dei congressi regionale e nazionale, dove è stato eletto per la prima volta consigliere. Parente ha augurato buon lavoro alla presidente provinciale Maria Giovanna Pagliarulo e al vicepresidente vicario Domenico Zampelli, eletti in presidenza regionale.
Al culmine del dibattito, le riflessioni finali affidate alla presidente provinciale Maria Giovanna Pagliarulo sul ruolo del sociosanitario nel nostro territorio, con l’auspicio di un coinvolgimento ancor più incisivo dei circoli delle Acli sannite. A Pagliarulo gli auguri del consiglio provinciale per la nuova nomina a Garante cittadino delle persone private della libertà personale, con la benedizione dell’accompagnatore spirituale delle Acli, don Giancarlo D’Ambrosio.
Per celebrare il Natale, donare gioia e serenità ai bambini, anche quest’anno torna Babbo Acli: evento organizzato dai Giovani delle Acli in collaborazione con Acli Colf, Progetto Vita e Cesvolab, dove i più piccoli potranno scattare una foto ricordo con Santa Claus, scrivere e imbucare la letterina, oltre a partecipare alla tombola solidale.
Previsto anche un saluto del sindaco Clemente Mastella e dell’assessore alle Politiche Sociali, Carmen Coppola. Evento in programma domani, dalle ore 17, presso la sede provinciale delle Acli di via Flora, 31.
Acli Campania, Pagliarulo e Zampelli eletti nella presidenza regionale. Il presidente uscente Parente eletto consigliere nazionale
La presidente provinciale delle Acli Benevento, Maria Giovanna Pagliarulo, e il vicepresidente vicario, Domenico Zampelli, sono stati eletti nella presidenza regionale delle Acli Campania su proposta del nuovo presidente, il napoletano Maurizio D’Ago, che succede dopo otto anni al presidente uscente Filiberto Parente.
“Sarà l’occasione per dare voce, chiedendo la giusta attenzione, alle fragilità sociali che accompagnano la vita quotidiana nelle province interne della Campania” afferma il consigliere Zampelli.
Alla consigliera Pagliarulo sono state assegnate le deleghe per la sanità e la cura, declinando così in ambito regionale la sperimentazione del Caffè Alzheimer del Simposio Acli.
Il presidente uscente Filiberto Parente è stato eletto, in rappresentanza della Regione Campania, nel Consiglio nazionale delle Acli, che sabato a Roma eleggerà il presidente nazionale e la nuova presidenza dei servizi Caf e Patronato per il quadriennio 2025-2029.
Acli Benevento, al via il corso gratuito di italiano per stranieri
Le ACLI Provinciali di Benevento, in collaborazione con il Simposio Immigrati, il Patronato ACLI, ACLI Colf e il Servizio Civile Universale, annunciano l’avvio di un Percorso Formativo per Migranti, un’iniziativa pensata per favorire l’inclusione sociale e la crescita personale e professionale della comunità straniera residente nel territorio.
Il corso si terrà tutti i martedì e giovedì, dalle ore 14:30 presso la sede ACLI di Benevento in Via Francesco Flora, 31. Il percorso formativo sarà curato da insegnanti e tutor qualificati, che forniranno strumenti utili per migliorare la padronanza della lingua italiana e facilitare l’integrazione dei partecipanti nella vita sociale e lavorativa locale.
Il Patronato ACLI, grazie alla collaborazione con l’Università di Siena, supporta questa iniziativa, offrendo strumenti e competenze che rispondono alle esigenze della comunità straniera. “Questo percorso formativo rappresenta un’importante opportunità di integrazione e crescita personale per tutti i partecipanti,” dichiara Stefania Ciullo, responsabile di ACLI Colf, “e siamo entusiasti di poter contribuire a questo progetto in collaborazione con i nostri partner.”
Iscrizione e Tessera ACLI: Per partecipare al corso, è necessario iscriversi alle ACLI e munirsi della tessera associativa, al costo di 15 euro, che consentirà l’accesso a una vasta gamma di iniziative sociali e culturali proposte dalle ACLI.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare la segreteria delle ACLI di Benevento al numero 0824 53581 o via email all’indirizzo info@aclibenevento.com.
Benevento, convocato per giovedì 24 ottobre il Consiglio provinciale Acli
Convocato per giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 17.30, il primo Consiglio provinciale delle Acli di Benevento a seguito del XXV Congresso provinciale svoltosi il 12 ottobre a Pietrelcina.
La seduta si svolgerà presso la sede centrale di via Flora 31, per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno:
1) Elezione del Presidente Provinciale; 2) Elezione, su proposta del Presidente Provinciale, degli altri componenti della Presidenza; 3) Elezione del consigliere regionale delle Acli; 4) Elezione del Coordinamento Donne; 5) Varie ed eventuali.
Acli, presentazione proposte di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione politica e sulla trasparenza dei partiti
Mercoledì 9 ottobre alle ore 11.00 presso la sede provinciale delle Acli di Benevento in via Francesco Flora n. 31 si terrà la conferenza stampa di presentazione della raccolta firme su due proposte di legge di iniziativa popolare sulla trasparenza dei partiti e sulla partecipazione dei cittadini alla vita politica, ideate dalle Acli e dall’Associazione Argomenti 2000.
Interverranno alla conferenza stampa Filiberto Parente Presidente regionale delle Acli ed Ettore Rossi di Argomenti 2000 Campania e Coordinatore del Laboratorio per la felicità pubblica.
La prima proposta di legge di iniziativa popolare, denominata “Disposizioni sull’applicazione del metodo democratico e della trasparenza dei partiti politici e sul finanziamento pubblico diretto alla partecipazione politica”, ha l’obiettivo di garantire e rinforzare l’applicazione dei principi di democrazia e trasparenza all’interno dei partiti politici, su tutti i livelli territoriali (locale, regionale, nazionale ed europeo).
La seconda proposta sulla partecipazione politica, denominata “Misure in materia di partecipazione, istituzione delle Assemblee partecipative e modifiche agli istituti partecipativi”, individua alcuni principi generali in materia di partecipazione e prevede l’istituzione di assemblee partecipative a livello nazionale, regionale o locale.
Foto: di Acli Benevento
Le ACLI di Benevento promuovono la raccolta firme per due Proposte di Legge popolare
Le ACLI di Benevento annunciano con orgoglio l’inizio della grande raccolta firme per due importanti proposte di legge popolare, ideate in collaborazione con l’associazione Argomenti 2000. Il Presidente regionale Filiberto Parente ha vidimato i moduli della raccolta firme, segnando l’avvio ufficiale di questa iniziativa. Parente ha dichiarato: “Questo è un passo fondamentale per rafforzare la trasparenza e la partecipazione democratica nel nostro paese”. Di seguito i dettagli delle Proposte di Legge:
1. Disposizioni sull’applicazione del metodo democratico e della trasparenza dei partiti politici e sul finanziamento pubblico diretto alla partecipazione politica. Questa proposta di legge intende garantire e rafforzare i principi di democrazia e trasparenza all’interno dei partiti politici su tutti i livelli territoriali: locale, regionale, nazionale ed europeo. Secondo Valerio Martinelli, del Gruppo di Lavoro Proposte di Legge, “i partiti, in quanto promotori della partecipazione politica dei cittadini, devono amministrare con trasparenza le risorse per rappresentare al meglio le istanze della società e attrarre maggiormente i cittadini, in particolare i giovani fino ai 35 anni, che nelle recenti elezioni politiche hanno registrato il più alto tasso di astensionismo”.
2. Misure in materia di partecipazione, istituzione delle Assemblee partecipative e modifiche agli istituti partecipativi. Questa seconda proposta di legge mira a ridare centralità e importanza alle formazioni sociali e alla cittadinanza attiva nel processo decisionale democratico. Prevede l’istituzione di assemblee partecipative a livello nazionale, regionale o locale. Martinelli aggiunge che “l’obiettivo principale è coinvolgere i cittadini nell’elaborazione di proposte e decisioni politiche, garantendo una formazione adeguata e promuovendo una partecipazione consapevole e arricchente per la nostra democrazia”.
La Presidente provinciale delle ACLI di Benevento, Maria Giovanna Pagliarulo, ha dichiarato: “Siamo convinti che questa raccolta firme rappresenti un passo fondamentale per promuovere una maggiore trasparenza e partecipazione nella nostra democrazia. Confidiamo nel sostegno della comunità e siamo certi di raggiungere un numero significativo di firme per queste importanti iniziative”.
Le ACLI di Benevento invitano tutti i cittadini a partecipare attivamente a questa iniziativa, firmando le proposte di legge presso gli uffici di via Francesco Flora, 31. La vostra firma è fondamentale per promuovere un cambiamento significativo nel nostro sistema politico e per garantire una maggiore trasparenza e partecipazione democratica. Per ulteriori informazioni e per firmare le proposte di legge, potete chiamare al numero 0824 314653
Le Acli in udienza da Papa Francesco: folta delegazione in viaggio da Benevento e dalla Campania
Cento aclisti da Benevento a piazza San Pietro per incontrare Papa Francesco: sabato 1° giugno il Santo Padre riceverà in udienza speciale il popolo delle Acli nell’Aula Paolo VI della Città del Vaticano.
La presidente provinciale Maria Giovanna Pagliarulo a capo della delegazione composta inoltre dai vertici del Patronato e del Caf Antonella Bibbò, la direttrice Angela Ciullo, Stefania Ciullo (Acli Colf), Ilaria Calabria e Chiara Santarcangelo (Giovani delle Acli), Luigi Viola (Cta Benevento) e tanti circoli della provincia.
L’incontro segna l’inizio dei festeggiamenti per l’80° anniversario delle Acli, un traguardo significativo per l’Associazione che, dalla sua fondazione, si impegna per promuovere i valori del lavoro, della solidarietà e della giustizia sociale.
Saranno presenti all’evento 6000 aclisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, oltre 500 in viaggio dalla Campania e guidati dal presidente regionale Filiberto Parente, che soddisfatto ed emozionato dichiara: “Un ringraziamento speciale al nostro presidente Emiliano Manfredonia e al Consiglio nazionale per aver organizzato questo importante incontro.
Un’occasione importante per ribadire la fedeltà delle Acli alla Chiesa cattolica e rendere omaggio al nostro Pastore”. Nell’occasione, infatti, l’associazione porterà alla presenza di Papa Francesco la statua di San Giuseppe Lavoratore che Papa Pio XII benedisse nel 1955. Il Pontefice decise in seguito di dedicare il 1° maggio a San Giuseppe artigiano, modello ed esempio dei lavoratori cristiani alla società.
Acli Colf, Simposio e Giovani: scambio di simboli augurali per la Pasqua
Riflessioni e scambio di simboli augurali: è il momento comunitario che si è rinnovato per la Pasqua presso la sede provinciale Acli di Benevento, promosso da Acli Colf in collaborazione con le associazioni Simposio, Giovani delle Acli e Progetto Vita.
Un pomeriggio, quello di ieri, nel quale si sono incrociate le istanze del mondo delle lavoratrici domestiche e di cura con le attività promosse dalle varie diramazioni delle Acli provinciali di Benevento.
Il momento è stato arricchito dalle testimonianze dei ragazzi del servizio civile e allietato dalla visione di un video che ha ripercorso tutte le iniziative e i momenti vissuti insieme. E così si è giunti al brindisi augurale, fortificati nello spirito aclista, pronti a rilanciare i prossimi impegni che vedranno il Caf impegnato nella campagna fiscale 2024 e una delegazione dei Giovani delle Acli partecipare alla imminente assemblea nazionale GA che si svolgerà a Roma il 5, 6 e 7 aprile.
“Le Acli da 80 anni hanno tre fedeltà e quella alla Chiesa segna un passo fondamentale per noi cristiani impegnati nel sociale di prossimità. Rinnoviamo gli auguri ai soci e ai nostri dirigenti per una santa Pasqua, che sia di pace e riconciliazione con Dio e i suoi fratelli” dichiara il presidente regionale Acli Campania e Simposio, Filiberto Parente.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.