Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha firmato un’ordinanza con la quale dispone limitazioni all’utilizzo di acqua potabile.
Con il provvedimento sindacale si vieta di servirsi di acqua potabile per riempire piscine e vasche, nonché per il lavaggio di automobili (salvo impianti autorizzati), di aree cortilizie e piazzali. Ingiunge, in ogni caso, un uso razionale e limitato dell’acqua potabile. Inoltre il sindaco Mastella invita ad adottare ogni utile comportamento finalizzato a evitare sprechi e contenere il consumo della risorsa idrica e ad effettuare l’irrigazione delle aree verdi comunali, dei campi sportivi e dei giardini privati per il tempo strettamente necessario e durante le ore serali o notturne. Si ricorda che la violazione dei divieti comporta una sanzione pecuniaria da 25 a 500 euro, con pagamento in forma ridotta fissato a 150 euro, come stabilito dalla delibera di Giunta numero 114 del 2017.
L’adozione dell’atto sindacale è stata motivata da una condizione di criticità nella disponibilità di risorsa idrica, richiamata da una nota ai Sindaci della Prefettura di Benevento e da una comunicazione della Regione Campania che ha sottolineato tanto l’aumento della domanda d’acqua, generata anche dal sensibile aumento delle temperature, quanto da un severo decremento, nelle ultime settimane, della capacità di alimentazione di tutte le fonti che alimentano l’Acquedotto Campano Torano-Biferno.
Benevento, proseguono le interruzioni idriche notturne: rubinetti chiusi anche al Rione Libertà e in via Posillipo
Gesesa comunica che, a causa di un significativo calo nell’erogazione delle sorgenti profonde ed ancor più in quelle superficiali nonché all’eccessivo assorbimento idrico in distribuzione considerate le alte temperature, al fine di evitare problemi durante le ore diurne, è costretta a proseguire con chiusure notturne in diverse zone della Città di Benevento, per lo stretto tempo indispensabile al fine di ridurre al minimo possibile i disagi per i cittadini.
Oltre quella già programmata e comunicata per la zona alta, ci sarà una nuova chiusura tra la notte del 17-18 luglio e notte 18-19 luglio secondo gli orari di seguito indicati.
A tal proposito si ribadisce che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura delle condotte. Pertanto, per le singole utenze gli effetti della sospensione e della successiva erogazione della fornitura risentiranno dei tempi necessari per lo svuotamento ed il successivo riempimento delle condotte.
Di seguito le zone interessate.
DISTRETTO SANTA COLOMBA DALLE ORE 00.00 ALLE ORE 06.00:
via Napoli, via Santa Colomba, lungosabato Don Emilio Matarazzo, via Umberto Perrotta, Piazzale Caduti di Cefalonia, via Pasquale Saponaro, via Alfonso Ferrara, via Ciriaco del Pozzo, via Vincenzo Cardone, via Mario Pascucci, via Pasquale Columbro, via Salvatore Pennella, via Antonio Rivellini, via Giuseppe d’Alessandro, via Nazzareno Cosentini, via Benedetto Bonazzi, via Giovanni Pascale, via Domenico Capozzi, via Remigio del Grosso, via Luigi Palmieri, via Rodolfo Meomartini, via Enrico Cocchia, via Girolamo Vitelli, via Luigi Settembrini, via Luigi Alberti, via Luigi Basile, via Salvo d’Acquisto, via Vincenzo Gioberti, via Carlo Poerio, via Nicola Nisco, via Marco Minghetti, Via Silvio Pellico, via Massimo d’Azeglio, via Camillo Benso Cavour, via Duca d’Aosta, via Maria Pacifico, via Generale Alfredo Marone, via Carlo Pisacane, via Saverio Casselli, via Stadio, Piazzale degli Atleti, via Antonio Tretola, via Don Luigi Sturzo, via Masseria Gubitosa, Parte di Casale Maccabei (fino ad altezza cimitero), via Cretazzo.
DISTRETTO VIA FIRENZE DALLE ORE 00.00 ALLE ORE 06.00 : via Giuseppe Maria Galanti I Traversa, via Giuseppe Maria Galanti II Traversa, via Giuseppe Maria Galanti III Traversa, via Raoul Follerau, via Teodoro Mommsen, Piazzale Matteo Renato Donisi, Piazzale Martiri delle Foibe, via Torino, Via Cesare Battisti, via Firenze, via Venezia, Via Luigi Piccinato, via Ferdinando Gregorovius, via Milano, via Bari, via Anna Severino, via Bologna, Via Gennaro de Rienzo, via Giovanni Capasso Torre, via Salerno, Piazza San Modesto, via Alfredo Parente, via Raffaele Garrucci, via Palermo, parco Appia.
DISTRETTO VIA POSILLIPO-PARTE BASSA DEL CORSO GARIBALDI DALLE ORE 00.00 ALLE ORE 05.30.
Corso Giuseppe Garibaldi (da Piazza Orsini ad incrocio via Camerario), via Posillipo, via Torre della Catena, via Munazio Planco, via Ursus, Viale San Lorenzo, via Appia Antica, via San Cosimo, via Antico Sanno, via Appio Claudio, via Mulino Pacifico, via Latina, via Cellarulo, piazza San Lorenzo, via Rotari, via Ilderico, corso Dante Alighieri, via Capitano Luca Mazzella, via Sessualdo, via Agilulfo, Via Carlo Pedicini, Piazza San Donato, via Mario Verrusio, via Badia San Pietro, via Vincenzo Cimbaroli, via Fragola, piazza Cardinal Bartolomeo Pacca, vico Bagni, via Nuova Calore, Corso Vittorio Emanuele III, via San Gaetano, via Carlo Torre, vico San Gennaro, via San Cristiano, via San Filippo, via Gesù Bambino di Praga, via Teatro Romano, Via Port’Arsa, Piazza Caio Ponzio Telesino, Piazzale Catullo, via Tommaso Rossi, viale dell’Università, vico I Triggio, vico II Triggio, vico III Terzo, via Episcopio, piazza Orsini, via Porta Nuova, largo Felice Fimbrio, via Giovan Battista Bosco Lucarelli, Calata Olivella, via Manfredi di Svevia, Piazzale Tito Maccio Plauto, via degli Orti, via Angelo Catone, via Raffaele Calabria, via Torre della Catena I Traversa, via Giuseppe Cassella, via Colonnette, via Padre Innocenzo Polcari, via Vincenzo Tomaselli, via Abbazia, via Franca Falcucci, Via Porta Rufina, Traversa Porta Rufina, Traversa delle Poste, Via delle Poste, via Gaetano Rummo, via Napoli (da incrocio via Bacchelli a via delle Puglie), via delle Puglie, parte iniziale via Pietà, Rampa San Barbato, via delle Puglie (da via Napoli ad incrocio Rampa San Barbato), Rampa Annunziata, via Annunziata (da incrocio Via G. Rummo ad incrocio via Tenente Pellegrini), via Alfonso de Blasio, Via Borea, vico Odofredo, Piazza Roma, via Erchemperto, via Orbilio Pupillo, via Stanislao da Bologna, vico Pietro Piperno, via Capitano Salvatore Rampone, piazza Mazzini, via Giuseppe Repola, via San Gaspare del Bufalo, vico Carrozzieri, via Pietro De Caro, cia Madonnella, via Gregorio VIII, Via Ennio Goduti, via Michele Mattei, via Pasquale Capilongo, via Giuseppe Pasquali, via Francesco Pepicelli, via del Pomerio, via Ottavio Bilotta, Piazza Dogana, via Isabella Morra, via Arcivescovo Francesco Pacca, via Landolfo della Greca, Largo Feoli, via Damaso, via Porta Rettore, via Giovanni de Vita, via III Settembre, via Traiano, via Giuseppe Manciotti, via Port’Aurea, via Erik Mutarelli, via Sant’Antonio Abate, parte di Via Bartolomeo Camerario, vico I San Nicola, via Sant’Agostino, vico Volpe, via Falcone Beneventano, via San Pantaleone, vico Papa Vittorio III, Parte di via Trescene, Parte di via Giovanni de Nicastro, Parte di via Niccolò Franco, via Santo Spirito, via San Pasquale, via Tiengo, via Giovanni Giordano, via Cupa Santa Lucia, via del Cimitero.
Si precisa che seguiranno aggiornamenti su eventuali prossime chiusure.
GESESA si scusa per gli eventuali disagi arrecati e garantisce, come sempre, il massimo impegno per la risoluzione di tutti i problemi che si dovessero presentare e per garantire la più efficiente erogazione della risorsa idrica. Si rappresenta inoltre che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura delle condotte. Pertanto, per le singole utenze gli effetti della sospensione e della successiva erogazione della fornitura risentiranno dei tempi necessari per lo svuotamento ed il successivo riempimento delle condotte. Ricordiamo che per segnalare Emergenze e/o Guasti è sempre attivo il numero verde Gratuito da cellulare e rete fissa 800 51 17 17 e che è possibile segnalare disservizi anche attraverso l’App MyGesesa.Inoltre è possibile ricevere gli avvisi sul proprio cellullare anche attraverso i canali Telegram e Wath App di GESESA Informa.
Crisi idrica. Via Avellino, Piazza Castello e zona alta della città: proseguono le chiusure notturne sino al 19 luglio
GESESA comunica che, a causa di un significativo calo nell’erogazione delle sorgenti profonde ed ancor più in quelle superficiali nonché all’eccessivo assorbimento idrico in distribuzione considerate le alte temperature, al fine di evitare problemi durante le ore diurne, come già ampiamente comunicato, è costretta a proseguire con chiusure notturne in alcune zone della Città di Benevento, per lo stretto tempo indispensabile al fine di ridurre al minimo possibile i disagi per i cittadini. L’erogazione idrica sarà sospesa, pertanto, dalle ore 00.00 fino alle ore 05.30 del mattino successivo dalla notte tra il 15 e il 16 luglio e fino alla notte tra il 18 e il 19 luglio (per quattro notti consecutive) nella zona alta e nelle zone del distretto di via Avellino e piazza Castello.
Le strade interessate servite dal SERBATOIO GESUITI e quindi interessate dalla menzionata interruzione sono: via Pacevecchia, via Raffaele Delcogliano, via Luigi Intorcia, via Antonio Lepore, viale Aldo Moro, via Roberto Ruffilli, via Saverio De Dominicis, via Mario Cirillo, via Angelo Mazzoni, via Giovanni Perlingieri, via Cristoforo Ricci, via Gaetano Donizetti, via Albert Enistein, Via Enrico Fermi, via Fratelli Rosselli, via Antonio Vivaldi, via Ignazio Silone, via Antonio Gramsci, via Ernesto De Martino, via Onofrio Fragnito, via Eduardo De Filippo, via Pietro Mascagni, via Gioacchino Rossini, viale Guido Dorso, via Giuseppe Marotta, via Carlo Levi, via Corrado Alvaro, via Vincenzo Bellini, via Francesco Iovine, via Enrico De Nicola, via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, via Luigi Einaudi, via Pasquale Martignetti, via Antonio Segni, Contrada Ponte delle Tavole, cia Monteguardia, via Antonio Cifaldi, via Chiodo, via Alessandro Manzoni, via Francesco Petrarca, Contrada San Liberatore, via Almerico Meomartini, via Luigi Ferrannini, via Fratelli Addabbo, via Marco da Benevento, via Biagio Cusano, via Filippo Maria Guidi, via Francesco Altini, via Leandro Galganetti, via Andrea Mazzarella, via Pietro Nenni, via Tommaso Bucciano, via Giuseppe Castellano, via Cupa dell’Angelo, via Iacopo da Benevento, via Patrizia Mascellaro, via Giovanni Pascoli, via Enzo Marmorale, Contrada Cretarossa, via Vittorio Bachelet, viale Alfredo Paolella, via dell’Esperanto, viale Mario Rotili, via Massimiliano Kolbe, Via Alfredo Carlo Goldoni, Piazzale Giosuè Carducci, via Gabriele d’Annunzio, via Luigi Pirandello, via Mario Vetrone, via Francesco Flora, via Carlo da Tocco, Via Raffaele de Caro (lato destro), via Giovan Battista Piranesi, via Giuseppe Piermarini, via Luigi Vanvitelli, via Salvator Rosa, via Francesco Solimena, via Luca Giordano, via Nicola Giustiniani, via Gioacchino Toma, viale Antonio Mellusi (fino ad incrocio con Via Raffaele de Caro), Viale Atlantici, via S. Giovanni Battista della Salle, via Domenico Scarlatti, via dei Bersaglieri, via Perinetto da Benevento, via Martiri d’Ungheria, via Cappuccini, via Torretta, via Michele Foschini, via Filippo Raguzzini, via Clementina Perone, via Tonina Ferrelli.
DISTRETTO VIA AVELLINO E PIAZZA CASTELLO. Le zone interessate sono: via Avellino, via Filippo Serino, via Fontanelle, Via Giuseppe Saragat, Via Raffaele Mainella, via Benito Rossi, via Madonna della Pietà, Rampa San Barbato, via delle Puglie (da incrocio via Avellino ad incrocio Rampa San Barbato), via del Sole, Piazza Castello, via IV Novembre, piazza IV Novembre, corso Giuseppe Garibaldi (da Piazza IV Novembre ad incrocio via B. Camerario), via Giuseppe Verdi, via Pasquale de Julius, via Cardinal di Rende, via Umberto I, via Borgia, cia Annunziata, Rampa Annunziata, Vico Arechi, vico Archimede, Viale dei Rettori (da incrocio Via Perasso ad incrocio via Pertini), via Giovan Battista Perasso, piazza Risorgimento, via Nicola da Monteforte, via XXIV Maggio, viale Antonio Mellusi, via Tonina Ferrelli, via Raffaele De Caro, via Cupa Ponticelli, via Pietro Collevaccino, via Guglielmo di Tocco, via Michelangelo Schipa e via Sandro Pertini.
Si precisa che seguiranno aggiornamenti su eventuali prossime chiusure.
GESESA si scusa per gli eventuali disagi arrecati e garantisce, come sempre, il massimo impegno per la risoluzione di tutti i problemi che si dovessero presentare e per garantire la più efficiente erogazione della risorsa idrica. Si rappresenta inoltre che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura delle condotte. Pertanto, per le singole utenze gli effetti della sospensione e della successiva erogazione della fornitura risentiranno dei tempi necessari per lo svuotamento ed il successivo riempimento delle condotte. Ricordiamo che per segnalare Emergenze e/o Guasti è sempre attivo il numero verde Gratuito da cellulare e rete fissa 800 51 17 17 e che è possibile segnalare disservizi anche attraverso l’App MyGesesa.
Inoltre è possibile ricevere gli avvisi sul proprio cellullare anche attraverso i canali Telegram e Wath App di GESESA Informa.
Benevento, sospensione idrica notturna per la zona alta della città, via Avellino e Piazza Castello
GESESA comunica che, a causa di straordinari assorbimenti in rete legati alle alte temperature, come già ampiamente comunicato, al fine di fare tutto il possibile per scongiurare chiusure di durata più ampia, anche durante le ore del giorno, è costretta a sospendere l’erogazione idrica dalle ore 00.00 di questa notte 14 luglio e fino alle ore 05.30 di domani mattina 15 luglio nella zona alta e nelle zone del distretto di via Avellino e piazza Castello.
Le strade interessate servite dal SERBATOIO GESUITI sono: via Pacevecchia, via Raffaele Delcogliano, via Luigi Intorcia, via Antonio Lepore, viale Aldo Moro, via Roberto Ruffilli, via Saverio De Dominicis, via Mario Cirillo, via Angelo Mazzoni, via Giovanni Perlingieri, via Cristoforo Ricci, via Gaetano Donizetti, via Albert Enistein, Via Enrico Fermi, via Fratelli Rosselli, via Antonio Vivaldi, via Ignazio Silone, via Antonio Gramsci, via Ernesto De Martino, via Onofrio Fragnito, via Eduardo De Filippo, via Pietro Mascagni, via Gioacchino Rossini, viale Guido Dorso, via Giuseppe Marotta, via Carlo Levi, via Corrado Alvaro, via Vincenzo Bellini, via Francesco Iovine, via Enrico De Nicola, via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, via Luigi Einaudi, via Pasquale Martignetti, via Antonio Segni, Contrada Ponte delle Tavole, cia Monteguardia, via Antonio Cifaldi, via Chiodo, via Alessandro Manzoni, via Francesco Petrarca, Contrada San Liberatore, via Almerico Meomartini, via Luigi Ferrannini, via Fratelli Addabbo, via Marco da Benevento, via Biagio Cusano, via Filippo Maria Guidi, via Francesco Altini, via Leandro Galganetti, via Andrea Mazzarella, via Pietro Nenni, via Tommaso Bucciano, via Giuseppe Castellano, via Cupa dell’Angelo, via Iacopo da Benevento, via Patrizia Mascellaro, via Giovanni Pascoli, via Enzo Marmorale, Contrada Cretarossa, via Vittorio Bachelet, viale Alfredo Paolella, via dell’Esperanto, viale Mario Rotili, via Massimiliano Kolbe, Via Alfredo Carlo Goldoni, Piazzale Giosuè Carducci, via Gabriele d’Annunzio, via Luigi Pirandello, via Mario Vetrone, via Francesco Flora, via Carlo da Tocco, Via Raffaele de Caro (lato destro), via Giovan Battista Piranesi, via Giuseppe Piermarini, via Luigi Vanvitelli, via Salvator Rosa, via Francesco Solimena, via Luca Giordano, via Nicola Giustiniani, via Gioacchino Toma, viale Antonio Mellusi (fino ad incrocio con Via Raffaele de Caro), Viale Atlantici, via S. Giovanni Battista della Salle, via Domenico Scarlatti, via dei Bersaglieri, via Perinetto da Benevento, via Martiri d’Ungheria, via Cappuccini, via Torretta, via Michele Foschini, via Filippo Raguzzini, via Clementina Perone, via Tonina Ferrelli.
DISTRETTO VIA AVELLINO E PIAZZA CASTELLO orario di chiusura dalle ore 01.00 di questa sera 14 luglio e fino alle ore 05.30 di domani mattina 15 luglio.
Le zone interessate sono: via Avellino, via Filippo Serino, via Fontanelle, Via Giuseppe Saragat, Via Raffaele Mainella, via Benito Rossi, via Madonna della Pietà, Rampa San Barbato, via delle Puglie (da incrocio via Avellino ad incrocio Rampa San Barbato), via del Sole, Piazza Castello, via IV Novembre, piazza IV Novembre, corso Giuseppe Garibaldi (da Piazza IV Novembre ad incrocio via B. Camerario), via Giuseppe Verdi, via Pasquale de Julius, via Cardinal di Rende, via Umberto I, via Borgia, cia Annunziata, Rampa Annunziata, Vico Arechi, vico Archimede, Viale dei Rettori (da incrocio Via Perasso ad incrocio via Pertini), via Giovan Battista Perasso, piazza Risorgimento, via Nicola da Monteforte, via XXIV Maggio, viale Antonio Mellusi, via Tonina Ferrelli, via Raffaele De Caro, via Cupa Ponticelli, via Pietro Collevaccino, via Guglielmo di Tocco, via Michelangelo Schipa e via Sandro Pertini.
Si precisa che seguiranno aggiornamenti su eventuali prossime chiusure.
GESESA si scusa per gli eventuali disagi arrecati e garantisce, come sempre, il massimo impegno per la risoluzione di tutti i problemi che si dovessero presentare e per garantire la più efficiente erogazione della risorsa idrica. Si rappresenta inoltre che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura delle condotte. Pertanto, per le singole utenze gli effetti della sospensione e della successiva erogazione della fornitura risentiranno dei tempi necessari per lo svuotamento ed il successivo riempimento delle condotte. Ricordiamo che per segnalare Emergenze e/o Guasti è sempre attivo il numero verde Gratuito da cellulare e rete fissa 800 51 17 17 e che è possibile segnalare disservizi anche attraverso l’App MyGesesa.
Inoltre è possibile ricevere gli avvisi sul proprio cellullare anche attraverso i canali Telegram e Wath App di GESESA Informa.
Comunichiamo – scrive Gesesa – che a causa degli elevati consumi in rete di distribuzione saremo costretti a sospendere l’erogazione idrica oggi, sabato 13 luglio dalle ore 22:00 e fino alle ore 06:00 di domani mattina 14 luglio per permettere il recupero di un volume di compenso utile a garantire la corretta distribuzione nelle ore diurne sulle seguenti zone del Comune di Arpaia servite dal serbatoio San Fortunato: Via Appia Ovest, Via Roma, Via San Fortunato, Via G. Falcone, Via Ravagnone e Via Tito Livio e tutto il centro urbano di Arpaia.
Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.
Alto Calore, San Giorgio Protagonista al sindaco Ricci: “Cosa intende fare per ridurre disagi? Noi pronti a tutelare i cittadini”
Di seguito la lettera aperta indirizzata dai consiglieri di San Giorgio Protagonista, Maurizio Bocchino, Antonella Rinaldi e Giancarlo Bruno, al sindaco, Giuseppe Ricci.
“Egregio Sindaco, in relazione alla nota dell’Alto Calore Servizi s.p.a. del 14.06.2024, n. protocollo 9607, con la quale si fa riferimento, come ogni anno, alla situazione di forte calo della portata delle sorgenti idriche, Ella emanava ordinanza n.39 del 26.06.24 al fine di vietare l’uso dell’acqua proveniente dall’acquedotto pubblico per usi diversi da quello alimentare, domestico, igienico e invitava la cittadinanza ad un uso razionale e corretto dell’acqua, evitando inutili sprechi.
Atteso che tale ordinanza è già stata utilizzata in passato, sortendo scarsissimi risultati sull’effettivo orario della sospensione della erogazione idrica e atteso, altresì, che durante questa stagione estiva, rispetto alla medesima stagione dello scorso anno, la situazione è notevolmente peggiorata, esacerbando la problematica della cittadinanza, i sottoscritti Consiglieri Comunali Le chiedono di venire a conoscenza se e quali azioni ufficiali abbia già intrapreso per rendere la situazione più gestibile e degna di un paese civile.
Se ancora non avesse provveduto, i sottoscritti Consiglieri Comunali si rendono disponibili a collaborare con la maggioranza al fine di rendere le richieste nelle sedi preposte ancora più forti, perché a nome della intera cittadinanza. Le proteste dei cittadini che arrivano alla nostra osservazione, certamente arrivano anche alla Sua e meritano doveroso ascolto e probabilmente maggiore attenzione e non solo il Suo voto favorevole, a nome della comunità che rappresenta, alla approvazione del bilancio dell’Alto Calore Servizi s.p.a..
Visto che è noto lo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione di un serbatoio idrico nella località “Toppa”, per una spesa complessiva di €. 1.500.000, e visto che si è proceduto alla determinazione di liquidazione di spesa per lavori in economia, per un importo complessivo di € 14.876,35, necessari a dare funzionalità all’opera, i sottoscritti Consiglieri Comunali Le chiedono di mettere a conoscenza della cittadinanza i precisi tempi in cui si potrà effettivamente godere dell’opera, importante tassello del programma per la risoluzione dell’emergenza idrica intrapreso dalla precedente consiliatura.
I sottoscritti Consiglieri Comunali La sollecitano, inoltre:
-affinché ci sia il necessario e dovuto impegno per assicurare la redistribuzione ai Comuni del quantitativo di acqua, tenendo in debita considerazione le necessità della popolazione e delle attività commerciali di San Giorgio del Sannio;
-affinché venga assicurata la continuità del servizio idrico, evitando ulteriori interruzioni, se non strettamente necessarie e previa adeguata comunicazione e pianificazione;
-affinché venga fornito un piano dettagliato di interventi volti a risolvere in maniera definitiva la problematica idrica nel nostro Comune, tra cui la destinazione delle somme provenienti dal Piano d’Ambito, che saranno disponibili nel breve periodo di circa € 1.500.000,00”.
Comunichiamo – scrive Gesesa – che a causa della riduzione delle portate generata da deficit fisiologico, saremo costretti a sospendere il servizio idrico questa sera 09 luglio dalle ore 23:00 e fino alle ore 06:00 di domani mattina 10 luglio, per permettere il recupero di un volume di compenso utile a garantire la corretta distribuzione nelle ore diurne in tutto il centro urbano del comune di Frasso Telesino.
Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.
VIDEO – Crisi idrica, Gesesa: “Comprendiamo i disagi ma non è colpa nostra”
Non accenna a placarsi la crisi idrica che sta colpendo la città di Benevento (e non solo). Anzi, la situazione sembra peggiorare di giorno in giorno.
A causa di una perdita sulla condotta DN 500 Torano Biferno all’altezza della zona di Pezzapiana, gran parte del capoluogo ha subìto l’interruzione notturna del servizio idrico. Purtroppo, però, i lavori della Regione Campania sulla condotta – come spiegato da Gesesa – hanno subìto dei rallentamenti che hanno determinato un notevole ritardo all’orario di riaperture dei rubinetti.
In mattinata, sul punto, sono intervenuti il presidente e l’ad di Gesesa, Domenico Russo e Salvatore Rubbo, che hanno spiegato – in una conferenza stampa straordinaria ed urgente – come questi disagi non dipendano da responsabilità della società.
Ascoltiamo le loro parole ai microfoni di BeneventoNews24.it.
Perdita condotta Biferno: notte senz’acqua per Benevento
Gesesa spiega che “i lavori verranno effettuati questa notte a decorrere dalle ore 01.00, con l’impegno di fare tutto il possibile, salvo imprevisti, per ripristinare e riaprire la condotta entro le ore 06.00 di domattina”.
GESESA avvisa che la Regione Campania ha appena comunicato una perdita sulla condotta DN 500 Torano Biferno all’altezza della zona di Pezzapiana, pertanto è necessario un intervento dei loro tecnici per la riparazione. Per arrecare il minor disagio possibile alla Città di Benevento, i lavori verranno effettuati questa notte a decorrere dalle ore 01.00 con l’impegno di fare tutto il possibile, salvo imprevisti, per ripristinare e riaprire la condotta entro le ore 06.00 di domattina. Le zone interessate dalle chiusure, in aggiunta a quelle già programmate di Rione Libertà e via Firenze, saranno:
DISTRETTO PONTICELLI(a partire dalle ore 00.00): Zona di Capodimonte IACP e intero quartiere (via dei Dauni, Via Nicola Ciletti, Via Liborio Pizzella, Via Filippo Palizzi, Via Nicola Boraglia, via Antonio Navarra, via Carlo Labruzzi, via Cesare Beccaria, via Raffele Viviani, via Croce Rossa, via Cupa del Gesù, parte di via Città Spettacolo, via San Giuseppe Moscati). Contrade Coluonni, Fontana Margiacca e Saglieta.
ZONA ALTA: Via Pacevecchia, Via Raffaele Delcogliano, Via Luigi Intorcia, Via Antonio Lepore, Viale Aldo Moro, Via Roberto Ruffilli, Via Saverio De Dominicis, Via Mario Cirillo, Via Angelo Mazzoni, Via Giovanni Perlingieri, Via Cristoforo Ricci, Via Gaetano Donizetti, Via Albert Enistein, Via Enrico Fermi, Via Fratelli Rosselli, Via Antonio Vivaldi, Via Ignazio Silone, Via Antonio Gramsci, Via Ernesto De Martino, Via Onofrio Fragnito, Via Eduardo De Filippo, Via Pietro Mascagni, Via Gioacchino Rossini, Viale Guido Dorso, Via Giuseppe Marotta, Via Carlo Levi, Via Corrado Alvaro, Via Vincenzo Bellini, Via Francesco Iovine, Via Enrico De Nicola, Via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, Via Luigi Einaudi, Via Pasquale Martignetti, Via Antonio Segni, Contrada Ponte delle Tavole, Via Monteguardia, Via Antonio Cifaldi, Via Chiodo, Via Alessandro Manzoni, Via Francesco Petrarca, Contrada San Liberatore, Via Almerico Meomartini, Via Luigi Ferrannini, Via Fratelli Addabbo, Via Marco da Benevento, Via Biagio Cusano, Via Filippo Maria Guidi, Via Francesco Altini, Via Leandro Galganetti, Via Andrea Mazzarella, Via Pietro Nenni, Via Tommaso Bucciano, Via Giuseppe Castellano, Via Cupa dell’Angelo, Via Iacopo da Benevento, Via Patrizia Mascellaro, Via Giovanni Pascoli, Via Enzo Marmorale, Contrada Cretarossa, Via Vittorio Bachelet, Viale Alfredo Paolella, Via dell’Esperanto, Viale Mario Rotili, Via Massimiliano Kolbe, Via Alfredo Carlo Goldoni, Piazzale Giosuè Carducci, Via Gabriele d’Annunzio, Via Luigi Pirandello, Via Mario Vetrone, Via Francesco Flora, Via Carlo da Tocco, Via Raffaele de Caro (lato destro), Via Giovan Battista Piranesi, Via Giuseppe Piermarini, Via Luigi Vanvitelli, Via Salvator Rosa, Via Francesco Solimena, Via Luca Giordano, Via Nicola Giustiniani, Via Gioacchino Toma, Viale Antonio Mellusi (fino ad incrocio con Via Raffaele de Caro), Viale Atlantici, Via S. Giovanni Battista della Salle, Via Domenico Scarlatti, Via dei Bersaglieri, Via Perinetto da Benevento, Via Martiri d’Ungheria, Via Cappuccini, Via Torretta, Via Michele Foschini, Via Filippo Raguzzini, Via Clementina Perone, Via Tonina Ferrelli.
Per i distretti via Avellino e piazza Castello: Via Avellino, Via Filippo Serino, Via Fontanelle, Via Giuseppe Saragat, Via Raffaele Mainella, Via Benito Rossi, Via Madonna della Pietà, Rampa San Barbato, Via delle Puglie (da incrocio Via Avellino ad incrocio Rampa San Barbato), Via del Sole, Piazza Castello, Via IV Novembre, Piazza IV Novembre, Corso Giuseppe Garibaldi (da Piazza IV Novembre ad incrocio Via B. Camerario), Via Giuseppe Verdi, Via Pasquale de Julius, Via Cardinal di Rende, Via Umberto I, Via Borgia, Via Annunziata, Rampa Annunziata, Vico Arechi, Vico Archimede, Viale dei Rettori (da incrocio Via Perasso ad incrocio Via Pertini), Via Giovan Battista Perasso, Piazza Risorgimento, Via Nicola da Monteforte, Via XXIV Maggio, Viale Antonio Mellusi, Via Tonina Ferrelli, Via Raffaele De Caro, Via Cupa Ponticelli, Via Pietro Collevaccino, Via Guglielmo di Tocco, Via Michelangelo Schipa e Via Sandro Pertini.
GESESA si scusa per gli eventuali disagi arrecati e garantisce, come sempre, il massimo impegno per la risoluzione di tutti i problemi che si dovessero presentare e per garantire la più efficiente erogazione della risorsa idrica. Si rappresenta inoltre che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura al serbatoio “Gesuiti”. E’ evidente, pertanto, che per le singole utenze gli effetti della sospensione e della successiva erogazione della fornitura risentiranno dei tempi necessari per lo svuotamento ed il successivo riempimento delle condotte. Ricordiamo che per segnalare Emergenze e/o Guasti è sempre attivo il numero verde Gratuito da cellulare e rete fissa 800 51 17 17 e che è possibile segnalare disservizi anche attraverso l’App MyGesesa.
Benevento, da questa sera interruzione idrica notturna: le zone interessate
GESESA avvisa che, a causa di un significativo calo nell’erogazione delle sorgenti profonde ed ancor più in quelle superficiali nonché all’eccessivo assorbimento idrico in distribuzione considerate le alte temperature, come già ampiamente comunicato, al fine di fare tutto il possibile per scongiurare chiusure di durata più ampia, anche durante le ore del giorno, è costretta a proseguire con il programma di chiusure notturne in diverse zone della Città di Benevento.
Pertanto in aggiunta a quanto già precedentemente comunicato si informa che a partire da questa sera e nella notte tra il 2-3 luglio e notte tra il 3-4 luglio dalle 01:00 di questa e fino alle 05:30 del mattino sarà sospeso il servizio idrico nelle seguenti zone: Via Pacevecchia, Via Raffaele Delcogliano, Via Luigi Intorcia, Via Antonio Lepore, Viale Aldo Moro, Via Roberto Ruffilli, Via Saverio De Dominicis, Via Mario Cirillo, Via Angelo Mazzoni, Via Giovanni Perlingieri, Via Cristoforo Ricci, Via Gaetano Donizetti, Via Albert Enistein, Via Enrico Fermi, Via Fratelli Rosselli, Via Antonio Vivaldi, Via Ignazio Silone, Via Antonio Gramsci, Via Ernesto De Martino, Via Onofrio Fragnito, Via Eduardo De Filippo, Via Pietro Mascagni, Via Gioacchino Rossini, Viale Guido Dorso, Via Giuseppe Marotta, Via Carlo Levi, Via Corrado Alvaro, Via Vincenzo Bellini, Via Francesco Iovine, Via Enrico De Nicola, Via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, Via Luigi Einaudi, Via Pasquale Martignetti, Via Antonio Segni, Contrada Ponte delle Tavole, Via Monteguardia, Via Antonio Cifaldi, Via Chiodo, Via Alessandro Manzoni, Via Francesco Petrarca, Contrada San Liberatore, Via Almerico Meomartini, Via Luigi Ferrannini, Via Fratelli Addabbo, Via Marco da Benevento, Via Biagio Cusano, Via Filippo Maria Guidi, Via Francesco Altini, Via Leandro Galganetti, Via Andrea Mazzarella, Via Pietro Nenni, Via Tommaso Bucciano, Via Giuseppe Castellano, Via Cupa dell’Angelo, Via Iacopo da Benevento, Via Patrizia Mascellaro, Via Giovanni Pascoli, Via Enzo Marmorale, Contrada Cretarossa, Via Vittorio Bachelet, Viale Alfredo Paolella, Via dell’Esperanto, Viale Mario Rotili, Via Massimiliano Kolbe, Via Alfredo Carlo Goldoni, Piazzale Giosuè Carducci, Via Gabriele d’Annunzio, Via Luigi Pirandello, Via Mario Vetrone, Via Francesco Flora, Via Carlo da Tocco, Via Raffaele de Caro (lato destro), Via Giovan Battista Piranesi, Via Giuseppe Piermarini, Via Luigi Vanvitelli, Via Salvator Rosa, Via Francesco Solimena, Via Luca Giordano, Via Nicola Giustiniani, Via Gioacchino Toma, Viale Antonio Mellusi (fino ad incrocio con Via Raffaele de Caro), Viale Atlantici, Via S. Giovanni Battista della Salle, Via Domenico Scarlatti, Via dei Bersaglieri, Via Perinetto da Benevento, Via Martiri d’Ungheria, Via Cappuccini, Via Torretta, Via Michele Foschini, Via Filippo Raguzzini, Via Clementina Perone, Via Tonina Ferrelli.
Per i distretti via Avellino e piazza Castello: Via Avellino, Via Filippo Serino, Via Fontanelle, Via Giuseppe Saragat, Via Raffaele Mainella, Via Benito Rossi, Via Madonna della Pietà, Rampa San Barbato, Via delle Puglie (da incrocio Via Avellino ad incrocio Rampa San Barbato), Via del Sole, Piazza Castello, Via IV Novembre, Piazza IV Novembre, Corso Giuseppe Garibaldi (da Piazza IV Novembre ad incrocio Via B. Camerario), Via Giuseppe Verdi, Via Pasquale de Julius, Via Cardinal di Rende, Via Umberto I, Via Borgia, Via Annunziata, Rampa Annunziata, Vico Arechi, Vico Archimede, Viale dei Rettori (da incrocio Via Perasso ad incrocio Via Pertini), Via Giovan Battista Perasso, Piazza Risorgimento, Via Nicola da Monteforte, Via XXIV Maggio, Viale Antonio Mellusi, Via Tonina Ferrelli, Via Raffaele De Caro, Via Cupa Ponticelli, Via Pietro Collevaccino, Via Guglielmo di Tocco, Via Michelangelo Schipa e Via Sandro Pertini.
GESESA si scusa per gli eventuali disagi arrecati e garantisce, come sempre, il massimo impegno per la risoluzione di tutti i problemi che si dovessero presentare e per garantire la più efficiente erogazione della risorsa idrica. Si rappresenta inoltre che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura al serbatoio “Gesuiti”. E’ evidente, pertanto, che per le singole utenze gli effetti della sospensione e della successiva erogazione della fornitura risentiranno dei tempi necessari per lo svuotamento ed il successivo riempimento delle condotte. Ricordiamo che per segnalare Emergenze e/o Guasti è sempre attivo il numero verde Gratuito da cellulare e rete fissa 800 51 17 17 e che è possibile segnalare disservizi anche attraverso l’App MyGesesa.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.