Frasso Telesino, quest’oggi irregolarità nell’erogazione idrica per alcune zone

Frasso Telesino, quest’oggi irregolarità nell’erogazione idrica per alcune zone

AttualitàDalla Provincia

Comunichiamo – scrive Gesesa – che nella giornata di oggi si stanno verificando disservizi in distribuzione quali bassa pressione e mancanza d’acqua in via Sauci, via Aldo Moro e via Portelle e probabilmente anche in tutto il centro urbano.

I nostri tecnici – spiega l’azienda – sono a lavoro per l’individuazione delle cause e alla ricerca di perdite idriche occulte. Ricordiamo che in via Aldo Moro è presente un’autobotte a servizio dei cittadini.

Informiamo, inoltre, che al termine dei lavori potrebbero verificarsi sporadici fenomeni di turbolenze ed eventuali fenomeni di torbidità.

L’azienda resta a disposizione per le dovute informazioni tramite il Servizio Guasti al numero 800 511 717.

Telese Terme, manutenzione straordinaria alla rete idrica: mercoledì possibili disservizi

Telese Terme, manutenzione straordinaria alla rete idrica: mercoledì possibili disservizi

AttualitàDalla Provincia

Comunichiamo – scrive Gesesa – che mercoledì 18 ottobre, nell’ambito dei finanziamenti da parte della Regione Campania, saranno effettuati lavori per la messa in esercizio dei tratti di rete sostituiti e gli allacciamenti all’utenza nel Comune di Telese Terme.

Per tale motivo si potranno verificare irregolarità nell’erogazione idrica, quali bassa pressione e/o mancanza d’acqua dalle ore 9:00 alle ore 12:00 nelle seguenti strade:

• Via Lago

• Via Turistica del Lago

• Via Aurelia

• Via Giovanni Pascoli

• Via Miriam Gizzi

Ricordiamo – scrive sempre l’Azienda – che al termine dei lavori potrebbero verificarsi sporadici fenomeni di turbolenze ed eventuali fenomeni di torbidità. L’azienda resta a disposizione per le dovute informazioni tramite il Servizio Guasti al numero 800 511 717.

Telese Terme, nel primo pomeriggio possibili irregolarità nel servizio idrico

Telese Terme, nel primo pomeriggio possibili irregolarità nel servizio idrico

AttualitàDalla Provincia

In corso lavori di manutenzione straordinaria.

Gesesa comunica che oggi 10 ottobre 2023, a causa di lavori di manutenzione straordinaria e di somma urgenza, dalle ore 14:00 saremo costretti a sospendere il funzionamento del pozzo del Carmine per poter procedere con la riparazione di un guasto sulla rete.

Pertanto, si potranno verificare irregolarità dell’erogazione idrica, quali bassa pressione e/o mancanza d’acqua su tutto il territorio urbano alle ore 14.00 fino al termine dei lavori.

Ricordiamo che per segnalare emergenze e gusti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da cellullare che da telefono fisso 800511717.

Gesesa ricorda inoltre che al momento del ripristino dell’erogazione, il servizio potrà evidenziare turbolenze e fenomeni di torbidità.

Morcone, questa sera e domani interruzione idrica notturna

Morcone, questa sera e domani interruzione idrica notturna

AttualitàDalla Provincia

Comunichiamo – scrive Gesesa – che a seguito di avviso di interruzione della fornitura elettrica da parte di E-Distribuzione nella giornata di martedì 26 settembre, saremo costretti ad eseguire una chiusura del Serbatoio Castello dalle ore 00:00 e fino alle ore 05:30, rispettivamente di questa notte lunedì 25 Settembre e la successiva notte di martedì 26 settembre, per assicurarne il corretto recupero di sufficienti volumi di compenso per poter garantire la normale erogazione idrica nelle ore diurne.

Le zone interessate saranno: Tutto Centro Storico, Zona Santa Lucia, Zona Sant’Erasmo.

Ricordiamo – scrive sempre Gesesa – che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.

Arpaia, questo pomeriggio interruzione idrica a causa di un guasto improvviso

Arpaia, questo pomeriggio interruzione idrica a causa di un guasto improvviso

AttualitàDalla Provincia

Comunichiamo – scrive Gesesa – che a causa di un guasto improvviso sulla rete servita dal serbatoio San Fortunato, che ha generato un abbassamento dei livelli dello stesso, saremo costretti ad interrompere il servizio idrico dalle ore 14.00 alle ore 18.00 di questo pomeriggio 16 settembre.

Questa sospensione permetterà al serbatoio di ritornare ai livelli ottimali.

Sarà posizionata un’Autobotte ad incrocio Via San Fortunato con Via Giosuè Carducci vicino al campo sportivo.

Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da cellulare che da telefono fisso 800511717.

Cautano, manutenzione straordinaria rete idrica: possibili irregolarità nel servizio dal 18 al 20 settembre

Cautano, manutenzione straordinaria rete idrica: possibili irregolarità nel servizio dal 18 al 20 settembre

AttualitàDalla Provincia

Comunichiamo – scrive Gesesa – che il 18 il 19 e il 20 settembre, nell’ambito dei finanziamenti da parte della Regione Campania, saranno effettuati lavori per la messa in esercizio dei tratti di rete sostituiti e gli allacciamenti all’utenza nel Comune di Cautano; pertanto, si potranno verificare irregolarità nell’erogazione idrica, quali bassa pressione e/o mancanza d’acqua dalle ore 9:00 alle ore 18:00 nella frazione di Cacciano e nelle seguenti strade:

· Viale Principe Umberto;

· Via Saverio Zarrelli;

· Via Luciarco;

· Via Loreto;

· Via Dante Alighieri;

· Via Coste;

· Via Vigne;

· Via Provinciale Vitulanese;

· Via San Giovanni;

· Via Mulino delle Esche.

Ricordiamo – scrive Gesesa – che al termine dei lavori potrebbero verificarsi sporadici fenomeni di turbolenze ed eventuali fenomeni di torbidità. L’azienda resta a disposizione per le dovute informazioni tramite il Servizio Guasti al numero 800 511 717.

VIDEO – Stop idrico in diversi comuni del Sannio, i chiarimenti di Gesesa

VIDEO – Stop idrico in diversi comuni del Sannio, i chiarimenti di Gesesa

AttualitàBenevento Città

Stop idrico in diversi comuni del Sannio, a causa del guasto che ha interessato una condotta regionale sulla quale sono già in corso i lavori di riparazione.

Sta di fatto che lo stop idrico ha causato diversi disagi e polemiche, a maggior ragione in virtù del fatto che nel pomeriggio di ieri Gesesa ha provveduto a chiudere i rubinetti prima della mezzanotte, contrariamente a quanto annunciato (erogazione poi ripristinata, sempre fino al nuovo stop di mezzanotte).

Una decisone necessaria in ragione dello svuotamento dei serbatoio dovuta a un’eccessivo uso dell’acqua, ha spiegato in seguito l’azienda che stamani, poi, ha tenuto una conferenza stampa d’urgenza per illustrare la situazione idrica nel dettaglio.

Sospensione del servizio idrico che, dalla mezzanotte di ieri fino alle 6 di martedì 12 settembre, interessa i comuni di Benevento, Melizzano, Ponte e Torrecuso (Torrepalazzo).

Per sopperire alla mancanza d’acqua, Gesesa ha previsto dei servizi sostitutivi di autobotti. Di seguito i punti:
-Presidio Fisso P.zza Risorgimento area Mercato operativa dalle ore 06:00 del giorno 11.09.23 fino alle 06:00 del giorno 12.09.23
-Presidio Fisso, in Via Benito Rossi operativa dalle ore 06:00 del giorno 11.09.23 fino alle 06:00 del giorno 12.09.23
-Zona Capodimonte, presidio fisso, nel parcheggio antistante la Chiesa di S. Giuseppe Moscati, operativa dalle ore 6:00 del giorno 11.09.23 e fino alle 06:00 del giorno 12.09.23.
-Zona Pacevecchia, presidio fisso, in Via A. Gramsci, operativa dalle ore 6:00 del giorno 11.09.23 e fino alle 06:00 del giorno 12.09.23.

Si prevede inoltre un’autobotte che, a richiesta, alimenterà i compensi delle utenze sensibili a cui è stata inviata una specifica comunicazione in tal senso.

Ascoltiamo ora le parole del presidente e dell’amministratore delegato di Gesesa, Domenico Russo e Salvatore Rubbo che nella conferenza stampa di stamani hanno provato a far chiarezza in merito alla situazione idrica attuale.

Acqua, autobotti Gesesa in funzione: ecco le zone di posizionamento

Acqua, autobotti Gesesa in funzione: ecco le zone di posizionamento

AttualitàBenevento Città

Gesesa ricorda a tutti i cittadini le zone di posizionamento delle Autobotti con Acqua potabile.

Ecco l’elenco:

-Zona Capodimonte: parcheggio laterale alla Chiesa di S. Giuseppe Moscati.

-Zona Pacevecchia: via A. Gramsci.

-Distretto via Avellino: parcheggio ove é situata la clinica Veterinaria nei pressi del civico 8Due Autobotti sono itineranti e a disposizione delle utenze sensibili.

-A piazza Risorgimento sarà presente un’autobotte dei Vigili del Fuoco che sostituirá quella attuale che diventerà itinerante.

Si precisa che le Autobotti sono tutte ad uso potabile , eccezion fatta per quella dei Vigili del Fuoco.

GESESA INVITA TUTTI I CITTADINI NON INTERESSATI DALL’ ATTUALE INTERRUZIONE IDRICA AD UN USO PARSIMONIOSO DELL’ACQUA SINO AL TERMINE DELL’EMERGENZA.

Interruzione idrica, stamattina Asl Benevento resterà chiusa

Interruzione idrica, stamattina Asl Benevento resterà chiusa

AttualitàBenevento Città

Si comunica – scrive Asl – che a seguito dell’ordinanza sindacale numero 61 del 9 settembre 2023 emanata in seguito all’informativa della società Gesesa, i servizi e gli uffici Asl ubicati a Benevento, nelle zone di via Oderisio, via Perasso e via Mascellarolunedì 11 settembre, resteranno chiusi per interruzione della rete idrica.

Per recuperare le molteplici richieste che pervengono dai cittadini che devono scegliere il medico o il pediatra, o ottenere l’esenzione ticket, è stata prevista una apertura straordinaria dei servizi di Assistenza Sanitaria, attualmente allocati in via Oderisio (piazza Risorgimento), nella giornata di martedì 12 settembre.

Per cui le persone prenotate per lunedì (per la scelta e revoca del medico o del pediatra o per l’esenzione ticket) potranno recarsi negli uffici di via Oderisio, martedì dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

Ci scusiamo per il disagio e ribadiamo che è possibile effettuare la scelta del medico anche direttamente da casa, tramite SPID, collegandosi al portale del cittadino dell’AslBn: www.aslbenevento.it o direttamente al portale regionale: https://sinfonia.regione.campania.it/”., si legge nella nota.

Acqua, Mastella: “Addebitare responsabilità è fuori luogo: condotta è regionale…”

Acqua, Mastella: “Addebitare responsabilità è fuori luogo: condotta è regionale…”

Politica

Un pomeriggio domenicale tutt’altro che rilassante per diversi cittadini beneventani che, già allertati per la chiusura dei rubinetti previsti da mezzanotte, si sono imbattuti nell’amara realtà di una sospensione anticipata dell’erogazione idrica.

Una chiusura anticipata dei rubinetti che si è rivelata momentanea e che Gesesa ha spiegato essere stata necessaria per ripristinare un minimo di livello idrico del serbatoio dei Gesuiti, svuotato dal consumo extra registrato nelle ora mattutine (leggi QUI)

Una situazione che ha generato diverse polemiche, con molti cittadini che non hanno celato il loro malcontento. Anche la parte politica, il gruppo Pd di Benevento, ha commentato l’accaduto sottolineando quello che ritiene un grave errore di comunicazione commesso da Gesesa, invitando il Comune e il sindaco Mastella a far chiarezza (leggi QUI).

Mastella che ha risposto, magari indirettamente, con un post Facebook nel quale ha sottolineato come – a suo dire – non si possano addebitare responsabilità all’Amministrazione e a Gesesa. “Molti mi stanno chiamando perché non arriva l’acqua”, afferma il primo cittadino.

“Le cause sono tre. – spiega – La condotta idrica regionale e non comunale è rotta in tre punti e quindi fa passare poca acqua. Le persone stanno prendendo come riserva più acqua del dovuto e non è giusto. La Gesesa, facendo sforzi, sta tentando di distribuire di nuovo acqua prima di mezzanotte”.

“Capisco il disagio ma addebitare responsabilità è fuori luogo. La condotta idrica è regionale e la sospensione c’è anche in altri paesi della Provincia”, conclude l’ex Ministro.