Nel primo pomeriggio diverse zone della città sono rimaste senz’acqua prima dell’orario previsto e annunciato da Gesesa di sospensione del servizio idrico per riparare il guasto sulla condotto idrica regionale (leggi QUI).
Pochi minuti fa ci è giunta una nota stampa con la quale Gesesa comunica che l’erogazione nella parte alta della Città, che in queste ore era stata interrotta, è stata ripristinata ed andrà avanti sino a mezzanotte.
Si sta facendo di tutto – si legge nella nota dell’azienda -, con l’impegno continuo del personale a disposizione, per limitare i disagi.
Nella giornata di oggi, a seguito delle scorte di acqua in fase di accumulo da parte dei cittadini, è stato originato un consumo gigantesco che ha svuotato il serbatoio dei Gesuiti. È stato indispensabile ripristinare un minimo di livello idrico.
Purtroppo la quantità di acqua che arriva a Benevento non è sufficiente – spiegano – per soddisfare un consumo come quello odierno. Il sistema regionale della rete idrica è molto fragile e gestire gli equilibri è molto complesso.
“Possiamo assicurare che si sta facendo tutto quello che è nelle nostre possibilità”, concludono da Gesesa.
Acqua, il gruppo Pd: “In molti casi rubinetti già a secco, grave errore di comunicazione di Gesesa”
Di seguito nota stampa del gruppo del Partito Democratico al Comune di Benevento.
“Ci stanno giungendo diverse e numerose segnalazioni riguardanti la mancanza di acqua in casa. E questo già dal primo pomeriggio odierno, decisamente in anticipo rispetto a quanto comunicato alla cittadinanza da Gesesa. L’annunciato disservizio, infatti, doveva iniziare alla mezzanotte di domani, lunedì 11 settembre.
E invece molti rubinetti sono già a secco con evidenti disagi per i beneventani in casa e per i tanti che vi faranno ritorno in serata e che – fidandosi di quanto reso noto dalla Gesesa – non avevano ancora provveduto a raccogliere acqua di emergenza.
L’auspicio è che il Comune voglia fare chiarezza su ciò che di grave sta accadendo in Città in queste ore”.
Benevento, sospesa erogazione idrica nelle notti tra il dal 5 al 7 settembre
Gesesa comunica che, a causa di un notevole e continuo assorbimento idrico sulla rete di distribuzione, si rendono necessarie delle chiusure programmate del Serbatoio “Gesuiti” per consentire un’ottimale erogazione idrica nelle ore diurne ed un incremento della capacità di compenso nei serbatoi cittadini.
Pertanto, nelle notti tra il 05 e il 06 settembre e tra il 06 e il 07 settembre, dalle ore 01.00 alle ore 05.30, sarà sospesa l’erogazione idrica.
Le zone interessate sono: Via Pacevecchia, Via Raffaele Delcogliano, Via Luigi Intorcia, Via Antonio Lepore, Viale Aldo Moro, Via Roberto Ruffilli, Via Saverio De Dominicis, Via Mario Cirillo, Via Angelo Mazzoni, Via Giovanni Perlingieri, Via Cristoforo Ricci, Via Gaetano Donizetti, Via Albert Enistein, Via Enrico Fermi, Via Fratelli Rosselli, Via Antonio Vivaldi, Via Ignazio Silone, Via Antonio Gramsci, Via Ernesto De Martino, Via Onofrio Fragnito, Via Eduardo De Filippo, Via Pietro Mascagni, Via Gioacchino Rossini, Viale Guido Dorso, Via Giuseppe Marotta, Via Carlo Levi, Via Corrado Alvaro, Via Vincenzo Bellini, Via Francesco Iovine, Via Enrico De Nicola, Via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, Via Luigi Einaudi, Via Pasquale Martignetti, Via Antonio Segni, Contrada Ponte delle Tavole, Via Monteguardia, Via Antonio Cifaldi, Via Chiodo, Via Alessandro Manzoni, Via Francesco Petrarca, Contrada San Liberatore, Via Almerico Meomartini, Via Luigi Ferranini, Via Fratelli Addabbo, Via Marco da Benevento, Via Biagio Cusano, Via Filippo Maria Guidi, Via Francesco Altini, Via Leandro Galganetti, Via Andrea Mazzarella, Via Pietro Nenni, Via Tommaso Bucciano, Via Giuseppe Castellano, Via Cupa dell’Angelo, Via Iacopo da Benevento, Via Patrizia Mascellaro, Via Giovanni Pascoli, Via Enzo Marmorale, Contrada Cretarossa, Via Vittorio Bachelet, Viale Alfredo Paolella, Via dell’Esperanto, Viale Mario Rotili, Via Massimiliano Kolbe, Via Alfredo Carlo Goldoni, Piazzale Giosuè Carducci, Via Gabriele d’Annunzio, Via Luigi Pirandello, Via Mario Vetrone, Via Francesco Flora, Via Carlo da Tocco, Via Raffaele de Caro (lato destro), Via Giovan Battista Piranesi, Via Giuseppe Piermarini, Via Luigi Vanvitelli, Via Salvator Rosa, Via Francesco Solimena, Via Luca Giordano, Via Nicola Giustiniani, Via Gioacchino Toma, Viale Antonio Mellusi (fino ad incrocio con Via Raffaele de Caro), Viale Atlantici, Via S. Giovanni Battista della Salle, Via Domenico Scarlatti, Via dei Bersaglieri, Via Perinetto da Benevento, Via Martiri d’Ungheria, Via Cappuccini, Via Torretta, Via Michele Foschini, Via Filippo Raguzzini, Via Nicola Ciletti, Via Nicola Boraglia, Via Antonio Navarra, Via Cesare Beccaria, Via Raffele Viviani, Via Filippo Palizzi, Via Carlo Labruzzi, Via Liborio Pizzella, Via dei Dauni, Via della Città Spettacolo, Via San Giuseppe Moscati, Parte di Contrada Fontana Margiacca, Contrada Coluonni, Via Clementina Perone, Via Tonina Ferrelli.
Per i distretti via Avellino e piazza Castello : Via Avellino, Via Filippo Serino, Via Fontanelle, Via Giuseppe Saragat, Via Raffaele Mainella, Via Benito Rossi, Via Madonna della Pietà, Rampa San Barbato, Via delle Puglie (da incrocio Via Avellino ad incrocio Rampa San Barbato), Via del Sole, Piazza Castello, Via IV Novembre, Piazza IV Novembre, Corso Giuseppe Garibaldi (da Piazza IV Novembre ad incrocio Via B. Camerario), Via Giuseppe Verdi, Via Pasquale de Julius, Via Cardinal di Rende, Via Umberto I, Via Borgia, Via Annunziata, Rampa Annunziata, Vico Arechi, Vico Archimede, Viale dei Rettori (da incrocio Via Perasso ad incrocio Via Pertini), Via Giovan Battista Perasso, Piazza Risorgimento, Via Nicola da Monteforte, Via XXIV Maggio, Viale Antonio Mellusi, Via Tonina Ferrelli, Via Raffaele De Caro, Via Cupa Ponticelli, Via Pietro Collevaccino, Via Guglielmo di Tocco, Via Michelangelo Schipa e Via Sandro Pertini.
Si rappresenta inoltre che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura al serbatoio “Gesuiti”. E’ evidente, pertanto, che per le singole utenze gli effetti della sospensione e della successiva erogazione della fornitura risentiranno dei tempi necessari per lo svuotamento ed il successivo riempimento delle condotte.
Gesesa si scusa per gli eventuali disagi arrecati e garantisce, come sempre, il massimo impegno per la risoluzione di tutti i problemi che si dovessero presentare e per garantire la più efficiente erogazione della risorsa idrica. Per tale motivo s’invitano tutti gli utenti ad un uso responsabile e consapevole della risorsa idrica evitando dannosi, oltre che inutili, sprechi.
Ricordiamo che per segnalare Emergenze e/o Guasti è sempre attivo il numero verde Gratuito da cellulare e rete fissa 800 51 17 17 e che è possibile segnalare disservizi anche attraverso l’App MyGesesa.
Inoltre è possibile ricevere tutti gli avvisi in tempo reale sul proprio cellulare registrandosi al canale GESESA INFORNA al seguente link https://t.me/gesesainforma .
Benevento, ripristinato servizio idrico contrade Nord e zona corso Garibaldi
AGGIORNAMENTO GESESA-BENEVENTO, ripristinato il servizio idrico nelle Contrade Nord e zona alta di Corso Garibaldi.
Nel pomeriggio di oggi vi erano stati diversi disagi dovuti a dei guasti, che avevano determinato disservizi nelle contrade Nord e nella zona alta di corso Garibaldi.
Come anticipato, i tecnici sono intervenuti immediatamente per riparare il guasto e ripristinare il servizio.
Benevento, irregolarità idrica in varie zone della città: tutte le info
Gesesa comunica che in queste ore sono possibili disservizi idrici nella parte alta di Corso Garibaldi a Benevento, a causa di un guasto improvviso in Piazza Arechi II.
Il guasto improvviso, la cui riparazione è in corso, può causare problemi all’erogazione idrica tra piazza Castello, Corso Garibaldi e traverse limitrofe. I nostri tecnici sono già al lavoro.
Sempre Gesesa comunica che a causa di un guastoelettromeccanico al rilancio Bonavita del Comune di Benevento, la cui risoluzione é già in corso, nel pomeriggio di oggi si potranno verificare irregolarità nell’erogazione idrica quali bassa pressione e mancanza d’acqua in tutte le contrade Nord.
Le zone interessate sono:
Contrada Lammia
Contrada Francavilla
Contrada Bonavita
Contrada Imperatore
Contrada Caprarelle
Parte di Contrada Roseto
Parte di Contrada Olmeri
Contrada San Giovanni
Contrada San Domenico
Contrada Mosti
Parte di Contrada San Chirico (parte alta San Chirico)
Masseria De Gregorio
Contrada La Francesca
Contrada Murata
Contrada Badessa
Contrada Cardoni
Contrada Torretta
Seguiranno aggiornamenti.
Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.
San Bartolomeo in Galdo, questa sera e domani sera interruzione idrica notturna
La sospensione del servizio idrico, dalle 23 alle 6, è stato deciso per consentire il recupero di volumi ottimali ai serbatoi.
Comunichiamo – scrive Gesesa – che a causa degli elevati consumi in rete questa sera 5 agosto e domani sera 6 agosto saremo costretti a sospendere il servizio dalle 23.00 alle 06.00 del giorno successivo per consentire il recupero di volumi ottimali ai serbatoi “Alto” e “Basso” utili a garantire la corretta distribuzione idrica nelle ore diurne in tutto il territorio comunale di San Bartolomeo in Galdo.
Eventuali variazioni saranno prontamente comunicate. Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.
Vitulano, possibili disservizi per un guasto improvviso sulla rete
Comunichiamo – scrive – che a causa di un guasto improvviso in Via Serradocile di Foglianise, quest’oggi si potranno verificare irregolarità nell’erogazione idrica quali bassa pressione e/o mancanza d’acqua in tutto il territorio del Comune di Vitulano.
I tecnici sono già a lavoro. Seguiranno aggiornamenti.
Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.
Inoltre è possibile ricevere gli avvisi in tempo reale sul proprio cellulare registrandosi al canale Telegram di GESESA INFORMA al seguente link
Benevento, interruzioni idriche notturne sino alle 5.30 del 21 luglio
Gesesa comunica che, a causa dei persistenti forti assorbimenti idrici in distribuzione di cui si prevedono, tra l’altro, ulteriori incrementi la settimana prossima a causa di un ulteriore innalzamento delle temperature, si rendono necessarie delle chiusure programmate al Serbatoio “Gesuiti” per consentire un’ottimale erogazione idrica nelle ore diurne ed un sostanziale incremento della capacità di compenso nei serbatoi.
Pertanto, nelle notti tra il 17 e il 18 luglio, tra il 18 e il 19 luglio e tra il 20 e il 21 luglio, dalle ore 01.00 alle ore 05.30 sarà sospesa l’erogazione idrica.
Le zone interessate sono: Via Pacevecchia, Via Raffaele Delcogliano, Via Luigi Intorcia, Via Antonio Lepore, Viale Aldo Moro, Via Roberto Ruffilli, Via Saverio De Dominicis, Via Mario Cirillo, Via Angelo Mazzoni, Via Giovanni Perlingieri, Via Cristoforo Ricci, Via Gaetano Donizetti, Via Albert Enistein, Via Enrico Fermi, Via Fratelli Rosselli, Via Antonio Vivaldi, Via Ignazio Silone, Via Antonio Gramsci, Via Ernesto De Martino, Via Onofrio Fragnito, Via Eduardo De Filippo, Via Pietro Mascagni, Via Gioacchino Rossini, Viale Guido Dorso, Via Giuseppe Marotta, Via Carlo Levi, Via Corrado Alvaro, Via Vincenzo Bellini, Via Francesco Iovine, Via Enrico De Nicola, Via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, Via Luigi Einaudi, Via Pasquale Martignetti, Via Antonio Segni, Contrada Ponte delle Tavole, Via Monteguardia, Via Antonio Cifaldi, Via Chiodo, Via Alessandro Manzoni, Via Francesco Petrarca, Contrada San Liberatore, Via Almerico Meomartini, Via Luigi Ferrannini, Via Fratelli Addabbo, Via Marco da Benevento, Via Biagio Cusano, Via Filippo Maria Guidi, Via Francesco Altini, Via Leandro Galganetti, Via Andrea Mazzarella, Via Pietro Nenni, Via Tommaso Bucciano, Via Giuseppe Castellano, Via Cupa dell’Angelo, Via Iacopo da Benevento, Via Patrizia Mascellaro, Via Giovanni Pascoli, Via Enzo Marmorale, Contrada Cretarossa, Via Vittorio Bachelet, Viale Alfredo Paolella, Via dell’Esperanto, Viale Mario Rotili, Via Massimiliano Kolbe, Via Alfredo Carlo Goldoni, Piazzale Giosuè Carducci, Via Gabriele d’Annunzio, Via Luigi Pirandello, Via Mario Vetrone, Via Francesco Flora, Via Carlo da Tocco, Via Raffaele de Caro (lato destro), Via Giovan Battista Piranesi, Via Giuseppe Piermarini, Via Luigi Vanvitelli, Via Salvator Rosa, Via Francesco Solimena, Via Luca Giordano, Via Nicola Giustiniani, Via Gioacchino Toma, Viale Antonio Mellusi (fino ad incrocio con Via Raffaele de Caro), Viale Atlantici, Via S. Giovanni Battista della Salle, Via Domenico Scarlatti, Via dei Bersaglieri, Via Perinetto da Benevento, Via Martiri d’Ungheria, Via Cappuccini, Via Torretta, Via Michele Foschini, Via Filippo Raguzzini, Via Nicola Ciletti, Via Nicola Boraglia, Via Antonio Navarra, Via Cesare Beccaria, Via Raffele Viviani, Via Filippo Palizzi, Via Carlo Labruzzi, Via Liborio Pizzella, Via dei Dauni, Via della Città Spettacolo, Via San Giuseppe Moscati, Parte di Contrada Fontana Margiacca, Contrada Coluonni, Via Clementina Perone, Via Tonina Ferrelli.
Per i distretti via Avellino e piazza Castello : Via Avellino, Via Filippo Serino, Via Fontanelle, Via Giuseppe Saragat, Via Raffaele Mainella, Via Benito Rossi, Via Madonna della Pietà, Rampa San Barbato, Via delle Puglie (da incrocio Via Avellino ad incrocio Rampa San Barbato), Via del Sole, Piazza Castello, Via IV Novembre, Piazza IV Novembre, Corso Giuseppe Garibaldi (da Piazza IV Novembre ad incrocio Via B. Camerario), Via Giuseppe Verdi, Via Pasquale de Julius, Via Cardinal di Rende, Via Umberto I, Via Borgia, Via Annunziata, Rampa Annunziata, Vico Arechi, Vico Archimede, Viale dei Rettori (da incrocio Via Perasso ad incrocio Via Pertini), Via Giovan Battista Perasso, Piazza Risorgimento, Via Nicola da Monteforte, Via XXIV Maggio, Viale Antonio Mellusi, Via Tonina Ferrelli, Via Raffaele De Caro, Via Cupa Ponticelli, Via Pietro Collevaccino, Via Guglielmo di Tocco, Via Michelangelo Schipa e Via Sandro Pertini.
Gesesa si scusa per gli eventuali disagi arrecati e garantisce, come sempre, il massimo impegno per la risoluzione di tutti i problemi che si dovessero presentare e per garantire la più efficiente erogazione della risorsa idrica.
Gesesa invita tutti i cittadini ad un uso consapevole e responsabile della risorsa idrica in coerenza con la campagna sul risparmio idrico lanciata la scorsa settimana. Si rappresenta inoltre che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura al serbatoio “Gesuiti”.
E’ evidente, pertanto, che per le singole utenze gli effetti della sospensione e della successiva erogazione della fornitura risentiranno dei tempi necessari per lo svuotamento ed il successivo riempimento delle condotte. Ricordiamo che per segnalare Emergenze e/o Guasti è sempre attivo il numero verde Gratuito da cellulare e rete fissa 800 51 17 17 e che è possibile segnalare disservizi anche attraverso l’App MyGesesa.
VIDEO – Gesesa lancia la campagna sul Risparmio Idrico Estate 2023
Anche quest’anno GESESA lancia la campagna di sensibilizzazione sul risparmio idrico e lo fa con i ragazzi dei due Educamp attualmente attivi su Benevento.
Gli Educamp sono centri sportivi multidisciplinari rivolti a giovani di età compresa tra i 5 ed i 14 anni che, nel periodo estivo, hanno la possibilità di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive con metodologie e strategie di formazione innovative, adeguate alle diverse fasce d’età.
I due Educamp, che hanno invitato GESESA a svolgere degli incontri con i partecipanti sull’Educazione Ambientale, sono quelli che si svolgono uno presso l’Istituto Agrario “Mario Vetrone”, organizzato in collaborazione con l’ASD Obiettivo Sport e il CONI di Benevento e l’altro presso lo stadio Alfredo dell’Oste in via Aldo Moro, organizzato da U.S. Rugby Benevento.
Sport ed Educazione Ambientale, un connubio virtuoso per una crescita all’insegna del rispetto dei valori.
Anche GESESA ha fatto la sua parte. Infatti, grazie all’invito degli organizzatori, nei mesi di giugno e luglio ha tenuto un corso di educazione ambientale spiegando ai bambini e ragazzi i comportamenti corretti da tenere per rispettare il mondo che ci circonda ed in particolare quali azioni da compiere, nel quotidiano, per risparmiare l’acqua, una risorsa che va tutelata sempre ma, ancora di più, nel periodo estivo.
Nel corso degli incontri alcuni bambini hanno collaborato alla realizzazione di un video spot sul “Risparmio Idrico” che verrà lanciato sui canali social e youtube di GESESA SpA.
Ecco alcuni piccoli accorgimenti quotidiani che potrebbero determinare un grande beneficio per tutti:
Controllare le perdite in casa: un rubinetto che gocciola, il water, oppure una perdita nell’impianto interno, possono fare sprecare molta acqua;
Segnalare le perdite su strada: chiamare immediatamente il numero verde 800511717, attivo h24 e gratuito sia da cellulare che da rete fissa nel caso in cui ci si accorga di perdite sulla rete idrica.
Quando si apre il rubinetto, non far scorrere l’acqua inutilmente. Salviamo ogni goccia e chiudiamo il rubinetto mentre ci laviamo i denti, ci insaponiamo o ci radiamo;
Elettrodomestici a pieno carico: utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico ed utilizzare il ciclo economico;
Preferire la doccia al bagno! Si potrà così risparmiare ogni volta 150 litri di acqua. Una doccia deve durare al massimo 5 minuti;
Riutilizzare l’acqua ogni volta che si può;
Installare i frangigetto ai rubinetti;
Non lavare spesso l’automobile;
Innaffiare esclusivamente nelle ore serali, per un minimo tempo indispensabile, preferibilmente installando dei timer e utilizzando sistemi a goccia;
Lavare le verdure e la frutta all’interno di un recipiente.
Per vedere il video della Campagna sul risparmio idrico è possibile andare sul canale YOUTUBE, sulla pagina Facebook e Instagram di GESESA o cliccare sul seguente link:
Ponte, grave guasto zona Ferrarisi: disposta autobotte davanti all’ex scuola Colli
GESESA comunica che a causa del protrarsi delle operazioni di riparazione del guasto in zona Ferrarisi, la cui risoluzione è in corso, sarà disposta un’autobotte, davanti all’ex scuola Colli.
La sospensione idrica, continuerà per tutta la giornata di oggi per le zone su citate.
GESESA si scusa per gli eventuali disagi arrecati e garantisce, come sempre, il massimo impegno per la risoluzione di tutti i problemi che si dovessero presentare e per garantire la più efficiente erogazione della risorsa idrica.
Ricordiamo che per segnalare Emergenze e/o Guasti è sempre attivo il numero verde Gratuito da cellulare e rete fissa 800 51 17 17 e che è possibile segnalare disservizi anche attraverso l’App MyGesesa.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.