Gesesa, chiusura degli sportelli al pubblico il 24 e 25 Aprile

Gesesa, chiusura degli sportelli al pubblico il 24 e 25 Aprile

AttualitàBenevento Città

Gesesa comunica che nei giorni 24 e 25 aprile gli sportelli al pubblico situati in località Pezzapiana di Benevento, resteranno chiusi al pubblico. 

Riapriranno regolarmente nei giorni e orari consueti dal giorno 26 aprile, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30 e il sabato dalle ore 08:30 alle ore 12:30. GESESA ricorda inoltre che il numero verde commerciale 800 250981 non sarà attivo solo nella giornata del 25 aprile mentre sarà operativo il 24 aprile seguendo i consueti orari: dalle ore 09.00 alle ore 17.00 come sempre dal lunedì al venerdì e il sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00 gratuito sia da telefono fisso che da cellullare. 

Sempre attivo tutti i giorni 24 ore su 24 anche lo sportello online MyGesesa. Collegandosi, inoltre, su www.gesesa.it e accedendo all’app gratuita da cellulare MyGesesa è possibile comunicare la lettura del contatore, consultare l’andamento dei consumi idrici, pagare la bolletta, consultare l’archivio delle fatture, attivare la bolletta web, inserire le pratiche di nuova attivazione, voltura, rettifica fatturazione e monitorare lo stato delle richieste.

Benevento, lavori alla rete idrica: mercoledì sospensione erogazione in diverse zone della città

Benevento, lavori alla rete idrica: mercoledì sospensione erogazione in diverse zone della città

AttualitàBenevento Città

Gesesa comunica che a causa di lavori sulla rete idrica in Via Grimoaldo Re del Comune di Benevento, sarà costretta a sospendere l’erogazione idrica dalle ore 22:00 di mercoledì 19 aprile alle ore 02:00 di giovedì 20 aprile 2023.

Le zone interessate dalla sospensione idrica sono le seguenti: Via Grimoaldo Re, Piazza Leonida Bissolati (da distributore carburante a civico 18), Viale Principe di Napoli (lato dispari da civico 1 a civico 193), Piazza Vittoria Colonna (da civico 2 a civico 8 stabile “Strega Alberti”), Via Cosimo Nuzzolo, Via Traiano Boccalini, Via San Giovanni di Dio, Via Romoaldo II, Via Fatebenefratelli, Via Giovanni della Casa, Via Vittorio Veneto, Via Trieste e Trento, Via Adelperga, Piazza Mario Mazzeo, Via Armando Diaz, Via Isonzo, Via Adua, Via Giovanni de Longis, Via Paolo Diacono, Via Piave.

Ricordiamo – si legge nella nota – che per segnalare emergenze e guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 511717 e che è possibile segnalare guasti anche attraverso l’App My Gesesa.

GESESA e le iniziative per la “Giornata Mondiale dell’Acqua” 2023

GESESA e le iniziative per la “Giornata Mondiale dell’Acqua” 2023

AttualitàBenevento Città
Gesesa, anche quest’anno, celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua.

In continuità con il progetto partito alcuni anni fa, dedicato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado a cui, quest’anno, si sono aggiunti anche gli istituti di istruzione superiore, GESESA punta a realizzare un percorso formativo importante sui temi tanto dibattuti quali la sostenibilità ambientale, ed in particolare, la tutela della risorsa idrica e gli effetti dei cambiamenti climatici.

Un’occasione fondamentale per insegnare l’importanza dell’acqua, dell’accesso alla risorsa idrica e della sua vulnerabilità a causa delle attività antropiche. Visto, ormai, il diffuso utilizzo delle piattaforme digitali, GESESA ritiene che il modo più concreto per far vivere questa giornata così importante sulla sostenibilità della risorsa acqua, sia utilizzare le nuove tecnologie messe a disposizione.

Pertanto, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, sono stati realizzati due video capaci di catturare l’attenzione dei bambini e dei ragazzi, aventi lo scopo di far comprendere loro l’importanza di questo elemento fondamentale per la nostra vita, l’Acqua, che non va sprecata, poiché non è una risorsa illimitata. Le scuole aderenti, che celebreranno questa giornata mostrando agli studenti i video realizzati per l’occasione sono: I.C. Columbro di Castelpoto – Foglianise – Tocco Caudio, I.C. Statale Colle Sannita, Scuola Primaria Bilingue di Benevento, I.C. Convitto Nazionale Pietro Giannone e scuole annesse, I.C. G. Moscati di Benevento, I.C. Leonardo Bianchi di San Bartolomeo in Galdo, I.C. Sant’Angelo a Sasso di Benevento, I.C. N.2 Sant’Agata De’ Goti e il Liceo Scientifico G. Rummo di Benevento.

Entrambi i video per la Giornata Mondiale dell’Acqua, sono pubblicati sul canale Youtube di GESESA.

In occasione della giornata mondiale dell’acqua, a dimostrazione dell’importanza di una gestione che concretamente mira alla tutela della risorsa, ci saranno due momenti molto rilevanti, ovvero:

  1. una conferenza stampa presso il Comune di Forchia con cui saranno presentati i rilevanti risultati, in termini di risparmio della risorsa idrica, ottenuti a seguito di importanti interventi eseguiti sulla rete idrica comunale.
  2. la pubblicazione, da parte di GESESA, della nuova gara finalizzata ad individuare il laboratorio per le analisi concernenti la qualità delle acque destinate a consumo umano nel rispetto del nuovo decreto legislativo n.18 del 23 febbraio 2023, entrato in vigore solo nella giornata del 21 marzo e che ha abrogato il precedente decreto legislativo n.31/01. Nelle more dell’espletamento della gara, le analisi proseguiranno nel rispetto delle norme e degli accreditamenti vigenti.

Attività concrete tese a tutelare nel miglior modo possibile la risorsa idrica ed a garantire la qualità dell’acqua erogata.

Paupisi, mercoledi 22 marzo interruzione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Paupisi, mercoledi 22 marzo interruzione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

AttualitàDalla Provincia

Gesesa comunica che mercoledì 22 marzo a causa di lavori di manutenzione straordinaria in loc. Olivella Traversa Curasiello/Cesine sarà sospeso il servizio idrico dalle ore 08.00 fino ad ultimazione dei lavori prevista nel pomeriggio della stessa giornata.

Le zone interessate dalla sospensione sono località Olivella, Mandarisi, Casella, Isca, Cisterna.

Ricordiamo che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.

Benevento| Potabilità dell’acqua, Rosa: “Valori sempre nella norma, controlli settimanali non hanno segnalato anomalie”

Benevento| Potabilità dell’acqua, Rosa: “Valori sempre nella norma, controlli settimanali non hanno segnalato anomalie”

AttualitàBenevento Città

Nel corso dei lavori della Commissione consiliare ambiente, l’assessore al comune di Benevento, Alessandro Rosa, è intervenuto per fornire ulteriori informazioni e chiarimenti circa la potabilità dell’acqua, anche in risposta alla richiesta di delucidazioni avanzate dal consigliere Vincenzo Sguera.

“Ho rapporti con Asl e Arpac per il monitoraggio dell’acqua in maniera costante e, tranne l’episodio del 17 novembre, i valori di tetracloroetilene sono sempre risultati nella norma“. Ha esordito Rosa che ha poi ha spiegato come il Comune, venuto a conoscenza della mancanza dei requisiti da parte di Artea (che procedeva a eseguire le analisi sull’acqua) rispetto al nuovo decreto ministeriale del 2022, si è subito mobilitato con Gesesa per chiedere spiegazioni e che quest’ultima immediatamente ha provveduto a rivolgersi a un altro laboratorio.

“In quest’ultimo periodo – ha sottolineato l’assessore -, i controlli sono diventati settimanali, tutti i martedì i tecnici dell’Azienda effettuano i prelievi e sino ad oggi non hanno mostrato anomalie, lo stesso dicasi per le indagini condotte dai Nas. E’ evidente che, qualora ci fossero state dei risultati sballati e non tollerati, gli enti preposti avrebbero avvisato il Comune che, come già verificatosi i data 17 novembre, avrebbe attivato tutte le strategie per la salvaguardia e la tutela dell’incolumità pubblica”.

Rosa si è infine soffermato sul Piano di Caratterizzazione dei siti potenzialmente contaminati, dove insistono i pozzi per l’attingimento di acqua potabile, ovvero le aree di Pezzapiana e Campo Mazzoni. L’assessore ha spiegato come il Comune aveva attivato un piano delle indagini preliminari per la verifica del superamento dei parametri di contaminazione per il tetracloroetilene su piezometri all’uopo realizzati nel maggio. L’obiettivo è quello di definire l’eventuale contaminazione della falda attraverso la realizzazioni di sondaggi con profondità e localizzazione definita nel piano stesso. Per queste attività – ha ricordato Rosa – vi era la necessità di reperire 176.900,00 che la Giunga regionale ha emesso solo lo scorso novembre. A seguito delle analisi che si eseguiranno in contraddittorio con ARPAC sia sui terreni che sull’acqua di falda, verrà redatta la Relazione di Analisi di Rischio Sito Specifica che potrà definire il modello concettuale della contaminazione e programmare gli eventuali progetti di bonifica”.

Foiano Di Val Fortore, giovedì 2 marzo irregolarità nel servizio idrico a causa di lavori dì manutenzione straordinaria

Foiano Di Val Fortore, giovedì 2 marzo irregolarità nel servizio idrico a causa di lavori dì manutenzione straordinaria

AttualitàDalla Provincia

Comunichiamo – si legge nella nota di Gesesa – che a causa di lavori sulla rete idrica del Comune di Foiano di Val Fortore, si potranno verificare disservizi nell’erogazione quali bassa pressione e/o mancanza acqua del centro urbano dalle ore 11:30 alle ore 13:30 di giovedì 02 marzo 2023, nelle seguenti zone:

– Via Montetto

– Via Vanvitelli

– Via Sturzo

– Via Santa Maria e traverse

– Via Pisciaro

– Via Aldo Moro e traverse

– Via Pisacane

– Via Nazionale e traverse

– Via Orticelli

– Piazzetta Santa Maria

– Via Pino Amato

– Via San Giovanni e traverse

– Via Kennedy

Ricordiamo – scrive Gesesa – che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da cellulare che da telefono fisso 800511717.

VIDEO – Questione Mc Donald’s, Perifano risponde ad Ambrosone: “C’è aria di regime, ho espresso una opinione personale”

VIDEO – Questione Mc Donald’s, Perifano risponde ad Ambrosone: “C’è aria di regime, ho espresso una opinione personale”

Politica

A margine dell’incontro organizzato da Pd, Provincia e Regione contro i tagli dell’autonomia differenziata, tenutosi presso la Rocca dei Rettori, il portavoce di ApB, Luigi Diego Perifano, risponde alla chiamata in causa dell’assessore Ambrosone ma ci parla anche del “caso acqua” e del dimensionamento scolastico.

Ecco le sue parole nell’intervista rilasciata ai microfoni di BeneventoNews24.it al direttore Gerardo De Ioanni.

Morcone, il 15 e 16 febbraio interruzione idrica

Morcone, il 15 e 16 febbraio interruzione idrica

AttualitàDalla Provincia

Gesesa comunica che a causa di lavori di manutenzione straordinaria mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio 2023 dalle ore 08:30 alle ore 12:30, si avrà  irregolarità nell’erogazione idrica quali bassa pressione e mancanza d’acqua nelle seguenti zone e strade interessate del Comune di Morcone: Via Achille Sannia, Via Isidoro di Nunzio, Via San Silvestro, Via Salvati, Via Ciampitelli, Via Pianello, Via delle Murge, Via Cappellaio, Via Porres, Piazza Libertà, Via Sant’Onofrio, Via Santa Lucia, Piazza San Marco, Corso Italia, Via Roma, Via Paccone, Viale San Domenico, Viale Umberto Colesanti, Viale San Francesco, Viale dei Sanniti, Via dei Caraceni, Via Rio Vivo, Via dei Marsi, Via Sant’Erasmo, Via dei Peligni, Via degli Italici, Via dei Pentri.

Ricordiamo – scrive Gesesa – che per segnalare Emergenze e Guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da telefono fisso che da cellulare 800 51 17 17.

Bonus idrico: i chiarimenti di Gesesa

AttualitàBenevento Città

In merito alla mancata applicazione del bonus idrico, Gesesa comunica di aver completato da tempo tutti gli adempimenti in materia di privacy che sono di competenza del Gestore e propedeutici alla ricezione dei dati da parte del Sistema Informativo Integrato di Acquirente Unico S.p.A., che è la società che fornisce ai Gestori del Servizio idrico i dati necessari all’individuazione degli aventi diritto al bonus.

Allo stato attuale Gesesa è in attesa della comunicazione dei suddetti dati degli aventi diritto al bonus.

E’ evidente, quindi, che i ritardi di erogazione non sono dipendenti dalla volontà del Gestore ma, al contempo, si precisa che, indipendentemente dai tempi occorrenti per il perfezionamento dei flussi informativi, i bonus 2021 e 2022 saranno comunque riconosciuti agli aventi diritto per l’intero periodo di agevolazione, appena sarà reso possibile.

Pertanto, i benefici economici spettanti per i periodi trascorsi saranno accumulati e recuperati da tutti gli utenti che ne hanno diritto.

Lavori su rete idrica e da parte di E-Distribuzione, possibili disservizi nei territori di S. Agata e Morcone

Lavori su rete idrica e da parte di E-Distribuzione, possibili disservizi nei territori di S. Agata e Morcone

AttualitàDalla Provincia

Gesesa comunica che, a causa di lavori sulla rete idrica del Comune di Morcone, si potranno verificare disservizi nell’erogazione, quali bassa pressione e/o mancanza acqua dalle ore 09:00 alle ore 13:00 di venerdì 03 febbraio 2023, nelle seguenti zone: Località Cuffiano, Località Bregarelle, Località Galli, Località Canepino, Località Piano Viole, Località Buchicchi.

Inoltre, comunica sempre Gesesa, a causa di lavori da parte di E-Distribuzione nella giornata di venerdì 03 febbraio 2023 dalle ore 09:00 alle ore 16:30, si potranno verificare possibili disservizi quali bassa pressione e/o mancanza acqua, vista l’interruzione di corrente che alimenta l’Impianto Pozzo Mulino Viparelle che serve le seguenti zone del Comune di Sant’Agata de Goti: Località San Pietro, Parte di Località Piana del Mondo, Parte di Località Presta, Parte di Località Fagnano, Località Rusciano e Località San Paolo.

Ricordiamo – conclude Gesesa – che per segnalare emergenze e guasti è sempre attivo il numero verde gratuito sia da cellulare che da telefono fisso 800511717.