“Accolgo con grande soddisfazione l’adesione a Forza Italia di Luigia Piccaluga, persona di valore, sia sul piano politico che professionale.
Sono convinto che il suo contributo sarà fondamentale per rafforzare il nostro impegno e svolgere un lavoro proficuo nell’interesse della città.
Insieme, potremo affrontare le gravi difficoltà che Benevento sta attraversando e lavorare per il suo rilancio”. Lo dichiara Lucio Lonardo, coordinatore cittadino di Forza Italia.
Piccaluga aderisce a FI, Rubano: “Il futuro è con Forza Italia”
Il consigliere comunale di Benevento, Luigia Piccaluga, aderisce ufficialmente a Forza Italia. Piccaluga, che nel 2021 ottenne 462 voti, va a rafforzare il gruppo di FI in Consiglio comunale.
“Considero Forza Italia la mia casa naturale”, dichiara Piccaluga. È un partito moderato, parte integrante della famiglia europea, ben rappresentato dal Presidente Antonio Tajani, punto di riferimento serio, credibile e autorevole anche a Benevento. La mia scelta nasce anche da un rapporto personale con il giovane deputato e segretario provinciale, Francesco Maria Rubano, che ho sostenuto in tempi non sospetti, apprezzandone il lavoro puntuale e la costante presenza sul territorio. Sono convinta che insieme riusciremo a fare molto per Benevento e per i suoi cittadini, apportando quel cambiamento di cui la Città avverte il bisogno.”
“Ringrazio Luigia Piccaluga per aver scelto di aderire a Forza Italia”, commenta l’onorevole Francesco Maria Rubano. “La sua decisione rafforza la nostra presenza a Benevento sia sul piano partitico che consiliare. Avevo promesso ai vertici del partito, a livello nazionale e regionale, che Forza Italia sarebbe tornata protagonista alla Rocca dei Rettori e a Palazzo Mosti, e oggi possiamo dire che la missione è compiuta. In Campania il partito si sta espandendo grazie al lavoro costante e alla guida autorevole dell’onorevole Fulvio Martusciello. Con l’adesione di Piccaluga, si rafforza il gruppo consiliare di Forza Italia al Comune di Benevento, sotto la guida dell’avvocato Gerardo Giorgione, mio vicesegretario. Rivolgo un appello a tutti coloro che, in Consiglio Comunale e nella città di Benevento, intendono essere protagonisti di una nuova stagione politica, una stagione che ponga al centro lo sviluppo del territorio e la tutela degli interessi di tutti i cittadini, non dei soliti noti. Forza Italia, in quanto forza moderata, rappresenta la casa ideale per chiunque desideri una prospettiva politica seria e di ampio respiro”.
“Accolgo con grande piacere Luigia Piccaluga nella nostra squadra”, dichiara Gerardo Giorgione, consigliere comunale di Benevento e vicesegretario provinciale di Forza Italia. “La sua competenza ed esperienza rappresentano un valore aggiunto.
La sua adesione ci consentirà di rafforzare ulteriormente la presenza di Forza Italia in Consiglio Comunale, garantendo una rappresentanza numericamente e politicamente più solida e un’opposizione ancora più vigile. Forza Italia continuerà ad aprire le porte a chiunque voglia contribuire al rinnovamento della politica e della classe dirigente della nostra città. Ringrazio l’onorevole Francesco Maria Rubano per il lavoro straordinario che sta svolgendo sul territorio, e che sarà fondamentale nel supportare le iniziative che intraprenderemo.”
FdI Sannio, ancora adesioni: Campagnuolo, consigliere di Sant’Agata, entra nel partito
Ancora adesioni nella federazione sannita di Fratelli d’Italia. Con una nota alla stampa, infatti, il Cooordinamento provinciale di FdI Sannio rende noto che Evangelista Campagnuolo, consigliere comunale di Sant’Agata de’ Goti, ha aderito al partito.
“Si tratta della conferma che stiamo lavorando bene – commenta il presidente provinciale Domenico Matera – risultando attrattivi per chi vuole impegnarsi sul territorio, in primis gli amministratori locali. Sant’Agata de’ Goti è un centro importante nel Sannio e sono certo che Evangelista saprà dare il suo contributo alle attività di Fratelli d’Italia. A nome mio e del Coordinamento provinciale formulo i migliori auguri di benvenuto”.
Evangelista Campagnuolo, invece, commenta così la decisione: “Con grande entusiasmo annuncio la mia adesione a Fratelli d’Italia. Sono felice di entrare a far parte di una comunità politica locale già solida ed importante. Tutti insieme faremo grandi cose per la nostra Sant’Agata e per l’intera provincia. Desidero esprimere un sentito ringraziamento al senatore Matera per avermi accolto con calore e disponibilità nel partito. Insieme, lavoreremo per il bene della nostra comunità e per costruire un futuro migliore. Forza Fratelli d’Italia!”.
NdC, aderisce Giseldo Rossi: “Convinto che riusciremo a interpretare il protagonismo del moderati”
A seguito di un sereno e proficuo colloquio con il segretario nazionale di Noi di Centro Clemente Mastella, Giseldo Rossi, sindacalista di lungo corso e dal prestigioso curriculum e politico con vasta esperienza, ufficializza l’ingresso in NdC.
“Ho registrato in questi mesi che la formazione guidata dalla sapiente guida di Clemente Mastella resta l’ancoraggio più affidabile sul territorio, anche per il forte e solido radicamento territoriale che ne è una delle caratteristiche preminenti.
Sono convinto che riusciremo a interpretare il protagonismo del moderati anche nei prossimi appuntamenti elettorali”, scrive in una nota Giseldo Rossi.
Bonea, tre consiglieri aderiscono a Fratelli d’Italia: l’intera maggioranza è FdI
Dopo Tocco Caudio anche Bonea si colora in toto delle cromature di Fratelli d’Italia. Nei giorni scorsi, infatti, oltre ad aversi il rinnovo della tessera partitica del sindaco Giampietro Roviezzo – appena rieletto con percentuali quali plebiscitarie alla guida della locale Amministrazione comunale – si è avuta anche l’adesione dei tre consiglieri di maggioranza neoeletti e, per la precisione, di Davide Russo, Donato Roviezzo e Carmelo Melisi.
“Accolgo con grandissima soddisfazione – commenta il Senatore Domenico Matera – gli ulteriori ingressi da parte dei consiglieri comunali di Bonea. Anche costoro, ai quali auguro un proficuo lavoro, hanno deciso di condividere la scelta del sindaco e degli esponenti della maggioranza che già venivano dalla precedente consiliatura. Creare una base di amministratori aderenti a Fratelli d’Italia è requisito importantissimo per stabilire una dialettica puntuale e attuale con i territori”.
Per il resto, sempre restando in ambito boneano, il Senatore Domenico Matera ha anche preso parte al convegno sulla Falanghina incastonato nel programma dell’omonimo evento “Molto ben venga che si promuovano le eccellenze enogastronomiche del territorio e che si ragioni di prospettive di sviluppo che ad esse siano legate. Il Sannio e, in generale, l’entroterra campano hanno nel paesaggio e nelle sue tipicità un orizzonte interessante guardando al quale poter crescere ed autopromuoversi. Complimenti ai giovani organizzatori per l’attenzione e la puntualità e all’Amministrazione comunale che sostiene giustamente siffatte iniziative”.
Parole anche dal sindaco Roviezzo: “Ho rinnovato la mia adesione al partito in modo convinto. Abbiamo una risorsa importantissima che è quella data dal Senatore Matera con il quale l’interlocuzione è continua e fitta sempre nell’ottica di crescita e sviluppo delle nostre aree”.
San Nicola Manfredi, il Sindaco Vernillo aderisce a Fratelli d’Italia
Continua la marcia di radicamento sul territorio di Fratelli d’Italia. A dire sì ai meloniani un nome di primissimo piano quale quello di Arturo Leone Vernillo, da tre anni sindaco di San Nicola Manfredi.
“Saluto con grande soddisfazione – commenta il Senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera – l’ingresso dell’amico Arturo tra le fila del partito. Insistiamo nel percorso di capillarizzazione sul territorio sannita, non ultimo attraverso un dialogo che si fa sempre più serrato e sempre più stretto con i rappresentanti del mondo istituzionale locale. Anche nel Medio Calore – insiste il parlamentare – il partito sta conoscendo una crescita importante, cosa che ci lascia molto ottimisti in ottica dei prossimi appuntamenti elettorali quali quelli delle Regionali e delle Provinciali, appuntamento quest’ultimo che sarà restituito al voto diretto popolare, come da preciso impegno assunto da Fratelli d’Italia”. Ma tornando all’adesione di Vernillo, figura sulla quale il partito punta molto in ottica delle menzionate Provinciali, la sua non sarà l’unica da parte di sindaci. Diversi altri Primi Cittadini del territorio sannita, infatti, stanno interloquendo con il Senatore Matera nell’ottica di un eventuale ingresso in Fratelli d’Italia. Non ultimo Carmine Agostinelli, sindaco di San Bartolomeo in Galdo, il cui “si” al partito è imminente.
“La nostra base – prosegue e conclude Matera – diventa sempre più ampia e sempre più solida. L’obiettivo chiaro è quello di creare una filiera istituzionale della quale non potranno che trarre beneficio Comunità e territori”
Durazzano, il Sindaco Grasso entra a far parte di Forza Italia
Il Sindaco di Durazzano, Lina Grasso, entra a far parte di Forza Italia. Con la sua adesione, FI rafforza la presenza sul territorio, amplia e rafforza la sua rete di amministratori locali.
“Lina Grasso rappresenta un valore aggiunto per Forza Italia e per il territorio – ha dichiarato Sandro Crisci, ex sindaco di Durazzano e vice segretario provinciale di Forza Italia -. La sua adesione segna un’ulteriore crescita per il nostro partito. Ricordo che alle ultime elezioni europee, a Durazzano Forza Italia ha ottenuto 469 voti di lista, pari al 35,10%, affermandosi come primo partito, con Fulvio Martusciello come candidato più votato”.
“L’adesione del Sindaco Lina Grasso non solo rafforza la nostra presenza sul territorio, ma testimonia che siamo un partito forte, radicato, affidabile, e attrattivo. Stiamo costruendo una rete di amministratori locali di qualità e di valore, persone come Lina, medico stimato, che si dedicano con passione al bene comune e che portano avanti con dedizione i valori della politica come impegno civile. A Durazzano con Forza Italia c’è già il vice sindaco Luigi Abbatiello e presto altri amici si uniranno a noi”, ha commentato Francesco Maria Rubano, deputato di Forza Italia.
Fratelli d’Italia, da San Giorgio la Molara il “sì” del consigliere Vella
Ancora un tassello per Fratelli d’Italia. Una nuova adesione arriva, per la precisione, da San Giorgio la Molara. A dire si al partito guidato dal Presidente Giorgia Meloni è Claudio Vella, consigliere comunale del Centro fortorino.
“La mia adesione a Fratelli d’Italia? E’ stata una scelta quasi naturale essendo fortemente convinto dei valori che esso incarna nonché per la presenza del Senatore Domenico Matera che rappresenta un punto di riferimento ed una garanzia per il territorio. Un territorio le cui esigenze possono trovare nel Senatore una preziosa interfaccia ed un valido punto di ascolto. Per quanto riguarda me, con entusiasmo sono pronto a mettermi al lavoro”.
“Sono ben contento dell’ingresso dell’amico Claudio – commenta il Senatore Matera – San Giorgio la Molara, del resto, è un paese che ha sempre restituito grandi soddisfazioni a Fratelli d’Italia, come in occasione delle Politiche del 2022 allorquando il partito fu primo al Senato. Lo ripeto – insiste il parlamentare – E’ fondamentale lavorare in termini di radicamento e di capillarizzazione perché ciò e solo ciò ci può consentire di entrare nelle dinamiche e nelle problematiche del territorio. Solo così si può instaurare un dialogo ed un filo diretto con le Comunità”
Fratelli d’Italia, Cosimina Caruso (vicesindaco Castelpoto) aderisce al partito
“La mia non è un’iscrizione a Fratelli d’Italia, bensì un ritorno alle origini. Chi mi conosce sa che da sempre il mio cuore batte a destra e che sono stata Segretaria del partito a Castelpoto”. Sono le parole di Cosimina Caruso, vicesindaco di Castelpoto, nell’annunciare la personale adesione a Fratelli d’Italia.
“Quando è nato Fratelli d’Italia – prosegue Caruso – sono stata un “grande elettore” del partito al primo congresso di Fiuggi. Poi, per varie vicissitudini, che non sto qui a spiegare, non mi sono più tesserata. Ora, dopo qualche anno, ho deciso di iscrivermi di nuovo a quello che da sempre è il mio partito. Ovviamente, per il mio paese e per i miei elettori, non cambia nulla: sarò sempre Cosimina, il vicesindaco a disposizione di tutti”.
“Accogliamo con grande piacere e con grande soddisfazione l’ingresso, meglio dirsi il nuovo ingresso, di Cosimina in Fratelli d’Italia”. Così commenta il Senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera. “Anche in questo caso – prosegue il senatore – si tratta di una persona dai radicati valori di destra, di una destra attenta alle esigenze delle persone e del sociale. Stiamo costruendo sempre più una base forte, così come provano le adesioni che si sono avute nelle ultime settimane e negli ultimi mesi. Solo attraverso una capillarizzazione sul territorio che abbia protagonisti persone presenti e puntuali, potremo stabilire un dialogo con le Comunità che sia costante, assiduo e basato su veri rapporti di fiducia. Questo è il lavoro che stiamo conducendo e che ci sta già restituendo importanti soddisfazioni. Questo – conclude Matera – è il lavoro che continueremo a fare in modo sempre più convinto”.
Parole anche dal consigliere provinciale Gaetano Mauriello: “Un augurio di buon lavoro a Cosimina, certamente un riferimento importante ed un esempio anche per quei giovani che vogliano guardare alla politica attiva”.
Cautano, tre consiglieri e diversi cittadino dicono “sì” a Fratelli d’Italia
Da Cautano una corposa serie di adesioni a Fratelli d’Italia. Svariati cittadini, infatti, nelle ultime ore hanno sottoscritto il loro ingresso tra le fila dei meloniani, non ultimi tre consiglieri comunali della attuale opposizione. Ovvero il già candidato sindaco Giovanni Procaccini insieme a Giovanni Rapauno e Alfredo Vallarin.
“Abbiamo convintamente dato la nostra adesione a Fratelli d’Italia – sottolineano i tre – In primo luogo perché ci riconosciamo pienamente nei valori di una destra che è moderata ma che, allo stesso tempo, sa rivendicare i principi fondamentali su cui si fonda la nostra Costituzione. Ovviamente è determinante – aggiungono gli stessi – la presenza del Senatore Domenico Matera che rappresenta una garanzia in termini di vicinanza e di prossimità al fine di salvaguardarsi quelle che sono le istanze del territorio”.
“Costruiremo su Cautano e nell’intera Valle dei circoli territoriali forti, capaci di stabilire un contatto diretto e quotidiano con la cittadinanza. Fratelli d’Italia è sempre più determinante, in tutta la Provincia”. Così sottolinea, invece, il Senatore Domenico Matera “Proseguiamo nel percorso di capillarizzazione sul territorio. Un partito radicato e un partito che sa dialogare meglio con la sua gente. Proseguiremo in questa direzione, ben contenti di come, venendo al caso di Cautano, il partito ha raccolto adesioni che sono trasversali e variegate anche per fasce anagrafiche. Questo ci conforta e ci fa capire che stiamo lavorando bene dal momento che ci stiamo ponendo, come forza di Governo e come rappresentanti del partito su base locale, quale prezioso momento di interlocuzione per tutti”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.