Bonea, tre consiglieri aderiscono a Fratelli d’Italia: l’intera maggioranza è FdI

Bonea, tre consiglieri aderiscono a Fratelli d’Italia: l’intera maggioranza è FdI

Politica

Dopo Tocco Caudio anche Bonea si colora in toto delle cromature di Fratelli d’Italia. Nei giorni scorsi, infatti, oltre ad aversi il rinnovo della tessera partitica del sindaco Giampietro Roviezzo – appena rieletto con percentuali quali plebiscitarie alla guida della locale Amministrazione comunale – si è avuta anche l’adesione dei tre consiglieri di maggioranza neoeletti e, per la precisione, di Davide Russo, Donato Roviezzo e Carmelo Melisi.

“Accolgo con grandissima soddisfazione – commenta il Senatore Domenico Matera – gli ulteriori ingressi da parte dei consiglieri comunali di Bonea. Anche costoro, ai quali auguro un proficuo lavoro, hanno deciso di condividere la scelta del sindaco e degli esponenti della maggioranza che già venivano dalla precedente consiliatura. Creare una base di amministratori aderenti a Fratelli d’Italia è requisito importantissimo per stabilire una dialettica puntuale e attuale con i territori”.

Per il resto, sempre restando in ambito boneano, il Senatore Domenico Matera ha anche preso parte al convegno sulla Falanghina incastonato nel programma dell’omonimo evento “Molto ben venga che si promuovano le eccellenze enogastronomiche del territorio e che si ragioni di prospettive di sviluppo che ad esse siano legate. Il Sannio e, in generale, l’entroterra campano hanno nel paesaggio e nelle sue tipicità un orizzonte interessante guardando al quale poter crescere ed autopromuoversi. Complimenti ai giovani organizzatori per l’attenzione e la puntualità e all’Amministrazione comunale che sostiene giustamente siffatte iniziative”.

Parole anche dal sindaco Roviezzo: “Ho rinnovato la mia adesione al partito in modo convinto. Abbiamo una risorsa importantissima che è quella data dal Senatore Matera con il quale l’interlocuzione è continua e fitta sempre nell’ottica di crescita e sviluppo delle nostre aree”.

FdI Sannio, pieno di adesioni a San Bartolomeo in Galdo 

FdI Sannio, pieno di adesioni a San Bartolomeo in Galdo 

Politica

Il Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Sannio rende noto che nella giornata odierna hanno aderito quattro amministratori del Comune di San Bartolomeo in Galdo. 

Si tratta di Claudio Lupo, Assessore all’Istruzione, Agricoltura, Politiche Territoriali e programmazione; Giacomo Falcone, anche Presidente del Consiglio Generale della Comunità Montana del Fortore; Carmine Paradiso, con deleghe all’ICT e l’innovazione tecnologica in genere; infine Giuseppe Reino, che con i suoi 24 anni è il Consigliere comunale più giovane, delegato allo Sport, alle politiche giovanili e all’ agricoltura. 

 “Abbiamo deciso di aderire a Fratelli d’Italia – affermano in una nota congiunta i neo iscritti – in quanto riteniamo che sia una forza politica che sulla base della nostra esperienza pluriennale come amministratori locali, cerca di rispondere in maniera pragmatica alle istanze territoriali, istanze che la politica locale ha bisogno di trasmettere ai livelli governativi superiori. Ulteriore motivo di adesione al partito è la stima e il rispetto che abbiamo per il nostro Senatore Matera, che è sempre presente nonché attivamente partecipe dei processi di pianificazione territoriale di tutti gli ambiti e soprattutto autentico rappresentante del Fortore nel Parlamento Italiano”. 

 Il presidente provinciale di FdI, sen. Domenico Matera, ha raggiunto l’importante centro fortorino per dare il benvenuto ai nuovi tesserati: “È un piacere formalizzare questi nuovi ingressi nel nostro partito proprio a San Bartolomeo, amministrazione guidata ottimamente dal sindaco Carmine Agostinelli, a cui sono legato da sempre da un rapporto di stima e affetto e che rappresenta un importante riferimento in tutto il Fortore. Per questo motivo, l’allargamento della nostra famiglia politica in questo territorio, che ha voglia di fare e tante istanze da portare avanti, rappresenta una importante pietra su cui continuare a costruire la nostra Comunità ed a rafforzare, ancora di più, la leadership di Fratelli d’Italia quale primo partito nel Sannio. Un benvenuto caloroso agli amici che hanno aderito, amministratori esperti e capaci che sapranno certamente dare il loro contributo”.

Limatola, dopo l’ottimo risultato alle Europee consegnate al Senatore Matera le prime 100 adesioni a FdI

Limatola, dopo l’ottimo risultato alle Europee consegnate al Senatore Matera le prime 100 adesioni a FdI

Politica

Un primo grande risultato, messo in piedi in pochissimo tempo. Un segnale che la strada intrapresa e’ quella giusta ed e’ quella che puo’ condurre alla realizzazione di obiettivi da centrare per la crescita di un territorio che, almeno da un punto di vista geografico, ha bisogno di ritrovare centralita’. 

Il primo obiettivo era quello di avvicinare il territorio e creare una base forte ed e’ quello che e’ stato fatto con la sottoscrizione delle prime 100 tessere di nuovi appartenenti a Fratelli d’Italia, sezione di Limatola. Un grande obiettivo raggiunto dal lavoro alacre dei die rappresentanti sul territorio, Massimiliano Marotta e Giuseppe Di Piro.

“Non ci aspettavamo una risposta del genere ma, allo stesso tempo, ne siamo lusingati perche’ significa che abbiamo lavorato tanto e bene. Fratelli d’Italia a Limatola sta diventando un punto di riferimento per il territorio intero. Anche il senatore Matera, al quale sono state consegnate queste tessere, ne e’ rimasto entusiasta, confermandoci quanto di buono e’ stato fatto e cosa possiamo ancora fare per il nostro territorio”.

Sono le prime 100 adesioni ma per Marotta e Di Piro il lavoro non si ferma qui.

“Dobbiamo andare avanti con questo lavoro e continuare questa campagna di adesione perche’ abbiamo capito che Fratelli d’Italia, per Limatola, può rappresentare l’opportunità giusta”.