Nella serata di ieri si è consumata una vera e propria rissa nel centro storico di Benevento, precisamente in via Erik Mutarelli.
Stando a una prima ipotesi, un gruppo di giovanissimi – forse di origini africane – si sarebbe introdotto in un locale della zona, nel bel mezzo di una festa di compleanno, e avrebbe cominciato ad aggredire alcuni clienti, tanto che si è reso indispensabile l’intervento del 118.
Le motivazioni di tale gesto sono ancora sconosciute, e anche la dinamica del fatto è ancora da ricostruire.
A questo stanno lavorando i Carabinieri di Benevento, che hanno individuato i presunti colpevoli e acquisito le immagini delle telecamere.
“L’azienda intervenga anche con misure volte ad accrescere la sicurezza dei propri dipendenti”, si legge nella nota.
“Il gruppo consiliare del Partito Democratico – si legge nella nota diramata alla stampa – intende stigmatizzare in maniera totale le vergognose aggressioni ai danni di autisti del trasporto pubblico nella nostra città”.
“Due episodi in pochi giorni – prosegue la nota – con gli autisti colpiti per futili motivi, o addirittura per nessun motivo, in maniera tanto violenta da finire all’ospedale. Siamo preoccupati per questo clima di violenza immotivata che vede vittima chi ogni giorno garantisce un servizio fondamentale per la nostra città come il trasporto pubblico”.
“Per questa ragione come gruppo consiliare del Pd non possiamo che esprimere tutta la nostra solidarietà ai lavoratori, auspicando che anche l’azienda intervenga in tal senso anche con misure volte ad accrescere la sicurezza dei propri dipendenti”, conclude.
Motori spenti per cinque minuti. È l’iniziativa di Air Campania, su impulso dell’amministratore Anthony Acconcia, per chiedere maggiore attenzione rispetto al tema delle continue aggressioni di cui è vittima il personale front line dell’azienda regionale di trasporto pubblico locale: l’ultima, rende noto la società, è avvenuta nella tarda serata di ieri nel Napoletano.
La sesta dall’inizio dell’anno. I fatti si sono verificati a Melito di Napoli. L’autista era in servizio sulla linea Teverola-Aversa-Napoli.
Come ha denunciato ai Carabinieri, il sorpasso maldestro da parte di un’auto lo ha costretto ad una brusca frenata e per richiamare l’attenzione dell’automobilista ha lampeggiato.
Segnalazione che, a quanto pare, non è stata gradita. L’uomo è sceso dalla vettura e dopo averlo aggredito verbalmente, armato di un arnese di metallo ha sferrato un colpo nel finestrino dell’autista, mandando in frantumi il vetro. Poi è ritornato a bordo della sua auto e si è dileguato. L’autista ha fatto ricorso alle cure mediche.
L’azienda regionale – che ha avviato i contatti con le organizzazioni sindacali per definire i dettagli della manifestazione che la settimana prossima vedrà l’intera flotta fermarsi per 5 minuti – ha manifestato vicinanza e solidarietà all’autista.
“Ora basta. Servono misure concrete. Gli episodi si ripetono quasi quotidianamente. Noi faremo la nostra parte aumentando i controlli. Ma per scoraggiare questi delinquenti e mettere un freno alle continue aggressioni ai nostri dipendenti, è necessario un maggiore impiego delle forze dell’ordine a supporto del personale del Tpl sia presso i principali terminal sia in quei territori dove questi fenomeni si registrano con maggiore frequenza. È diventata una questione di ordine pubblico e di sicurezza, per questo nei prossimi giorni chiederemo anche un incontro con i Prefetti”, ha detto l’amministratore unico di Air Campania, Anthony Acconcia“.
Fonte: ansa.it