“I 4 consiglieri provinciali di Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno depositato in provincia di Benevento una ‘Interpellanza urgente ai sensi dell’art. 28 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Provinciale di Benevento’. ”
Lo scrivono in una nota congiunta Gaetano Mauriello, Carmine Agostinelli, Vincenzo Fuschini e Anna Iachetta. Nel documento protocollato in Provincia, i Consiglieri firmatari dichiarano palesemente l’intendimento degli scriventi, ove aderiranno alla iniziativa i due consiglieri del gruppo del Partito Democratico (Ruggiero e De Longis), di presentare specifica mozione di sfiducia (politica) al Presidente, istituto anche espressamente previsto dall’articolo 52 del D. Lg.vo 267/2000.
A prescindere dal contrasto dottrinario sulla possibilità di applicare l’istituto della sfiducia al Presidente della Provincia, continuano i Consiglieri, l’indirizzo politico dell’Ente deve comunque essere espresso dal Consiglio, quale organo designato a determinare i fini dell’azione politica. Quindi, appare del tutto non percorribile una azione politico – amministrativa di un Presidente della Provincia che opera senza la fiducia – intesa in senso ampio, come raccordo politico-amministrativo – della maggioranza del Consiglio.
Pertanto, i Consiglieri chiedono: 1. Quali siano gli intendimenti dell’azione politico-amministrativa del Presidente della Provincia. 2. Quali azioni concrete intende mettere in campo per risolvere una condizione di stallo che sta paralizzando l’attività dell’Ente. 3. Come intenda proseguire il suo mandato in assenza di una maggioranza consiliare a sostegno del proprio indirizzo.
Iannace: “Lombardi presidente di cultura istituzionale innegabile, sì al dialogo ma no a ricattucci”
“Nessuno faccia lo gnorri o l’attaccapanni dei moralismi del giorno prima. Nessuno è nato ieri. Sappiamo bene che esistono passaggi di campo e scelte fisiologiche. Ma ciò non riguarda Agostinelli. Si è candidato da segretario provinciale di NdC, su di lui c’è stata una convergenza naturale delle donne e degli uomini di Ndc. Rappresentava una comunità politica, con l’indubbio vantaggio della carica ricoperta che allora suscitò addirittura qualche malumore interno. Ora rappresenta il contrario esatto di ciò per cui si era proposto: le dimissioni sarebbero un atto di onestà politica”, lo scrive in una nota il consigliere provinciale Nascenzio Iannace.
“Agostinelli aveva promesso a tanti di noi, consapevole di essersi infilato in un tunnel d’incoerenza politico-programmatica, di mantenere un ruolo neutro in Consiglio provinciale, aveva detto che per correttezza e rispetto non avrebbe mai creato problemi alla maggioranza per cui era stato eletto. Disattendere ciò non gli fa onore”, continua il consigliere.
“Non si usino tatticismi: la cultura e il senso istituzionale del presidente Lombardi sono innegabili, tanto che io stesso arrivai a rimettere le deleghe addebitandogli un deficit d’attenzione per la sua parte politica. Il presidente Lombardi ha esercitato questo ruolo sempre anteponendo gli interessi del territorio a quelli di parte. Pronti al dialogo in nome del bene dell’Istituzione provinciale, come dichiarato dalla nostra segreteria provinciale, ma non ci prestiamo né a ricattucci, né ad ultimatum”, conclude Iannace.
NdC: “Dimissioni di Agostinelli sarebbero atto di dignità e decoro politico”
“Le uniche dimissioni che – come atto di dignità e decoro politico – dovrebbero arrivare alla Rocca dei Rettori sono quelle del consigliere provinciale Agostinelli. E’ stato eletto con i voti della comunità politica di Noi di Centro. Ha votato per lui il sindaco della Città Clemente Mastella che scelse, per ragioni di grammatica politica, l’allora segretario provinciale.
Che Agostinelli utilizzi questo patrimonio elettorale, che all’epoca gli fu generosamente elargito, per assaltare la casa che abitava è un atto francamente privo di qualsiasi decenza politica”, lo scrive in una nota la segreteria provinciale di NdC.
“Nessuno è così ingenuo da non avere contezza che cambi di campo possano fare parte della fisiologia politica, ma quando la carica acquisita è frutto, pressoché esclusivo come in questo caso in cui era chiamato al voto solo il ceto amministrativo, dell’appartenenza politica le dimissioni sono un obbligo, non giuridico certo, ma politico e morale.
Il presidente Lombardi ha raccolto il 75 per cento dei voti degli amministratori. Ha legittimità politica piena per restare al suo posto, tanto più in un ente dove l’istituto della sfiducia è stato cassato per legge.
Non ha nessuna legittimità politica a restare chi ha raccolto tutto il fieno nella cascina che ora vorrebbe assalire. NdC chiederà costantemente le dimissioni di Agostinelli dal Consiglio provinciale. È un fatto di igiene politica”.
Sanità nelle aree interne, Agostinelli chiede incentivi e un tavolo di confronto immediato
“Occorre agire subito per garantire la presenza di personale sanitario nelle aree interne, rendendo questi incarichi più attrattivi con incentivi economici e punteggi maggiorati”.
Con queste parole, Carmine Agostinelli, consigliere provinciale e sindaco di San Bartolomeo in Galdo, interviene sul tema cruciale della sanità per i territori più svantaggiati.
Agostinelli accoglie positivamente ogni iniziativa dedicata alla salute nelle aree interne, ma ribadisce l’urgenza di invertire la tendenza attuale.
“Serve immediatamente un tavolo di confronto tra istituzioni locali, regionali e nazionali per definire strategie concrete. Solo così potremo colmare le carenze e garantire ai cittadini un accesso equo ai servizi essenziali”.
Provincia, Forza Italia: “Lombardi non ha più la maggioranza, faccia un passo indietro”
“L’ufficializzazione del passaggio di Carmine Agostinelli all’opposizione, dopo la sua adesione a Fratelli d’Italia, segna la fine della maggioranza per il Presidente Nino Lombardi” lo dichiarano i consiglieri provinciali di Forza Italia, Anna Iachetta e Vincenzo Fuschini, che aggiungono:
“La Provincia di Benevento si trova nel mezzo di una conclamata crisi di governo che non può essere ignorata. La rappresentazione plastica di questa instabilità è stata evidente durante la seduta consiliare di ieri, quando solo l’assenza ‘strategica’ dei consiglieri PD ha evitato il crollo della maggioranza: Lombardi non ha più i numeri per garantire una gestione stabile ed efficace”.
“La sua leadership ormai vacilla – continuano i consiglieri provinciali – svuotata della forza necessaria per governare. È tempo di responsabilità, di essere responsabili verso i cittadini e il territorio. La Provincia ha bisogno di stabilità e di un’amministrazione capace di rispondere alle reali esigenze della comunità”.
“Ci auguriamo che il Presidente Lombardi rifletta e comprenda che, in questo momento, l’interesse collettivo debba prevalere su quello personale,” concludono Iachetta e Fuschini.
San Bartolomeo in Galdo | Emergenza cinghiali: il sindaco chiede interventi urgenti alla Regione Campania
ll Sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli, e la sua Amministrazione comunale hanno inviato una nota alla Regione Campania, segnalando la crescente presenza di cinghiali all’interno del centro abitato, con incursioni particolarmente preoccupanti fino alla centralissima Piazza Garibaldi. La richiesta è scaturita dalle numerose segnalazioni dei cittadini, che hanno documentato con dei video il passaggio degli animali nelle aree urbane più densamente popolate, sollevando forti preoccupazioni per la sicurezza di tutti.
L’area più interessata dalle incursioni è la Zona di Ripopolamento e Cattura, perimetrata dal Piano Faunistico Venatorio Provinciale, che confina direttamente con il centro abitato. Proprio questa vicinanza ha facilitato l’accesso dei cinghiali nelle zone residenziali, creando potenziali rischi sia per i cittadini che per le attività agricole locali.
L’urgenza della richiesta è dovuta anche alla scadenza dell’autorizzazione all’operato dei Bioregolatori, che in passato hanno contribuito a controllare la popolazione di cinghiali, riducendo il problema. L’Amministrazione guidata da Carmine Agostinelli ha quindi sollecitato un intervento immediato e il rinnovo dell’autorizzazione per i Bioregolatori, considerati essenziali per fronteggiare l’emergenza.
“È necessario agire con prontezza per tutelare l’incolumità dei nostri cittadini e salvaguardare il patrimonio agricolo locale, messo a rischio dalle incursioni di questi animali. La presenza dei cinghiali in aree così urbanizzate non è solo un pericolo per la sicurezza pubblica, ma rappresenta anche una minaccia diretta all’equilibrio ambientale. Confidiamo in un intervento rapido da parte delle istituzioni competenti per evitare ulteriori criticità”ha dichiarato il Sindaco Agostinelli.
Premio Invictus 2024, premiato il comune di San Bartolomeo in Galdo
Il comune di San Bartolomeo in Galdo, in tandem con il comune di Ripa Teadina, è stato premiato nell’ambito del prestigioso Premio Letterario Sportivo Invictus 2024, per l’eccellenza del Festival Rocky Marciano.
Questo importante riconoscimento, assegnato a Cisterna di Latina, celebra il contributo del festival intitolato all’imbattuto campione del mondo dei pesi massimi. La manifestazione, che unisce sport, letteratura e comunità, è stata premiata per la qualità delle sue iniziative e per il ricco calendario di eventi. Il Sindaco Carmine Agostinelli ha espresso grande soddisfazione per l’importante riconoscimento, che testimonia il valore delle iniziative promosse per la valorizzazione del territorio.
Il Premio Invictus, giunto alla sua quinta edizione, è stato ideato da Giovanni Di Giorgi, editore della Lab DFG, ed è organizzato con il supporto del Ministero per lo Sport e i Giovani, della Regione Lazio, del Comune di Cisterna di Latina e di altre istituzioni. Riconosciuto ormai come uno dei principali eventi nel panorama culturale italiano, il premio ha ottenuto ulteriore prestigio, data la recente selezione per rappresentare i premi letterari italiani alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, accanto ai celeberrimi “Premio Strega” e “Lucca Comics”.
Il sindaco Agostinelli ha dichiarato: “Questo riconoscimento, che onestamente supera ogni possibile aspettativa, non è solo motivo di grande orgoglio per il nostro comune, ma anche la conferma di un lavoro apprezzato a livello nazionale. Il Festival Rocky Marciano è un progetto che ci identifica e ci proietta su palcoscenici prestigiosi, anche dal punto di vista internazionale. Partecipare a eventi di tale portata è la dimostrazione della qualità delle nostre iniziative“.
San Bartolomeo in Galdo, inaugurazione del plesso scolastico in località Ianziti: traguardo storico per l’Amministrazione Agostinelli
Sabato 14 settembre, alle ore 11, si terrà l’inaugurazione del nuovo plesso scolastico in località Ianziti, un progetto di riqualificazione urbana che segna la fine di una lunga e complessa vicenda iniziata oltre quarant’anni fa. L’opera, rimasta incompiuta dagli anni ’80, è stata finalmente portata a termine grazie all’impegno costante dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmine Agostinelli, trasformandosi in un esempio di efficienza e innovazione.
Il nuovo edificio a ridotto consumo energetico, un NZEB (Nearly Zero Energy Building) all’avanguardia, non solo accoglierà quattro plessi scolastici – due della scuola dell’infanzia e due della primaria – in un ambiente moderno e luminoso, ma contribuirà anche alla riqualificazione dell’intera area di Ianziti, precedentemente abbandonata e degradata. Questo progetto è destinato a diventare un fiore all’occhiello per la comunità locale, dimostrando come una visione amministrativa lungimirante possa risolvere problematiche storiche e portare valore aggiunto al territorio.
La cerimonia inaugurale inizierà con la visita dell’edificio, seguita dalla benedizione da parte di S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento. A seguire, si terranno i saluti istituzionali, con l’intervento conclusivo affidato al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, Dott. Ettore Acerra. Interverranno anche: Ing. Claudio Lupo, Assessore comunale con delega all’Istruzione; Dott.ssa Maria Cirocco, Dirigente scolastico Istituto Omnicomprensivo di San Bartolomeo in Galdo; Dott. Sebastiano Pesce, Dirigente Ufficio scolastico provinciale di Benevento; Senatore Domenico Matera.
“Con l’inaugurazione di questa nuova scuola, San Bartolomeo in Galdo si lascia alle spalle decenni di immobilismo e degrado – dichiara il sindaco Carmine Agostinelli. Oggi celebriamo non solo la conclusione di un’opera pubblica, ma anche un nuovo inizio per la nostra comunità, che può finalmente guardare al futuro con rinnovata fiducia. Questo plesso rappresenta un simbolo di rinascita e un esempio concreto di come la nostra amministrazione sia riuscita a efficientare le risorse, rispondendo ai bisogni della popolazione e contribuendo alla valorizzazione del nostro territorio”.
Benevento, l’ex Agostinelli sarà il nuovo allenatore del Flamurtari
L’ex allenatore del Benevento nel finale della stagione 2022-23, divenuto poi pedina importante nell’area scouting della Strega, ha lasciato i colori giallorossi per volare in Albania.
Andrea Agostinelli infatti, come riportato da Gianluca Di Marzio, ha firmato un contratto di un anno con opzione di rinnovo in caso di vittoria del campionato con il Flamurtari.
Il club rossonero, con sede nella città di Valona, milita attualmente nella Kategoria e Parë, la seconda divisione del campionato albanese. Quest’anno, dopo aver concluso la stagione al terzo posto, ha perso la finale play-off per 3-1 contro il Laci.
Foto: Screen DAZN
Agostinelli (NdC): “Da Forza Italia abiezione politica, il loro deputato è accecato dall’odio”
“Abiezione politica. Solo così è definibile l’ennesimo, aggressivo e irragionevole, scritto di un deputato di Forza Italia all’indirizzo del Sindaco di Benevento e leader di Noi di Centro Clemente Mastella”, così in una nota il segretario provinciale NdC Carmine Agostinelli.
“Un elementare forma di garbo istituzionale avrebbe imposto di solidarizzare con Mastella e con i cittadini di Benevento cui Calenda con la delirante allusione sulla cultura della mafia, ha gravemente mancato di rispetto. Invece il deputato FI finge di ignorare la inaccettabile offesa e perfino la correzione di tiro operata da Azione. E’ accecato dall’odio anti-mastelliano e ciò evidentemente inficia anche l’efficacia della sua azione politica per il territorio, tutt’altro che brillante”, prosegue Agostinelli.
“In ambito centrodestra poi mi ha sorpreso il pronostico, invero ottimistico della Lega sul 10% alle Europee. A livello nazionale i sondaggi dicono altro, nel Sannio la lista Stati Uniti d’Europa li doppierà. Concordiamo inoltre sulla necessità di concentrarsi sui contenuti, ma la Lega e i suoi vecchi e nuovi adepti non dimentichino che sono al Governo: più che discutere devono fare, più che interloquire e interrogare devono dare risposte concrete”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.