“Ringrazio l’onorevole Francesco Maria Rubano venuto ieri in visita presso il Municipio di Airola. In questa sede, ha incontrato gli amministratori locali e dirigenti del Comune, tra questi il sindaco Vincenzo Falzarano, il neo vicesindaco Michele Napoletano e il consigliere comunale Carmine Influenza questi ultimi esponenti provinciali di Forza Italia. Presente anche la Consigliera provinciale Anna Iachetta.
Varie le problematiche affrontate per le quali il nostro parlamentare ha mostrato sin da subito interesse e attenzione al fine di un approfondimento e risoluzione.
L’onorevole Rubano non ha voltato mai le spalle al territorio, il suo è un nuovo modo di interpretare la politica fatta di vera vicinanza e impegno costante”, così in una a sua firma Antonio Falco, Coordinatore provinciale di Forza Italia Valle Caudina.
IPM Airola, Rubano: “Il mio apprezzamento va alla direttrice e al personale per le condizioni dell’Istituto”
“Questa mattina mi sono recato personalmente presso l’IPM di Airola per un incontro istituzionale con la nuova direttrice dottoressa Eleonora Cinque, ma anche con tutto il personale e gli operatori impegnati nella struttura minorile.
A tutti va il mio personale apprezzamento per l’impegno quotidiano che profondono e la dedizione al lavoro che ho avuto modo di constatare nel visionare la condizione dei giovani detenuti.
Forza Italia è sempre attenta a monitorare la condizione generale negli istituti di detenzione sia per quanto concerne gli operatori ed il loro lavoro quotidiano sia per ciò che riguarda i detenuti. Personalmente proseguirò a monitorare costantemente gli istituti penitenziari della zona”.
Così in una nota a sua firma l’onorevole Francesco Maria Rubano.
Sicurezza, disposti rinforzi in Valle Caudina: arrivano i militari SIO
Dal 1° marzo prossimo il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento avrà a disposizione un’aliquota di militari delle Squadre di Intervento Operativo del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli.
I rinforzi, disposti dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri su proposta del Comandante della Legione Carabinieri Campania, rimarranno nella provincia sannita per tutto il mese di marzo, per rafforzare i servizi di controllo del territorio già intensificati nelle ultime due settimane dal Comando Provinciale di Benevento con l’impiego di un Dispositivo Interno di Supporto nei territori dei comuni di Sant’Agata de’ Goti, Airola e Montesarchio.
Le Squadre di Intervento Operativo dell’Arma dei Carabinieri, meglio note con l’acronimo SIO, sono squadre costituite in alcuni Reggimenti mobili al fine di disporre di adeguati contingenti di rinforzo, per consentire ai Comandi territoriali dell’Arma di attuare servizi straordinari di controllo del territorio e risolvere criticità emergenti della situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica in specifiche aree del Paese.
Le SIO saranno proiettate nella Valle Caudina, al fine di rafforzare i servizi di controllo del territorio svolti quotidianamente dalla Compagnia di Montesarchio e dalle Stazioni dipendenti, in un’ottica di prossimità ai cittadini.
Le pattuglie delle SIO affiancheranno quelle dei reparti territoriali nello svolgimento di mirati servizi di prevenzione e contrasto dei reati predatori, con particolare attenzione al fenomeno dei furti in abitazione che ha avuto una recrudescenza nelle ultime settimane soprattutto nei comuni di Sant’Agata de’ Goti, Airola e Montesarchio.
Airola, Accademia Mille e una Nota: nuovo progetto con il Maestro di Violino Giuseppe Carotenuto
Sempre più ricca, sempre più qualificata l’offerta dell’Accademia musicale “Mille e una nota” di Airola, realtà guidata dal Direttore artistico Anna Izzo convenzionata con il Conservatorio “Martucci” di Salerno.
Da una manciata di giorni, infatti, ha preso il via un nuovo progetto che si pone l’obiettivo di elevare ulteriormente la proposta artistica.
Il nuovo percorso, nel dettaglio, darà la opportunità a giovani studenti di violino di venire a contatto con pratiche d’apprendimento e tecniche d’esecuzione derivate dallo studio e dal confronto dei metodi di Suzuki, Rolland e Colour String.
Allo stesso tempo gli allievi avranno la possibilità di acquisire conoscenze appartenenti ad un ambito didattico e psico-pedagogico più vasto. Il progetto in questione nasce dalla collaborazione tra il Maestro Giuseppe Carotenuto ed il Maestro Federica Paduano e, come detto, avrà quale sua “location” gli ambienti del “Mille e una nota”.
Giuseppe Carotenuto, quanto al suo profilo, è prima parte presso l’orchestra del Teatro San Carlo di Napoli. La sua formazione comincia a sei anni con uno dei maggiori esponenti della scuola violinistica napoletana, Giovanni Leone.
Successivamente si avvicina alla scuola russa prendendo lezioni da Zinaida Gilels, Pavel Vernikov e, poi, Zakar Brohn. Completa la sua formazione in Germania con Walter Forchert e Sebastian Hamann, diplomandosi presso la Musikhochschule di Frankfurt am Main. Stesso in Germania viene a contatto con la metodologia Suzuki, particolarmente indicata per lo studio del violino in tenerissima età, conseguendo l’AusbildungsStufe 2 presso il Deutsches Suzuki Institut.
L’interesse per la didattica lo porta a frequentare corsi e seminari di aggiornamento e ad avere contatti con Kurt Sassmanshaus, Geza Slivay e Anna Modesti. Nel 2010 è stato docente di violino presso il conservatorio di Palermo; attualmente insegna presso il conservatorio di Salerno. Ha tenuto Masterclass di violino e musica da camera a Napoli, a Viggiano, a Procida, a Paestum, a Vallo della Lucania e a Salerno.
Tra i suoi allievi alcuni sono risultati vincitori di concorsi nazionali e internazionali (Concorso Le Camaene, Concorso Ars Nova Trieste, Concorso Città di Sarzana, Concorso Città di Baronissi), altri collaborano con varie orchestre quali Filarmonica della Scala di Milano, Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra Toscanini di Parma, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Orchestra Filarmonica di Benevento, Orchestra di Malta, Orchestra del Teatro Verdi di Salerno, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica Siciliana.
Nel 2020 ha fondato il progetto Violinimo – Kids in Music dedicato ai bambini che cominciano lo studio del violino in tenera età. Nel corso degli incontri, quanto ai contenuti degli stessi, si affronteranno tematiche che spazieranno dalla scelta del repertorio fino ad affrontare singole problematiche tecniche.
“L’obiettivo – dichiara il Maestro Anna Izzo – è quello di offrire un valore continuamente aggiunto in termini di eccellenza a pro dei nostri allievi. Il Maestro Carotenuto andrà ad affiancare la nostra preziosa Maestra Paduano in questo specifico percorso. Siamo certi di dare una risposta importante alla nostra platea”.
Valle Caudina, 43enne di Benevento segnalato per possesso di cocaina
Nel corso dei controlli del Carabinieri sulla movida caudina, denunciato anche il titolare di un esercizio commerciale per non aver provveduto a redigere il DVR (documento di valutazione rischi).
I Carabinieri della Compagnia di Montesarchio (BN), su disposizione del Comando Provinciale di Benevento, nel fine settimana, hanno eseguito mirati controlli nella cittadina della Valle, finalizzati principalmente al controllo dei locali della “Movida” ed al rispetto delle regole della circolazione stradale.
Le attività, che hanno visto l’impiego di n.8 equipaggi automontati composti da n. 16 militari dipendenti dalla Compagnia, unitamente a personale dell’Ispettorato del Lavoro di Benevento e Unità Cinofile di Sarno, hanno consentito di controllare diversi esercizi commerciali, 68 persone di interesse operativo e 30veicoli, effettuare 2 perquisizioni, elevare 7 contravvenzioni al Codice della Strada per un importo di 2.464,00 (duemilaquattrocentosessantaquattro) euro ed effettuare vari controlli con l’etilometro, contribuendo così ad innalzare il senso di sicurezza e fiducia nelle Istituzioni da parte della cittadinanza.
Deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento il titolare di un esercizio commerciale per non aver provveduto a redigere il DVR (documento di valutazione rischi) a cui veniva contestata anche un’ammenda di euro 9.112,57 (novemilacentododici/57).
Segnalato all’UTG di Benevento, ai sensi dell’art.75 del DPR 309/90 un 43enne originario di Benevento ma residente in Airola per possesso di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.
Autorità Giudiziaria ed Amministrativa informate dai militari operanti.
Airola, allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento per un uomo
A seguito di una mirata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, nella giornata odierna, militari della Stazione Carabinieri di Airola, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla p.o. ed ai luoghi dalla stessa frequentati nonché divieto di dimora nella provincia di Benevento, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura della Repubblica di Benevento, nei confronti di un uomo sannita, gravemente indiziato dei delitti di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate ai danni della moglie.
Le indagini venivano avviate in seguito alla trasmissione di annotazioni di servizio concernenti segnalazioni provenienti dall’uomo e da una dottoressa del pronto soccorso presso cui si era recata la vittima nonché dalla successiva querela dalla stessa sporta nella quale la donna riferiva le condotte dall’aprile 2023 ad opera del marito e consistenti in abituali vessazioni, ingiurie, minacce e aggressioni fisiche prevalentemente motivate dalla morbosa gelosia dell’uomo
La narrazione dei fatti delittuosi subiti veniva riscontrata dall’attività investigativa espletata.
In particolare, l’escussione di due amiche della p.o., l’acquisizione di precedenti annotazioni concernenti interventi di p.g. richiesti dalla donna ed i referti medici attestati le lesioni patite consentivano di raccogliere numerosi riscontri al narrato della donna, sia in ordine alle vessazioni patite sia con riferimento alle lesioni subite.
In sede di esecuzione della misura il prevenuto non prestava il consenso all’applicazione del braccialetto elettronico ragion per cui gli veniva contestualmente applicata anche la misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Benevento.
Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Airola, divieto di avvicinamento per un uomo indiziato di violenza sessuale e atti persecutori ai danni dell’ex moglie
Nel pomeriggio di ieri, 5 gennaio, a seguito di indagini preliminari coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, i Carabinieri della Stazione di Airola hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi dalla stessa frequentati con obbligo di dimora nel Comune di Bucciano emessa dal GIP del Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura, nei confronti di un uomo gravemente indiziato di maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale aggravata e atti persecutori ai danni della moglie, dalla quale era separato di fatto da alcuni mesi.
L’indagine, avviata a seguito della denuncia querela sporta presso gli Uffici del Comando Stazione Carabinieri di Airola, ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’indagato, portando alla luce le dinamiche della coppia al tempo della convivenza e consentendo di accertare che l’indagato, da anni dedito all’alcol, aveva abitualmente maltrattato la moglie con offese e denigrazioni, accusandola ripetutamente di essere una persona di facili costumi, di intrattenere relazioni extraconiugali, aggredendola sia verbalmente sia fisicamente e costringendola spesso a subire atti sessuali, arrivando a strapparle i vestiti di dosso quando la stessa opponeva resistenza. L’indagato, inoltre, dopo l’interruzione della convivenza, aveva intrapreso a molestare la moglie, nel frattempo trasferitasi insieme alla figlia presso un’abitazione a lui sconosciuta, tentando ripetutamente di contattarla a mezzo telefono e whatsapp, al punto da costringerla a cambiare la sua utenza telefonica, pubblicando innumerevoli video “TIK-TOK” con contenuto altamente offensivo, minaccioso e denigratorio, mettendosi alla ricerca della ex moglie presso i parenti di questa, arrivando anche ad inseguirla per strada.
Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva.
Airola, Maria Pirozzi (Dirigente Scolastica Lombardi) spiega il valore aggiunto del PCTO su Pino Daniele
“L’Istituto Lombardi di Airola ha aderito con grande entusiasmo al progetto artistico-formativo “Pino Daniele – Tra note, emozioni e passioni” promosso dall’Accademia Santa Sofia di Benevento per avviare un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) che connoterà sicuramente di un valore aggiunto la formazione culturale e sociale dei nostri giovani studenti data la presenza di illustri cultori di musica, poesia, letteratura”.
Così la Dirigente scolastica Maria Pirozzi spiega le ragioni che hanno determinato l’inserimento dell’iniziativa incentrata sulla conoscenza a tutto tondo della figura di Pino Daniele nella già ricca programmazione dell’istituto caudino.
“La nostra partecipazione al progetto – continua – è da intendersi come fuori concorso in quanto, avendo coinvolto nel percorso gli studenti del Liceo Musicale, abbiamo voluto fornire loro degli strumenti alternativi e una metodologia didattica che consenta di affiancare alla formazione scolastica in aula, prettamente teorica, un periodo di esperienza pratica presso altri enti e/o associazioni.”
Un grande grazie va alla dott.ssa Domenica Di Sorbo, coordinatore del Progetto Scuola dell’Accademia di Santa Sofia, che è riuscita, grazie al suo entusiasmo, a fare da trait d’union tra l’associazione e gli istituti scolastici della provincia coinvolgendoli nel comune intento di valorizzare l’importanza educativa e formativa della musica, del teatro e della narrazione.
Prende il via al Lombardi di Airola il progetto artistico-formativo “Pino Daniele – Tra note, emozioni e passioni”
Riprendono a pieno ritmo le attività musicali e culturali dell’Istituto Lombardi di Airola. Dopo la pausa festiva iniziata sulle ultime note del concerto “Musica fino alle stelle del cielo” dedicato al ricordo della dirigente Marilina Cirillo che col suo operato ha lasciato un segno indelebile nella comunità scolastica e cittadina, è la volta di approfondire la figura di Pino Daniele.
Grazie al progetto artistico-formativo dal titolo “Pino Daniele – Tra note, emozioni e passioni” ideato dall’Accademia di Santa Sofia di Benevento e riservato alla popolazione scolastica degli istituti superiori dell’intera provincia, le studentesse e gli studenti del Liceo musicale caudino guidato dalla Dirigente Maria Pirozzi, avranno l’opportunità di vivere momenti di approfondimento con esperti sulla produzione artistica e il mondo del cantautore napoletano.
Il primo dei tre appuntamenti che si svolgeranno nell’Auditorium comunale di Largo Capone, sarà tenuto venerdì 12 gennaio 2024, dalle 9:30 alle 11:30, dalle Dott.sse Maria Bonaguro e Marialuisa Russo dell’Accademia di Santa Sofia (BN).
Si tratta di un incontro introduttivo teso ad illustrare agli studenti delle classi III, IV e V del liceo musicale le fasi del Progetto.
Seguiranno altri due appuntamenti:
Lunedì 29 gennaio, alle ore 10:00
Incontro Spettacolo musicale e teatrale curato da Umberto Aucone e Monica Carbini
Lunedì 19 febbraio, alle ore 10:00
Incontro con artisti per individuazione di studenti/esse per audizione
Il quarto ed ultimo incontro rivolto agli studenti di Airola, si terrà presso l’Accademia di Santa Sofia, mercoledì 13 marzo e sarà riservato alle audizioni: un gruppo di esperti interni selezionerà i migliori studenti e studentesse che si saranno distinti per le sezioni canto e recitazione.
Gli alunni selezionati saranno poi coinvolti attivamente nella produzione dello spettacolo finale di maggio e avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con musicisti e attori professionisti ed esperti, sotto la guida di registi e insegnanti qualificati.
Accusate di violenza privata, assolte madre e figlia
Il Giudice Monocratico del Tribunale di Benevento, dott.ssa Telaro, accogliendo la tesi degli Avvocati Vittorio Fucci e Daniela Martino, ha assolto Michelina Ciaramella, di 47 anni, e Francesca Ruggiero, di 24 anni, madre e figlia entrambe di Airola, dal reato di violenza privata aggravata.
In particolare alle 2 donne veniva contestato, in concorso tra loro, di aver usato violenza e minaccia, consistite nel proferire all’indirizzo di un’altra donna minacce di violenza, impedendo a quest’ultima di parcheggiare nel tratto di strada pubblica antistante alla propria attività commerciale, e così, costringendo la persona offesa a tollerare l’ingiusta imposizione e a modificare la propria abitudine di vita.
I fatti che erano contestati si sarebbero verificati ad Airola nel febbraio del 2020. Il Pubblico Ministero aveva chiesto una condanna a 2 mesi di reclusione per entrambe.
Il Giudice, all’esito della discussione, accogliendo la tesi degli Avvocati Vittorio Fucci e Daniela Martino, ha assolto Ciaramella e Ruggiero perché il fatto non sussiste.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.