Continuano i servizi di controllo predisposti dal Questore della Provincia di Benevento durante i fine settimana finalizzati ad infrenare e a prevenire fenomeni di violenza spesso indotti da consumo di bevande alcoliche.
Nell’occasione, gli operatori della Divisione di polizia amministrativa e di sicurezza, all’esterno di un esercizio del capoluogo, notavano la presenza di numerosi giovani avventori molti dei quali dall’apparente età inferiore agli anni 18 intenti a consumare bevande.
Pertanto, decidevano di fare ingresso nel locale accertando che l’addetto somministrava a due ragazze minori degli anni 18 bevande alcoliche, senza chiedere loro l’esibizione del documento di riconoscimento.
Nei confronti del titolare è stato adottato provvedimento di sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Droga e alcool, controlli e sanzioni dei Carabinieri
Nel corso della settimana, su disposizione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, i militari della Compagnia capoluogo, hanno eseguito un mirato controllo del territorio in tutta la giurisdizione, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, con particolare riguardo ai delitti contro il patrimonio, al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti ed al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica. Servizi intensificati sia nelle aree rurali che nelle zone maggiormente frequentate dalla popolazione al fine di garantire lo svolgimento in sicurezza di tutte le attività economiche e sociali.
Nello specifico, sono state eseguite perquisizioni personali e veicolari all’esito delle quali sono stati segnalati alla locale Prefettura per uso personale di sostanza stupefacente una ragazza della provincia ed un uomo di Benevento, poichè trovati in possesso modiche quantità di hashish e cocaina. L’aumento delle pattuglie sul territorio ha consentito anche di denunciare uno straniero alla guida di ciclomotore privo di targa e assicurazione e con un tasso alcolemico quattro volte superiore al minimo.
In particolare, nel capoluogo, militari della Sezione Operativa, dopo aver notato due persone a bordo di uno scooter, già note alle FF.OO. per reati concernenti gli stupefacenti, li seguivano fino a bloccarli; per i due è scattata subito la perquisizione personale, a seguito della quale veniva trovata una dose di cocaina per la quale uno dei due veniva segnalato alla Prefettura di Benevento per uso personale di sostanza stupefacente, mentre per l’altro, sprovvisto sia della patente di guida, mai conseguita, che della prescritta copertura assicurativa scattava il sequestrato il ciclomotore.
A Ponte, i Carabinieri della locale Stazione, nel pattugliare le zone frequentate dai giovani, procedevano al controllo di un gruppo di ragazzi, durante il quale una ragazza 18enne cercava di disfarsi di un pacchetto di sigarette che, prontamente raccolto, risultava contenere circa 3 grammi di hashish. La ragazza veniva segnalata alla locale Prefettura e lo stupefacente sottoposto a sequestro.
A Benevento, un equipaggio della Sezione Radiomobile, effettuava un controllo, in località Motta Valle, su un ciclomotore privo di targa mai immatricolato, condotto da un 31enne rumeno di Ceppaloni, che aveva perso il controllo del mezzo rovinando a terra. L’uomo peraltro senza patente, risultava positivo all’assunzione di sostanze alcoliche con un tasso alcolemico quattro volte superiore al minimo. Pertanto veniva deferito per guida in stato di ebbrezza e guida reiterata senza patente poiché già sorpreso nell’ultimo biennio alla guida, senza titolo, di altri veicoli, il mezzo veniva sottoposto a sequestro.
Guida sotto effetto di alcool e si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti: nei guai 46enne di Monteforte Irpino
In questi ultimi giorni, i Carabinieri della Compagnia di Baiano, hanno ulteriormente intensificato i controlli sul territorio, attuando specifici servizi di prevenzione finalizzati al contrasto delle attività illecite, con particolare riguardo ai reati predatori e a quelli in materia di stupefacenti.
Nel corso dei servizi, nei quali sono state impiegate numerose pattuglie, i militari hanno proceduto al controllo di una decina di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari, oltre 190 veicoli e circa 250 persone, elevate svariate contravvenzioni per violazioni al codice della strada, ritirate due patenti di guida e sottoposto a sequestro amministrativo 3 autovetture poiché sprovviste della prescritta copertura assicurativa.
Durante i controlli sono state segnalate alla Prefettura di Avellino 7 giovani (tra i 17 e 26 anni), per detenzione ed uso personale di sostanze stupefacenti e nel contesto venivano sequestrati complessivamente 13 grammi di hashish.
Inoltre, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino, un 46enne di Monteforte Irpino che, alla guida di una autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica per l’assunzione di sostanze alcoliche, si rifiutava di sottoporsi agli accertamenti etilometrici. Al soggetto veniva sequestrata l’autovettura e ritirata la patente di guida.
Le attività di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Baiano, che si innestano nell’ambito delle direttive impartite dal Comando Provinciale di Avellino, nel quadro delle misure di sicurezza dirette dal Prefetto di Avellino, continueranno senza soluzione di continuità al fine di garantire Maggiore sicurezza ai cittadini.
Guida contro-mano con patente scaduta: -18 punti e patente ritirata
Un altro automobilista è stato sorpreso, invece, alla guida in stato di ebrezza e per questo è stato denunciato in stato di libertà.
I Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno effettuato un servizio di controllo del territorio nei comuni della Val Fortore nell’ultimo week-end, impiegando 20 pattuglie e controllando 85 persone, 69 veicoli e 9 esercizi pubblici.
Nel corso dei controlli stradali, i militari dell’Aliquota Radiomobile, utilizzando l’etilometro, hanno denunciato in stato di libertà un uomo della Val Fortore per guida sotto l’influenza dell’alcool, poiché controllato alla guida di un’automobile con un tasso alcolemico di quasi 1 g/l.
All’uomo, che è persona sottoposta alle indagini e – pertanto – presunto innocente fino a sentenza definitiva, è stata ritirata la patente di guida.
I militari delle Stazioni dipendenti dalla Compagnia hanno inoltre elevato 3 sanzioni amministrative per 334 euro totali, contestando infrazioni per circolazione contro-mano e guida con patente scaduta di validità, ritirando 1 patente e decurtando complessivamente 18 punti da patenti di guida.
Il controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento è continuo e particolarmente intensificato nei fine-settimana allo scopo di garantire la sicurezza degli utenti della strada e di prevenire i reati predatori.
VIDEO – Benevento, stretta alla movida. Mastella: “Trasgressori saranno puniti con chiusura locale”
E’ in vigore da oggi la nuova ordinanza sindacala sull’emissioni sonore in città.
Stando al contenuto del provvedimento (leggi QUI), la diffusione di musica è consentita in tutti i giorni della settimana sino alle ore 24:00.
Di questo ma anche della lotta contro la vendita degli alcolici ai minori ha parlato ai microfoni di BeneventoNews24.it il sindaco di Benevento, Clemente Mastella. Ascoltiamo le sue parole.
Val Fortore, controlli dei Carabinieri per il 1 Maggio: giovane denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcool
I Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno effettuato uno specifico servizio di controllo del territorio nei comuni della Val Fortore nel fine settimana conclusosi con la “Festa dei Lavoratori” di lunedì 1° maggio, impiegando 28 pattuglie e controllando 66 persone, 55 veicoli e 14 esercizi pubblici.
Nel corso dei controlli stradali, i militari dell’Aliquota Radiomobile, utilizzando l’etilometro, hanno denunciato in stato di libertà un giovane della Val Fortore per guida sotto l’influenza dell’alcool, poiché fermato alla guida di un’automobile con un tasso alcolemico di quasi 1 g/l.
All’uomo, che è persona sottoposta alle indagini e – pertanto – presunto innocente fino a sentenza definitiva, è stata ritirata la patente di guida.
I militari delle Stazioni della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno inoltre elevato 2 sanzioni amministrative per 388 euro, contestando infrazioni per circolazione in mancanza dei documenti necessari e per omessa revisione.
Il controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento è attento e continuo allo scopo di garantire la sicurezza degli utenti della strada e di prevenire i reati predatori.
Benevento| Vende alcool a minori, sospesa attività in via Cardinal di Rende
Il Questore di Benevento, con provvedimento adottato ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, ha disposto, nei confronti del titolare di un esercizio pubblico di via Cardinal di Rende, nel capoluogo sannita, la sospensione per 20 giorni della licenza per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
All’origine del provvedimento vi è l’attività di controllo svolta da parte del personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale, nel corso dei servizi disposti tesi a garantire il sereno svolgimento della movida giovanile del sabato, ed in particolare a contrastare la somministrazione di alcolici ai minori.
Nello specifico, nella tarda serata di sabato scorso gli operatori della PASI hanno accertato che all’interno del locale venivano somministrati superalcolici a numerosi minorenni, di età compresa fra i 13 ed i 15 anni. Il provvedimento è stato notificato questa mattina, 28 Marzo, al titolare della licenza.
“Noi – sottolinea il questore Giobbi – facciamo tutto il possibile per salvaguardare la salute dei giovani beneventani. Sarebbe auspicabile da parte di tutti coloro che possono, in un senso o nell’altro, contribuire a limitare, se non a debellare, questo nocivo costume, che in nome del facile profitto mette a repentaglio la salute dei nostri ragazzi e purtroppo anche degli infra-quattordicenni, incominciare a diventare parte attiva lasciando la posizione di osservatori indifferenti. La piaga della mescita di alcol a minorenni è un problema di tutti e non solo di alcuni”.
Guida sotto influenza di alcool e rifiuto di sottoporsi ad accertamenti: ritirata la patente a due 20enni
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Mirabella Eclano hanno denunciato una ventenne di Torella dei Lombardi per “Guida sotto l’influenza di alcool”: fermata a Montemiletto in evidente stato di alterazione psicofisica, all’esito di specifici accertamenti è risultata avere un tasso alcolemico superiore al limite consentito per la guida.
Oltre al deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, alla giovane automobilista è stata ritirata la patente.
Alla medesima Autorità Giudiziaria è stato denunciato anche un ventenne di Frigento per “Rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per rilevare un eventuale stato di alterazione psicofisica”: controllato a Sturno, nonostante l’evidente sintomatologia ha rifiutato l’invito di sottoporsi ad esami sanitari finalizzati a stabilire l’assunzione di sostanze stupefacenti.
Anche in questo caso è scattato inoltre il ritiro della patente di guida.
Vasta e diversificata l’operazione di perlustrazione e controllo del territorio condotta nella fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio, su disposizione del Comando Provinciale di Benevento, finalizzata principalmente al contrasto dei reati di tipo predatorio, a quello di spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti nonché al controllo della circolazione stradale per prevenire incidenti stradali. Venivano infatti controllati circa 50 autoveicoli e motoveicoli e contestate 15 infrazioni per violazioni al codice della strada.
Ed ancora, ad Airola un uomo di 23 anni, residente a Montesarchio, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Benevento in stato di libertà poiché trovato alla guida della propria autovettura sotto l’influenza di alcool, evitando così che tale pericolosa condotta cagionasse ben più gravi conseguenze, così come un 54enne che veniva deferito per la recidiva della guida senza patente perché mai conseguita.
Con riguardo al contrasto del commercio illecito di sostanze stupefacenti, i militari dell’Arma, nella serata di venerdì, hanno tratto in arresto un 23enne originario di Montesarchio, sorpreso a cedere sostanze stupefacenti ad alcuni acquirenti, tra i quali anche dei minorenni. L’uomo dopo essere stato bloccato, veniva trovato in possesso di 9 grammi di marijuana, ben 99 dosi di hashish ed una rilevante somma di denaro contante verosimilmente provento dell’illecita attività illecita.
Infine, durante i controlli, cinque ragazzi, tre dei quali minorenni, residenti nella provincia di Benevento, sono stati segnalati quali assuntori di sostanza stupefacente all’Autorità Amministrativa, poiché per le circostanze del rinvenimento, ne veniva valutato l’uso personale.
Le misure precautelari disposte dalla polizia giudiziaria in sede di indagini preliminari, verranno sottoposte alla convalida dell’Autorità Giudiziaria, avverso cui sono ammessi mezzi d’impugnazione. Le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e pertanto presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
San Bartolomeo in Galdo| Guida sotto l’influenza dell’alcool: denunce e sanzioni
Nell’ambito del servizio di controllo operato nel fine settimana dai carabinieri, sono stati controllati 95 veicoli, 126 persone e 26 esercizi pubblici.
Nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio nei comuni della Val Fortore, controllando 95 veicoli, 126 persone e 26 esercizi pubblici.
In particolare, i militari dell’Aliquota Radiomobile, utilizzando l’etilometro, hanno denunciato in stato di libertà un 19enne locale per guida sotto l’influenza dell’alcool poiché riscontrato con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, con consequenziale ritiro della patente di guida. I Carabinieri hanno elevato anche una sanzione amministrativa di oltre cinquecento euro, sempre per guida sotto l’influenza dell’alcool, nei confronti di un 26enne fortorino riscontrato con tasso alcolemico inferiore a 0,8 g/l. Anche in questo caso è stata ritirata la patente di guida.
Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale sono state complessivamente elevate dieci sanzioni amministrative, relative a violazioni del Codice della Strada, per duemilacinquecento euro circa. Sono state sequestrate amministrativamente due automobili per mancanza della copertura assicurativa; è stata ritirata una patente di guida per sorpasso pericoloso in curva su striscia continua e sono state elevate multe per mancato uso delle cinture di sicurezza, non rispetto del semaforo rosso ed omessa revisione.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.