Paduli in tavola, nel menu delle scuole sannite presenti zeppola e tiella padulese

Paduli in tavola, nel menu delle scuole sannite presenti zeppola e tiella padulese

AttualitàDalla Provincia

Paduli in tavola e sui quaderni degli studenti sanniti. E’ motivo di grande orgoglio per la comunità padulese, la presenza di due prodotti tipici locali, la zeppola e la tiella, nel ‘menu’ degli studenti di scuola quando si parla di alimentazione.

I due prodotti culinari sono stati riconosciuti come PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania) e sono il fiore all’occhiello della tavola del comune sannita: nei giorni scorsi, in occasione di una lezione dal titolo ‘I Pat nel piatto’, gli studenti della scuola di Calvi hanno deciso di ‘assagiare’ seppur virtualmente i due piatti della cucina padulese.

Il lavoro è stato coordinato dalla direttrice UOC Igiene degli alimenti di origine animale, la dottoressa Danila Carlucci.

Voucher sociali per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità: c’è l’avviso

Voucher sociali per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità: c’è l’avviso

AttualitàBenevento Città

Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppola rendono noto che è stato pubblicato l’avviso pubblico per l’erogazione di voucher sociali per acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità.

“L’Amministrazione fornisce una risposta e un supporto concreto alle famiglie in stato di fragilità socio-economico e di vulnerabilità. In un momento assai delicato, anche a causa dell’impennata ormai pressoché strutturale dei prezzi al consumo, è fondamentale che le istituzioni diano un segno di vicinanza tangibile”, spiegano il Sindaco e l’assessore. 

L’avviso, consultabile integralmente al seguente link https://web.comune.benevento.it/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=35180 , è rivolto ai residenti a Benevento e ha importi variabili, a seconda dei componenti del nucleo familiare, in un range compreso tra 400 e 1000 lorde mensili.  Tra i requisiti non possedere liquidità, su conto corrente postale o bancario, superiore a 6mila euro riferito all’intero nucleo familiare; avere un Isee ordinario in corso di validità non superiore a 12mila euro; non essere percettori del reddito di cittadinanza. L’istanza si presenta solo online, con il sistema di identità digitale (Spid), al link (indirizzo:https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php). Le domande possono essere presentate a partire dal 22 novembre 2024 e sino alle 23:59 del dodici dicembre. 

Si ricorda che i voucher, nominativi e utilizzabili solo dal titolare, sono utilizzabili esclusivamente per l’acquisto di prodotti alimentari (ad esclusione di alcolici, cosmetici e cibo per animali) e prodotti per l’igiene personale e/o domestica.

Concerto Geolier, divieto per bevande in bottiglie di vetro e contenitori di latta: l’ordinanza

Concerto Geolier, divieto per bevande in bottiglie di vetro e contenitori di latta: l’ordinanza

AttualitàBenevento Città

 Emanata l’ordinanza sindacale per il concerto dell’artista Geolier in programma domenica 3 settembre in piazza Risorgimento nell’ambito della manifestazione “Benevento Città Spettacolo”.

Il provvedimento prevede che, dalle ore 12:00 di domenica  3 settembre  fino alle ore 03:00 di lunedì 4 settembre 2023,

-è vietato a tutti gli esercizi di vendita al dettaglio, di somministrazione alimenti e bevande, artigianali e nei punti di ristoro situati nelle aree pubbliche e private delle seguenti zone cittadine:

piazza Risorgimento, via Oderisio, via Perasso, via del Pomerio, viale dei Rettori, viale Atlantici, viale Mellusi, via Meomartini, via Nenni, via Vetrone, via Marmorale, via Nicola Sala, via Flora, via Calandra, via Nicola da Monteforte e loro strade adiacenti e limitrofe, Centro Storico (corso Garibaldi, via Traiano, piazza Roma, piazza Vari, piazza Castello, piazza IV Novembre e loro strade e vicoli adiacenti e limitrofi),

di vendere e/o distribuire, anche gratuitamente, bevande in bottiglie di vetro e in contenitori di latta per asporto;

– è consentita, nel periodo e nell’arco di orario considerato, agli esercizi di vendita e artigianali, la vendita delle bevande previa spillatura (alla spina) o mescita in contenitori di carta o di plastica e tale modalità di vendita, eccezionalmente, non sarà considerata attività di somministrazione. E’ consentito ai pubblici esercizi e alle attività artigianali con vendita assistita l’uso del vetro per la sola somministrazione di alimenti e bevande esclusivamente all’interno dei locali dei pubblici esercizi o nei plateatici oggetto di concessioni con servizio al tavolo, fermo restando il divieto di asporto di alimenti e bevande in bottiglie e contenitori di vetro e lattine;

– è vietato a chiunque di consumare e/o di abbandonare in luogo pubblico bevande di qualsiasi genere contenute in bottiglie di vetro e/o lattine o comunque in contenitori realizzati in vetro e/o lattine.

“Dolcemente”, i ragazzi del laboratorio conseguono l’attestato di secondo livello per la manipolazione degli alimenti

“Dolcemente”, i ragazzi del laboratorio conseguono l’attestato di secondo livello per la manipolazione degli alimenti

AttualitàBenevento Città

Gli operatori del laboratorio di pasticceria di comunità “Dolcemente” della cooperativa sociale di comunità iCare hanno conseguito l’attestato di secondo livello di rischio per la manipolazione degli alimenti, nelle varie fasi di produzione, stoccaggio, preparazione, cottura, confezionamento, distribuzione e somministrazione.

Il corso, frequentato brillantemente dai nostri pasticcieri e tenuto dalla Cooperativa Sociale “La Girella” di Avellino, con il relativo attestato, certifica che sono state apprese tutte quelle informazioni utili per la sicurezza alimentare.

Intanto, in questi giorni, Dolcemente è impegnata principalmente su due fronti: il doppio stand presente a “Le Domeniche dell’Olio” di Cerreto Sannita, in piazza G.B. Manni, e l’ultimazione delle prove degli impasti e delle cotture per la produzione dei panettoni natalizi. Ed è già profumo di Natale.