Benevento| Canoni e alloggi Erp, entro il 6 dicembre va effettuata la consegna dell’Isee 2024

Benevento| Canoni e alloggi Erp, entro il 6 dicembre va effettuata la consegna dell’Isee 2024

AttualitàBenevento Città

Si avvisano i condomini degli alloggi Erp di via Nuzzolo, via Quasimodo, via Ferrara, Lungosabato Matarazzo, via Rivellini, piazza Fusco, piazza Croce, via Ungaretti e via Albergano che entro e non oltre il giorno 6 dicembre, devono provvedere alla consegna dell’Isee riferito all’anno 2024.

La documentazione deve essere consegnata, a mano, presso il Settore Urbanistica, Servizio Politiche abitative, sito in via del Pomerio o in alternativa a mezzo Pec all’indirizzo urbanistica@pec.comunebn.it

In assenza di consegna, il Comune si vedrà costretto, in base al Regolamento regionale numero 11 del 2019, ad applicare l’importo massimo del canone, pari ad una cifra tripla rispetto all’anno precedente. 

Riqualificazione ex scuola di San Modesto e realizzazione di venti alloggi Erp: ok al finanziamento da 5 milioni di euro

Riqualificazione ex scuola di San Modesto e realizzazione di venti alloggi Erp: ok al finanziamento da 5 milioni di euro

AttualitàBenevento Città

“Cinque milioni di euro per riqualificare l’ex scuola di San Modesto in via Firenze e realizzare venti nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica in uno spazio che sarà completamente rimesso a nuovo. Un risultato di eccezionale levatura che oggi è diventato realtà con la pubblicazione della graduatoria delle proposte ammissibili: Benevento figura al secondo posto e riceverà l’integrale copertura finanziaria del progetto”,

E’ quanto annunciano in una nota il sindaco Clemente Mastella e gli assessori Mario Pasquariello (Lavori Pubblici) e Molly Chiusolo (Politiche abitative).

“Con i fondi della Legge 145 del 2018 (Programmi di rigenerazione urbana) un’area degradata di uno dei quartieri più popolosi della città, diventerà un polo destinato all’edilizia residenziale pubblica: i cinque milioni di risorse permetteranno anche contestuali interventi destinati al verde pubblico e alla fruizione di spazi per finalità aggregative e ricreative.

Con queste risorse l’Amministrazione comunale realizzerà un intervento abitativo di cruciale importanza al rione Libertà, completando un lavoro di portata storica sul diritto all’abitare, dopo l’assegnazione degli alloggi a Capodimonte e il maxi-intervento Pnrr a via Nuzzolo.

Ringraziamo per questo i dirigenti comunali e gli uffici che hanno lavorato ad un progetto che ha primeggiato nella graduatoria regionale e permetterà di concretizzare un intervento di straordinaria importanza”, concludono il sindaco Mastella e gli assessori Chiusolo e Pasquariello. 

Benevento| Approvato il Documento di indirizzo alla progettazione dell’intervento di  riqualificazione degli alloggi ERP di via Nuzzolo

Benevento| Approvato il Documento di indirizzo alla progettazione dell’intervento di  riqualificazione degli alloggi ERP di via Nuzzolo

Politica

La Giunta comunale questa mattina ha approvato il Documento di indirizzo alla progettazione (D.I.P.) dell’intervento di riqualificazione degli alloggi ERP di via Cosimo Nuzzolo che, com’è noto, è stato ammesso al finanziamento di 10.000.000,00 nell’ambito del “Programma Sicuro, Verde, Sociale – Riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”- Fondo Complementare al PNRR.

“Tale atto – hanno dichiarato il sindaco Clemente Mastella, l’assessore all’Urbanistica, Molly Chiusolo, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello – rappresenta il documento di indirizzo necessario all’avvio dell’attività di progettazione preliminare dei lavori riguardanti la messa in sicurezza sismica, riqualificazione funzionale, miglioramento energetico e valorizzazione degli spazi pubblici degli alloggi ERP di via Cosimo Nuzzolo, con indicazione specifica degli  obiettivi da perseguire, dei requisiti tecnici sia prescrittivi che prestazionali da raggiungere, nonché un elenco dettagliato degli elaborati progettuali necessari alla definizione del livello di progettazione richiesto”.

Sempre nella riunione di questa mattina, la Giunta ha anche approvato lo schema di accordo con il Ministero della Cultura per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativamente all’intervento “Percorsi nella storia – Treni storici e itinerari culturali” rientrante nel Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR. Il Comune di Benevento sarà, infatti, il soggetto attuatore degli interventi riguardanti il Ponte Leproso, l’Anfiteatro di Benevento e l’Arco del Sacramento per un importo complessivo di 1.400.000,00 euro.

L’esecutivo ha, inoltre, provveduto anche ad approvare in linea tecnica il progetto definitivo dei lavori di ristrutturazione edilizia e ricostruzione del centro polifunzionale ubicato in viale dell’Università. Intervento quest’ultimo che prevede un investimento complessivo di 7.200.000, euro.