“Con cinque cantieri aperti simultaneamente in città, il piano traffico è andato completamente in tilt, con lunghe ed interminabili code in più punti del capoluogo. Succede quando a farla da padroni sono la mancata programmazione, disorganizzazione e poca informazione. In passato, d’altronde, era bastata l’apertura di singoli e isolati cantieri a creare problemi enormi”.
Così in una nota stampa il gruppo del Partito Democratico al Comune di Benevento.
“Non ce ne voglia l’assessore competente – proseguono i consiglieri Pd – ma leggere ancora di appelli alla collaborazione dei cittadini fa cascare le braccia. Non perché non vadano fatti, attenzione ma perché non può risolversi tutto così: una Città non si amministra solo con la “moral suasion” e la “massima attenzione”. Al comandante della Polizia Municipale, invece, ricordiamo che il suo compito è quello di prevenire e risolvere i problemi e non bacchettare a mezzo stampa i beneventani. Una volta è il maltempo, un’altra volta il cantiere, la volta dopo le cattive abitudini dei cittadini, quella seguente ci si appella al destino cinico e baro: possibile che sia sempre colpa di qualcun altro?”.
“La verità – conclude il gruppo Pd – è che sul tema mobilità palazzo Mosti si presenta sempre in ritardo o impreparato. A testimoniarlo quel nuovo Piano Traffico che non arriva mai nonostante le ingenti risorse (pubbliche) investite in super-esperti e studi speciali. L’auspicio, considerato che i lavori proseguiranno ancora per qualche settimana, è che questa volta si voglia e si sappia agire per tempo, individuando i correttivi necessari a evitare ulteriori situazioni di caos”.
Fioretti (Capogruppo Pd): “Per il ponte Serretelle nessun miracolo elettorale”
“Nessun miracolo elettorale a Epitaffio. Nel consueto giro di inaugurazioni e tagli di nastro pre-elezioni i residenti della contrada hanno sperato potesse saltar fuori anche la nuova pavimentazione del ponte Serretelle. Intervento atteso ormai da anni e più volte oggetto di annunci – puntualmente disattesi – da parte dell’amministrazione comunale”.
Così in una nota stampa Floriana Fioretti, capogruppo del Partito Democratico al Consiglio Comunale di Benevento.
“L’attesa è trascorsa ancora una volta invano – prosegue l’esponente Dem. L’unica novità sul punto sta nella variazione del quadro economico del progetto con conseguente adeguamento dei prezzi. Non certo una buona notizia considerato che l’adeguamento, ovviamente, è al rialzo e le responsabilità,ca va sans dire, vanno ricercate a palazzo Mosti. A renderlo necessario, infatti, è stato il Dgr 333 del 28 giugno scorso con cui la Regione ha licenziato il nuovo prezzario per i lavori pubblici, obbligatorio per gli interventi per i quali non è stata approvata la determina a contrarre entro il 30 giugno”.
“I residenti di contrada Epitaffio – conclude Floriana Fioretti- restano dunque in sala d’attesa. E nell’attesa il costo dei lavori è pure aumentato!”.
Benevento| L’Opposizione: “I conti non tornano, responsabilità politica di Mastella”
Conferenza stampa congiunta, questa mattina a Palazzo Mosti, per Alternativa per Benevento e Civico 22: all’ordine del giorno la gestione economica e finanziaria operata dall’Amministrazione comunale dal 2017 ad oggi, ovvero dal momento in cui fu dichiarato il dissesto.
“I conti non tornano”, tuona l’Opposizione, capeggiata dal leader di Apb, Luigi Diego Perifano che parla di una confusione tra contabilità ordinaria e gestione del dissesto.
“Secondo le ispettrici dei Ministero – sottolinea Perifano – questa commistione avrebbe comportato un fittizio pareggio di bilancio nell’esercizio 2017 e 2018. Inoltre – prosegue – nella relazione ministeriale si evidenzia come l’Amministrazione abbia effettuato il pagamento di circa 21 milioni di euro che, invece, spettava all’Osl, in quanto maturato prima del 31.12.2016. Di questi pagamenti chiederemo l’elenco e credo ci saranno delle conseguenze”.
Più di qualche dubbio, l’Opposizione lo riversa anche sulla esigibilità dei crediti che vanta il Comune. “Molti crediti – sottolinea Megna – potrebbero essere prescritti, il debitore può essere diventato nel contempo insolvente o non si riusciranno a recuperare per l’altro cause”.
Tutti i consiglieri presenti sono concordi sul riconoscere in capo al sindaco e all’Assessore Serluca una responsabilità politica grave circa quanto evidenziato in seguito all’ispezione ministeriale.
Controllo Caldaie, Perifano: “Confermo tutte le obiezione mosse al deliberato affidamento all’Asia”
Di seguito la nota stampa di Luigi Diego Perifano, portavoce di ‘Alternativa per Benevento’.
“Controllo caldaie: confermo tutto.A fronte delle numerose repliche a mezzo stampa al mio intervento in Consiglio Comunale, confermo tutte le obiezioni mosse al deliberato che affida all’Asia il controllo delle caldaie.
1- La procedura è stata posta in essere in tutta fretta, senza che peraltro ve ne fosse bisogno, impedendo ai consiglieri comunali qualsiasi approfondimento sul piano tecnico e giuridico.L’opposizione consiliare è stufa di questo andazzo, e perciò ha disertato i lavori della commissione, giacché non c’era neanche il tempo di leggere le carte.
2-Esiste già una società pubblica, l’Asea, interamente partecipata dalla Provincia di Benevento, che si occupa da anni del controllo degli impianti termici. Ottimizzare l’impiego di risorse pubbliche significa seguire il criterio della competenza e delle specializzazioni, favorire alleanze fra società pubbliche mediante integrazione dei servizi su basi territoriali sempre più ampie, evitare di sprecare tempo e soldi nella cura di tanti orticelli.
3-L’integrazione dei servizi su base territoriale più ampia favorisce economie di scala: l’affidamento del servizio all’Asea, realizzando la copertura dell’intero territorio provinciale, avrebbe comportato una riduzione dei costi a carico degli utenti.
4-Il piano finanziario presentato al Consiglio è falsato da previsioni di ricavi irrealizzabili: mi riferisco agli introiti previsti per attività ispettiva (283mila euro solo per il 2022) che nel corrente anno non potranno essere svolte ( e molto probabilmente neanche nell’anno venturo), in quanto occorrono i tempi tecnici per la costituzione del catasto degli impianti termici e per la acquisizione dei rapporti relativi ai controlli che sugli impianti medesimi dovranno essere effettuati ad iniziativa dei singoli proprietari. Senza i rapporti non vi può essere alcuna attività ispettiva. Non lo dico io, ma la legge regionale n.39/2018.
5-Sono talmente convinto della positività ed importanza della mission aziendale di Asia nello specifico settore dei rifiuti, che da tempo auspico che la società possa espandere il suo raggio d’azione oltre i confini comunali: cosa assolutamente possibile se la parte pubblica, rimuovendo anacronistiche visioni municipaliste, si deciderà a giocare un ruolo da protagonista nella gestione del ciclo rifiuti, valorizzando l’Asia nel segmento della raccolta e trasporto, e riconsiderando anche il ruolo della Samte nella conduzione dell’impiantistica di secondo livello”.
Scuole, il gruppo Pd: “Altro che polemiche inutili, dibattito dimostra che i sospetti erano fondati”
Di seguito nota stampa del gruppo del Partito Democratico al Comune di Benevento.
“Altro che polemiche strumentali! Il confronto pubblico di questi giorni tra mondo della scuola e amministrazione comunale dimostra che gli interrogativi lanciati dal nostro capogruppo Floriana Fioretti erano fondati, legittimi e attuali.
Quindi ribadiamo: serve un cambio di marcia perchè a oggi è più che reale il rischio che possa essere la confusione a segnare la ripresa delle attività scolastiche a settembre. Piuttosto che replicare con note stampa stizzite e spocchiose, la giunta Mastella si adoperi per recuperare il terreno perso. Per cominciare, così come richiesto dai rappresentanti locali dell’Associazione Nazionale Presidi, chi è investito dell’onore e dell’onere di amministrare la Città dovrebbe coinvolgere maggiormente e con largo anticipo i dirigenti scolastici nei percorsi decisionali in atto, a partire da quelli che riguardano il trasferimento temporaneo degli studenti degli istituti interessati dagli interventi di sicurezza. In proposito, anche oggi in Commissione Lavori Pubblici i consiglieri di opposizione hanno contestato l’approssimazione con cui si sta affrontando questo problema.
Basta pensare al ventilato trasferimento degli alunni della scuola Pietà in un edificio sito in pieno centro storico, con tutte le difficoltà logistiche, di traffico e di parcheggio, che ne deriverebbero. L’auspicio è che il dibattito di questi giorni possa allora rivelarsi utile ad aprire una nuova stagione di dialogo tra istituzioni politiche e scolastiche. Così fosse, non mancherà da parte del Partito Democratico la disponibilità a collaborare.
In caso contrario, continueremo a denunciare pubblicamente immobilismo, approssimazione e autoreferenzialità”.
Benevento, ApB: “Continua la saga del piano traffico”
“Continua la saga del piano traffico, l’oggetto più misterioso degli anni di amministrazione targata Mastella”. Così in una nota stampa i consiglieri comunali di ‘Alternativa per Benevento’.
“Studi, convegni, proposte, esperimenti, si sono susseguiti a ritmo intenso – continua la nota -senza che sia stato cavato un ragno dal buco. È stato ingaggiato un primo esperto, ovviamente retribuito, ma il piano traffico è rimasto una chimera.
È stato ingaggiato un secondo esperto, ovviamente altrettanto retribuito, ma niente da fare, nessun passo avanti. Il piano traffico di Benevento, cittadina con poco meno di sessantamila abitanti, e per di più dotata di un valido reticolo di tangenziali esterne ed assi interquartiere, si conferma un vero e proprio rebus, una missione impossibile.
Oramai costituisce materia di dibattito per i luminari della materia a livello mondiale, i quali si interrogano sul caso Benevento, dopo aver studiato quelli di più facile risoluzione di Città del Messico e Mosca”.
“Ma mai disperare. Pare – concludono i consiglieri – che la svolta sia vicina. Servono “solo” altri 120 mila euro. Altri 120 mila euro e avremo il piano.
Altri 120 mila euro, e di sicuro un nuovo plotoncino di esperti tirerà fuori il coniglio dal cilindro. Altri 120 mila euro, e quelli sin qui spesi inutilmente saranno solo un brutto ricordo per le tasche dei beneventani”.
Perifano: “Mastella non ama confronto, preferisce fare propaganda”
“Siamo abituati alla continua autocelebrazione delle sue mirabolanti imprese, frutto di una immaginazione quanto mai fervida, e quindi manco ci facciamo più caso. Ma la continua polemica che Mastella alimenta contro l’opposizione consiliare richiede una replica puntuale: il sindaco vorrebbe una opposizione addomesticabile, prona ai suoi voleri e se possibile afona. Così non è, così non sarà e non riesce a farsene una ragione”.
Così in una nota stampa Luigi Diego Perifano, portavoce di ‘Alternativa per Benevento’.
“L’ultima che ha detto – prosegue – è che ci opponiamo “a prescindere” (alla Totó) e che ci sottraiamo al “confronto costruttivo”. Su che? Sono mesi che incalziamo l’amministrazione comunale perché esca dal torpore e affronti i temi cruciali della programmazione territoriale: piano strategico per il PNRR, piano urbanistico, piano della grande distribuzione commerciale, piano traffico e del verde pubblico. Tutto fermo! Navigazione a vista senza una chiara visione del futuro della Città.
Nello scorso Consiglio Comunale abbiamo invitato Il Sindaco a confrontarsi nel merito di alcune proposte: recupero dell’ex tabacchificio di via XXV luglio per farne un moderno e funzionale centro congressi, integrato con un’area museale ed un incubatore per le imprese culturali; rilancio di Villa dei Papi come sede dell’Istituto Tecnico Superiore; acqua buona del Biferno per tutti i beneventani, senza più divisione fra cittadini di seria A e serie B; realizzazione di un campus universitario nella ex caserma Pepicelli; trasformazione del terminal degli autobus extra urbani in un interporto al servizio dello sviluppo turistico con servizi decenti, infopoint e botteghe coi prodotti locali. Risposte? Zero! Anzi no, ci è stato detto che a causa del virus, della guerra, della siccità, delle inefficienze del governo, dei ritardi della Regione, e naturalmente di “quelli di prima”, il programma di mandato presentato al Consiglio grosso modo non si potrà realizzare”.
“La verità – conclude Perifano – è che Mastella non ama il confronto sui temi amministrativi, perché non lo appassionano, e preferisce ricorrere alla facile propaganda e parlare di se stesso. Ma noi non abbocchiamo più: preferiamo occuparci solo dei problemi della comunità, piuttosto che partecipare al teatrino quotidiano di una politica sempre più ego referente e poco concreta. Continui a parlare di sé il sindaco, noi continueremo a parlare ai Beneventani”.
Fioretti (Capogruppo Pd): “Finiti gli alibi, Amministrazione ora assicuri manutenzione e decoro Città”
“L’approvazione del Bilancio previsionale apre una nuova fase a palazzo Mosti: non esistono più né alibi né scuse per l’Amministrazione chiamata adesso a ingranare la marcia e ad accelerare sulle tante questioni in sospeso in materia di lavori pubblici, ambiente, mobilità e traffico”.
Così in una nota stampa Floriana Fioretti, capogruppo del Partito Democratico al Comune di Benevento.
“Per capirci, – prosegue l’esponente Dem – l’auspicio è che a breve si possa assistere al completamento dei lavori in contrada San Vito, alla messa in sicurezza del ponte Serretelle a Epitaffio, all’installazione della segnaletica e alla pulizia delle aree verdi in tutte quelle zone della Città oggi in stato di abbandono. Cito, in tal senso, piano Cappelle, contrada Madonna della Salute, la situazione delle contrade Nord della Città, di via Avellino, via Fontanelle e centro storico. E questo solo per restare alle sollecitazioni più recenti da noi prodotte in relazione alle segnalazioni giunte dai residenti tramite le ‘Dem Boxes’ curate dalla segreteria cittadina”.
“I beneventani – conclude Floriana Fioretti – attendono risposte. Non chiedono la luna ma dall’Amministrazione si aspettano almeno la capacità di assicurare la manutenzione ordinaria e il decoro della Città”.
Benevento, la Minoranza: “Mastella offende opposizione. Solidarietà a Moretti”
Di seguito e in allegato nota congiunta dei consiglieri comunali De Longis, De Lorenzo. De Stasio, Fioretti, Megna, Miceli, Moretti, Perìfano, Piccaluga, Sguera, Varricchio.
“Il Sindaco partecipa raramente al dibattito in Consiglio Comunale, e questo è un bene. Non avendo una approfondita conoscenza dei problemi amministrativi, il più delle volte si produce in astiose polemiche, che nulla hanno a che vedere con gli argomenti in discussione, per cui il confronto si incattivisce e trascende.
È successo anche ieri, allorquando Mastella ha pesantemente offeso, con espressioni di pessimo gusto, il consigliere Moretti, cui va la nostra solidarietà personale e politica.
Va senza dire che, sulla scia del Sindaco, anche qualche consigliere comunale ha ritenuto di rivolgere frasi offensive all’indirizzo dei rappresentanti dell’opposizione.
Or bene, pretendere di avere l’ultima parola, ed utilizzarla per insultare, non è propriamente lo stile che si addice al massimo rappresentante dell’istituzione comunale. Ma, almeno nel caso dell’attuale Sindaco, evidentemente lo stile è come il coraggio di don Abbondio”.
Proroga servizio idrico, Apb: “Mastella consapevole della situazione. Sua gestione inefficiente e spregiudicata”
Di seguito nota stampa dei consiglieri comunali di ‘Alternativa per Benevento’.
“La incredibile storia della proroga del servizio idrico integrato in favore della Gesesa restituisce la cifra esatta della gestione mastelliana della cosa pubblica: un misto di inefficienza e spregiudicatezza! Dal 2018 si sapeva che la convenzione con la Gesesa sarebbe scaduta il 30 giugno 2022, eppure si è arrivati all’ultimissimo momento per affrontare il problema. E che problema! È noto che la Procura della Repubblica ritiene illegittima la convenzione sottoscritta nel 2018 con la Gesesa, tanto da averne fatto oggetto di una imputazione penale.
Mastella era perfettamente consapevole della situazione, ma ha deciso di forzare la mano: ha proposto alla Giunta di fornire uno specifico indirizzo per la proroga della convenzione, e ha chiesto ed ottenuto la convocazione del Consiglio Comunale affinché la proroga fosse formalmente deliberata. Quando la pratica sembrava in dirittura d’arrivo, ecco il colpo di scena: lo stop dei Revisori dei Conti che, modificando il proprio precedente avviso, hanno reso parere negativo sulla proroga della convenzione con la Gesesa.
E con quali motivazioni? Esattamente le stesse adottate dalla Procura della Repubblica nell’esercizio dell’azione penale! Ovviamente il parere negativo dei Revisori ha mandato in tilt il Sindaco e la seduta di Consiglio Comunale già in programma è stata annullata. Si poteva evitare questa figuraccia? Certamente sì, a condizione che per tempo si fosse provveduto a sanare i profili di illegittimità della convenzione con la Gesesa.
Ed invece si è preferito far finta di niente, sfidando la legge e il buon senso, cosicché superficialità e malinteso senso di onnipotenza hanno condotto all’esito di questi giorni, con il concreto rischio che, come sempre, le conseguenze di questo pasticcio ricadano sugli incolpevoli cittadini”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.